Twitch soffre le bordate di YouTube e Facebook Gaming. Audience in calo e creator in fuga
Costata ad Amazon un miliardo di dollari e punto di riferimento soprattutto per i gamer, Twitch ora ha qualche problema nella perdita di pubblico e di content creator
Zuckerberg sfiderà ChatGPT (&Co) con LLaMA
Dopo ChatGPT di OpenAI, Bard di Google e Ernie Bot di Baidu, anche Meta di Mark Zuckerberg sta lavorando al suo linguaggio di intelligenza artificiale, che promette di essere più semplice e democratico. Tutti i dettagli
Facebook, ecco come Procura di Milano e GdF hanno messo una bomba nei conti di Meta
Basi e implicazioni della contestazione della Procura di Milano al gruppo Meta (Facebook) per omesso versamento dell’Iva. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Google, Facebook e Twitter sono accusate di terrorismo negli Usa?
Negli Stati Uniti, Google, Facebook e Twitter sono a processo per terrorismo e questo potrebbe cambiare le regole di Internet. Ecco come e perché. L’articolo di El Pais
Come e perché le Filippine si avvicinano agli Usa sulla difesa
Preoccupato per l’aggressività della Cina, il presidente Ferdinand Marcos Jr. ha adottato la politica estera più muscolare che le Filippine abbiano mai visto in quasi un decennio. L’approfondimento del New York Times.
Pallone spia e venti di guerra: come la Cina spinge la propaganda anti-Usa
La Cina ha inventato un’incursione di palloni spia per alimentare l’ostilità della popolazione contro gli Stati Uniti? L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I social come luogo di condivisione del disagio giovanile
Si potrebbe pensare che la “vita digitale” sia una sorta di baratro di isolamento, invece – sorprendentemente – vi sono studi che dimostrano esattamente il contrario. Il post di Mario Marchi
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Zuckerberg segue Musk sulla spunta blu a pagamento per Facebook e Instagram
Dopo la spunta blu a pagamento su Twitter, anche Meta cede a un servizio di abbonamento. La capogruppo di Facebook e Instagram ha lanciato Meta Verified. L’offerta costa 11,99 dollari al mese e si rivolge ai creatori di contenuti. Zuckerberg promette sia ulteriore protezione contro furti di identità sia maggiore “visibilità”
Chi, come e perché sbraita contro il governo sul Superbonus
Commenti e reazioni del settore edilizio al decreto del governo sul Superbonus
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 319
- Successivo









