L’Intelligenza artificiale di Meta nutrita a metà: Zuckerberg non addestrerà l’AI coi post degli utenti europei
Meta (per ora) si ferma e non darà in pasto della sua AI i post degli utenti europei di Facebook e Instagram come chiesto dalle autorità del Vecchio continente. Piccata la replica della compagnia, che tira in ballo le rivali: “Stiamo seguendo l’esempio di Google e OpenAI che hanno già utilizzato i dati degli europei per addestrare l’intelligenza artificiale”
Novo Nordisk alla prova di Cina, India, truffe e farmaci taroccati
Il futuro dei farmaci per perdere peso velocemente è radioso. Quello di Novo Nordisk, regina indiscussa con i suoi Ozempic e Wegovy, un po’ meno. La casa farmaceutica danese deve infatti fare i conti con l’aggressività di Cina e India che si preparano a lanciare delle versioni generiche. E poi non mancano nemmeno le copie e le truffe online. Fatti, nomi e numeri
Coca-Cola, Herbalife e Menarini sono cibo italiano per Barilla?
Cosa c’è di interessante nell’intervista del Corriere a Paolo Barilla, presidente di Unione Italiana Food. La lettera di Francis Walsingham.
Meta ristruttura il metaverso. E licenzia ancora?
Anche se Horizon Worlds è vuoto, Meta non abbandona il sogno del metaverso (che ha fatto cambiare nome al Gruppo di Menlo Park) e spacca in due il team Reality Labs. Ecco cosa sta succedendo nella Big Tech di Facebook, Instagram e WhatsApp.
Meta frena sul furto dei dati degli utenti per addestrare la sua IA
Meta aveva annunciato una modifica della politica sulla privacy che prevedeva l’utilizzo dei dati personali degli utenti per addestrare la sua tecnologia di intelligenza artificiale nell’Unione europea. Ora, però, dovrà fare marcia indietro. Tutti i dettagli
Ospedali di Londra sotto attacco ransomware, ecco cosa è successo
Tutti i dettagli sull’attacco ransomware che il 3 giugno scorso ha colpito Synnovis, la società di analisi cliniche diagnostiche nata da una partnership tra la filiale inglese di Synlab e le strutture sanitarie Guy’s and St Thomas’ NHS Foundation Trust e King’s College Hospital. L’articolo di Carlo Viola
Paul M. Nakasone, chi è il generale ex capo Nsa nel cda di OpenAI
È stato a capo del Cyber Command Usa e direttore della National Security Agency, su nomina dell’allora presidente Trump. Adesso l’ex generale Nakasone è stato scelto da OpenAI per rassicurare chi diffida del suo lavoro sull’intelligenza artificiale. E sono sempre di più gli ex militari che siedono nei cda delle Big Tech. Tutti i dettagli
Ecco chi esce allo scoperto nel M5S contro Conte
Nessuno nel Movimento 5 Stelle osa popolare le chat e i gruppi parlamentari (ufficiali e ufficiosi) per la paura di finire processato, ma il mugugno tra i pentastellati si fa sempre meno sommesso. E c’è chi rompe gli indugi, sperando di essere seguito dai big. Il caso del video di Andrea Venuto
Meta ci riempirà di pubblicità che non potremo saltare?
Le voci circolano da un po’ di tempo ma solo nelle ultime ore sono apparsi in Rete i primi screen: Meta starebbe testando su Instagram pubblicità con un vistoso countdown, segno che non potranno più essere saltate. Lo swipe-out insomma verrà inibito. YouTube ha fatto scuola?
In Cina internet si sta restringendo. Report Nyt
La Cina, oltre ad avere un internet diverso e a censurare tutto ciò che non rispecchia il solo e unico pensiero del Pcc, riducendo il numero di siti e cancellando gran parte dei contenuti del passato. Ecco perché. L’articolo del New York Times
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 315
- Successivo