Le news su Dagospia, Elkann, Foglio, Meta, Mps, Musk, Repubblica, Sogei e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Elkann, Foglio, Intesa Sanpaolo, Meta, Mps, Musk, Repubblica, Sogei e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché Meta strepita contro l’Ue sull’Intelligenza artificiale?
Niente più ricerca sull’intelligenza artificiale generativa in Europa. A dire stop è Meta, che accusa il Vecchio Continente di avere una normativa sui dati che ostacola l’addestramento del suo modello Llama. Ma è davvero così? Fatti e pareri
Instagram, WhatsApp e Reality Labs, tutti i tagli vanno in Meta
Nuovo round di licenziamenti a Menlo Park: Meta ricorre a un riassetto per ridistribuire le risorse all’interno del gruppo social fondato da Mark Zuckerberg.
La musica è finita e gli amici se ne vanno: ByteDance chiude TikTok Music
Dopo Now e Notes, un altro ballon d’essai lanciato in aria dalla cinese ByteDance si è sgonfiato anzitempo. Questa volta a essere spento e TikTok Music, soppresso mentre era ancora in fase beta. La sterminata platea del social asiatico pare davvero difficile da accontentare. Pregio o difetto della piattaforma in mano a Zhang Yiming?
L’Intelligenza artificiale di Meta ci vede benissimo, grazie agli occhiali spioni di Zuckerberg
Meta ha ammesso che ogni volta che un utente chiede all’Intelligenza artificiale di analizzare un’immagine o un video catturato con gli occhiali Ray-Ban quel contenuto può essere utilizzato per addestrare l’algoritmo. E questo pone dunque l’attenzione sul tema della privacy
Le patate bollenti del governo bis di Ursula von der Leyen
Green Deal, automobili, Patto di Stabilità, controllo sulle Big Tech, protezione dei lupi e non solo: tutti i dossier della seconda commissione von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo.
Come l’Ia e la globalizzazione stanno cambiando lo sviluppo dei software. Report Economist
L’Ia generativa renderà più semplice la programmazione di software. La globalizzazione ha reso l’India uno dei più grandi bacini di sviluppatori al mondo. L’approfondimento dell’Economist.
Sono fumosi gli annunci di Microsoft per l’Italia?
Dubbi e domande sull’annuncio del maxi-investimento di Microsoft sull’intelligenza artificiale in Italia e sulla grancassa mediatica che lo accompagna. La lettera di Francis Walsingham
Il caos treni diventa un caso. Cos’è successo davvero
Fatti, numeri, commenti e polemiche sul caos treni
L’Ue pizzica gli algoritmi di YouTube, Snapchat e TikTok
La Commissione europea vuole saperne di più sul funzionamento degli algoritmi di YouTube, TikTok e Snapchat e sulle loro misure per contrastare i contenuti illegali. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 315
- Successivo