Perché De Luca chiuderà la Campania
Pronta l’ordinanza dal presidente Vincenzo De Luca per il lockdown in Campania. Tutti i dettagli
Come è andato l’ultimo dibattito fra Trump e Biden
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Quibi soccombe alla concorrenza di Netflix, Amazon Prime, YouTube e TikTok
Cala il sipario su Quibi, l’app di video streaming breve pensata per gli smartphone lanciata appena 6 mesi fa
Come si difenderà Google dalla causa antitrust del governo Usa
Tutti i dettagli sulla contesa fra dipartimento della Giustizia Usa e Google, la maggiore azione legale da oltre 20 anni portata avanti dal governo federale americano contro una big tech
Che cosa chiede l’Europarlamento alla Commissione Ue sul Digital Services Act
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier Digital Services Act
Perché solo autobus elettrici cinesi spopolano in Italia? Il caso di Torino
Autobus elettrici a Torino per la primavera 2021 ma non saranno quelli della cinese Yutong, esclusa dalla gara (che si…
Le parole di Conte sul Mes? Tanto rumore per nulla
Come e perché prima Gualtieri il 6 ottobre e Conte il 18 ottobre hanno chiarito la posizione del governo sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Perché i sindaci sbraitano contro il Dpcm di Conte. Pasticcio Conte-Lamorgese?
Le proteste dei sindaci contro il Dpcm del 18 ottobre di Conte e il colpo di coda del governo: nel decreto pubblicato – contrariamente a quanto annunciato e specificato dal presidente del Consiglio – non si menzionano i sindaci. Quindi chi e come deve decidere? Occhi puntati anche sul Viminale per il pasticcio…
Vi racconto tutti gli errori dell’Italia nella seconda fase della pandemia
Non avrebbe avuto maggiore senso occuparsi dei mezzi di trasporto pubblici, anziché di cambiare milioni di banchi scolastici? Era così difficile ripensare la sanità? Perché non organizzare meglio tamponi e tracciamento? Per non parlare degli ammortizzatori sociali… Il post di Nunzia Penelope, caporedattore de “Il Diario del Lavoro”
Tutte le tensioni tra l’Ue e le big tech (sempre più ricche): Digital Act e non solo
Francia e Olanda chiedono la possibilità per un’autorità europea di vietare alle piattaforme che dominano il mercato – ‘gatekeeper’ – di negare l’accesso di terzi ai loro servizi senza una giustificazione oggettiva. Che cosa si agita sul Digital Service Act