Il nucleare è necessario per la neutralità carbonica della Germania?
L’approfondimento di Le Monde sullo stato dell’energia nucleare in Germania.
Come e perché l’inflazione picchia in Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria
A ottobre l’inflazione è aumentata del 5,8% in Repubblica Ceca, del 6,5% in Ungheria e del 6,8% in Polonia. Secondo quanto riferisce Le Monde, quest’anno dovrebbe aumentare del 7% in tutta l’Europa centrale e orientale, contro il 3,7% della zona euro
La carenza di carbone in Cina minaccia gli agricoltori in India e i camionisti in Corea del Sud. Report Wsj
Se la carenza di carbone in Cina dovesse durare a lungo si potrebbe arrivare a una crisi logistica. Ecco cosa…
Tutte le ipocrisie ambientalistiche alla Cop26
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché la spinta della Cina a bruciare più carbone mette a rischio gli obiettivi climatici
Gli sforzi della Cina per risolvere la sua crisi energetica si stanno ripercuotendo sugli sforzi globali contro i cambiamenti climatici. L’articolo del New York Times.
Tutti i subbugli energetici della Cina. Report Ft
La Cina ha cercato di stabilizzare i prezzi del carbone, ma sono schizzati in alto quelli di benzina e gasolio. L’approfondimento del Financial Times.
Fca patteggerà con gli Stati Uniti per il caso Dieselgate?
Secondo Reuters, Fca potrebbe raggiungere un accordo con le autorità americane sullo scandalo Dieselgate, dichiarandosi colpevole di condotta criminale e pagando una somma di 250-300 milioni di dollari. Tutti i dettagli
Perché la Germania ha multato Opel
Opel, parte del gruppo Stellantis, ha pagato in Germania una multa di 64,8 milioni di euro per aver venduto automobili diesel dai livelli di emissioni più alti di quelli comunicati ufficialmente. Tutti i dettagli
Perché anche Chevron punta alle zero emissioni nette
Chevron si è data oggi l’obiettivo di portare le proprie emissioni di gas serra allo zero netto entro il 2050. Non è la sola. Tutte le cifre degli investimenti.
Ecco come incide la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis
Quale impatto ha avuto la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nei primi 9 mesi dell’anno
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 70
- Successivo