Ecco come Bezos (e non solo) prova a ingraziarsi la coppia Trump-Musk
Jeff Bezos lancia messaggi concilianti a Elon Musk: il rivale nel settore aerospaziale avrà un ruolo nell’amministrazione Trump, ma il fondatore di Amazon e Blue Origin pensa che non ci saranno problemi di concorrenza. Anche Zuckerberg tenta di avvicinarsi a Trump.
Cosa succederà nel mondo? Gli umori alla mini-Davos a Saint-Vincent
Chi c’era e cosa si è detto al summit annuale della rivista Le Grand Continent a Saint-Vincent.
La lezione francese per le fissazioni dei ridanciani macronisti italiani
Perché la crisi in Francia smentisce le ossessioni di parecchi politici e giornali italiani. Il corsivo di Cundari estratto dalla newsletter La Linea.
Le news su Cairo, De Paolini, Elkann, Grillo, Macron e non solo
Che cosa si dice che cosa non si dice su Cairo, De Paolini, Elkann, Grillo, Macron e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il fallimento di Barnier e Macron in sintesi
Che cosa è successo in Francia al governo Barnier. Estratto dal Mattinale Europeo.
Le ambiziose pene di Giuseppe Conte
Quella orgogliosa solitudine annunciata da Giuseppe Conte. I Graffi di Damato.
Cosa cambierà negli Usa con Navarro e Atkins al Commercio e alla Sec
Donald Trump ha nominato Peter Navarro come consulente per il Commercio e Paul Atkins come nuovo presidente della Sec. Ecco chi sono e cosa pensano su dazi e criptovalute.
Ecco come Francia e Germania traballano
Che cosa sta succedendo in Francia e Germania. Estratto di un’analisi di Manlio Graziano tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Che cosa sta succedendo in Corea del Sud. Report Cesi
I riflessi del tentato golpe in Corea del Sud: evoluzione e scenari. Estratto da un report di Tiziano Marino per il Cesi (Centro studi internazionali).
Ecco gli effetti delle follie dei Democratici Usa
Inflazione, immigrazione clandestina, ideologia woke imposta anche con nuove forme di censura e fanatismi ideologico-ecologistici sono stati una miscela esplosiva per la già inconsistente Kamala Harris. L’analisi di Lodovico Festa
Vi racconto la tempesta perfetta sull’auto in Germania
Quali sono le prospettive economiche della Germania. Dossier auto e non solo
Le news su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Santanché, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che succede nel centrodestra?
Le ultime novità fra Meloni, Salvini e Tajani. Il punto di Sacchi.
Grillo celebra il funerale del Movimento di Conte
Che cosa emerge dall’ultimo annuncio di Grillo sul Movimento 5 stelle. I Graffi di Damato
In Francia il governo Barnier è in bilico, ecco perché
Che cosa sta succedendo in Francia al governo Barnier
Perché in Francia la crisi politica è anche economica
Francia sull’orlo del baratro: crisi politica ed economica. Per questo anche i mercati sono in fibrillazione. Ecco che cosa sta agitando la Francia.
Romania, quanto trumpismo c’è in Georgescu
Călin Georgescu, candidato ultranazionalista alla presidenza della Romania: slogan, idee e polemiche
Cosa combinano Russia, Iran, Israele e Usa in Siria
Che cosa sta succedendo in Siria. Il punto di Riccardo Pennisi
Le news su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
L’ultima corrida fra Conte e Grillo
La corrida… elettronica di Beppe Grillo e Giuseppe Conte fra le polveri delle loro stelle. I Graffi di Damato
Sanremo, sono solo canzonette?
Nel prossimo Festival di Sanremo le canzoni non parleranno più di guerra e immigrazione. E’ un segno dei tempi… La lettera di Michele Magno
Quel boomerang dello sciopero politico di Landini e Bombardieri
Le piazze piane e le urne vuote anche della politica praticata dalla Cgil di Landini e dalla Uil di Bombardieri. I Graffi di Damato
A chi giovano le scazzottate tra Forza Italia e Lega?
Perché ingaggiare una sorta di duello un giorno si è l’altro no con un altro decisivo azionista della coalizione come Matteo Salvini che con la sua Lega era e resta la seconda forza della coalizione per numero di parlamentari? La nota di Paola Sacchi
Che cosa lega Landini, Feltri e Ceccarelli
Non è solo Maurizio Landini con la “rivolta” ad alzare troppo i toni delle polemiche, ci sono anche Filippo Ceccarelli e Vittorio Feltri a gareggiare sulle fesserie… Il corsivo di Battista Falconi
Cosa fare degli Affari europei nel governo Meloni dopo Fitto
Perché è importante far funzionare il Comitato Interministeriale Affari Europei (Ciae). L’intervento di Massimo Balducci, esperto del Consiglio d’Europa
Vi racconto la Torre di Babele dei partiti americani
Pochi ammettono che i Democratici scontenti hanno decretato la vittoria di Trump. La nota diplomatica di James Hansen.
Come è nata la geopolitica
“Geopolitica. Comprendere il nuovo ordine mondiale” di Aldo Giannuli letto da Tullio Fazzolari
Che cosa sta succedendo in Siria
Il punto sugli ultimi scontri in Siria. Fatti, commenti e scenari
Vi racconto le ultime mosse di Israele e Turchia
Nuovi equilibri in vista in Medio Oriente. L’analisi di Lodovico Festa
Ecco come la Romania farà incetta di finanziamenti Ue
Fatti, nomi e scenari in vista del secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Il commento di Tim Ash di RBC BlueBay Asset Management.
Perché l’accordo tra l’Unione Europea e il Mercosur è impossibile?
Né l’Unione europea né il Mercosur sono disposti a cedere nelle trattative sull’accordo commerciale. Estratto dal Mattinale Europeo.
Lo sciopero generale con incidenti? Un affarone per Giorgia Meloni
Lo sciopero generale fra numeri, scontri ed eterogenesi dei fini… I Graffi di Damato
Il Vaffa a 5 stelle di Travaglio a Grillo
Si sprecano i Vaffa… sotto le cinque stelle di Beppe Grillo e Marco Travaglio. I Graffi di Damato
Autonomia differenziata, esiste dunque un giudice a Roma
Senza guardare in faccia a nessuno e in barba all’albero genealogico, la Corte Costituzionale non ha abbattuto la creatura dell’autonomia differenzia a due teste (centrodestra di oggi, centrosinistra di ieri), bensì l’ha raddrizzata come un buon chirurgo. Il taccuino di Guiglia
Perché suscita polemiche la scelta di Trump su Tulsi Gabbard a capo dell’intelligence. Report Economist
La notizia della nomina di Tulsi Gabbard come candidata a Direttore dell’Intelligence Nazionale (DNI) ha sollevato il timore nelle agenzie e tra gli alleati dell’America che l’intelligence venga distorta per soddisfare le preferenze di Trump. L’articolo di The Economist
Il Regno Unito ha un dilemma: stringere amicizia con Trump o riallacciare i rapporti con l’Ue? Report Nyt
Considerata l’aggressività di Trump, il Regno Unito di Starmer potrebbe optare per avvicinarsi al suo alleato più potente e primo partner commerciale. L’articolo del New York Times.
Il valore letterario dei dialetti italiani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ma davvero il brand journalism è giornalismo?
Evoluzioni e involuzioni del giornalismo a proposito di una lettera-articolo di Francis Walsingham. La lettera di Max Del Papa, giornalista e scrittore
Le news su Cairo, Cruciani, Landini, Mentana, Porro, Zuckerberg e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Cruciani, Generali, Landini, Mentana, Porro, Zuckerberg e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quando finisce lo spettacolino dei paraculetti nel centrodestra?
L’amore è bello perché litigarello fra Salvini e Tajani? I Graffi di Damato.
Libera Chiesa in libero Stato
La lettera di Michele Magno
Vi racconto il teatrino progressista del neo vannaccista Fedez
Che cosa dice Fedez e che cosa combina il Movimento 5 stelle. Il corsivo di Cundari estratto dalla newsletter La Linea.
Germania, chi governerà i Land orientali
Si sblocca almeno in parte la partita dei governi regionali nell’est dove si è votato a settembre (Brandeburgo e Turingia) con l’ingresso nelle due coalizioni del Bsw di Sahra Wagenknecht. Cosa c’è nei programmi di governo (più Brandeburgo, che partirà per primo) e cosa pensano gli analisti del futuro del Bsw.
Australia, come funzionerà il blocco di TikTok, Instagram, Facebook e X per gli under 16?
E bando fu. L’Australia ha vietato l’uso dei social ai minori dei 16 anni. TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat e X rischiano multe fino a 32 milioni di dollari. Ma quanto sarà efficace questa decisione?
Le news su Angelini, Berlusconi, Cairo, Dagospia, Meloni, Poste, Recordati, Tajani e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Angelini Pharma, Berlusconi, Cairo, Dagospia, Meloni, Poste, Recordati, Tajani e non solo. Pillole di rassegna stampa
È davvero poco berlusconiano votare con Pd e M5s
Quello accaduto ieri nella maggioranza di governo non è un incidente qualsiasi. Non è affatto normale ed è anzi grave. Ecco cosa sta succedendo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia su Rai e non solo. La nota di Sacchi
Chi vince e chi perde con la nuova Commissione europea
Che cosa è successo nel voto sulla nuova Commissione europea. Fatti, numeri e approfondimenti. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la dimagrita Commissione Ue può essere salutare
I tanto odiati e temuti conservatori, a sinistra, potrebbero rivelarsi utili all’Europa in questo curioso assalto da cui è minacciata ad opera di un presidente americano che pure appartiene alla famiglia mondiale dei conservatori. I Graffi di Damato.
Che cosa deve insegnare la nascita della nuova Commissione europea
Le lezioni da trarre dopo il voto sulla nuova Commissione Ue presieduta da von der Leyen
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 301
- Successivo