L’amorevole marcia di Cardini su Vienna
“Vienna. A passo leggero nella storia” di Franco Cardini letto da Tullio Fazzolari
Le news su Benetton, Dagospia, Fastweb, Geox, Tg1, Travaglio e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Benetton, Dagospia, Fastweb, Geox, Tg1, Travaglio e non solo. Pillole di rassegna stampa
Vi spiego il vero nodo politico-giuridico del caso Sala-Abedini
La posizione di Abedini è complessa: non è un ostaggio innocente come Sala, ma non può essere liquidato automaticamente a trafficante d’armi. L’analisi dell’avvocato Luca Picotti.
I guai a 5 stelle di Alessandra Todde in Sardegna
Che cosa è successo alla governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, e che cosa non dice Beppe Grillo… I Graffi di Damato
Il Pnrr? Segna la fine dell’euroscetticismo contro Bruxelles
Dall’economia alla giustizia all’immigrazione, per non dire delle guerre in corso, il nostro destino è indissolubilmente europeo. Il taccuino di Guiglia.
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Le bordate poco europeistiche della Ombudsman europea
Che cosa succede nell’Unione europea? La lettera di Teo Dalavecuras
Tutte le mire di Russia e Cina in Africa
La guerra della Russia contro l’Occidente passa per l’Africa, dove anche la Cina è sempre più presente. La credibilità delle organizzazioni internazionali, intanto, è in calo: cosa può fare l’Occidente? L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Benvenuti nel cimitero delle lingue
La nota diplomatica di James Hansen
Silenzi e amnesie sull’Iran. Il caso di Cecilia Sala e le capriole (non solo di Renzi)
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’Iran a proposito del sequestro di Cecilia Sala. Il corsivo di Paola Sacchi.
Perché è poco divertente il gioco degli specchi sul Quirinale
Quando si moltiplicano i già numerosi specchi del Quirinale. I Graffi di Damato.
Meloni smentisce il disimpegno di Trump dal sostegno all’Ucraina
Meloni ha voluto smentire la rappresentazione di una divaricazione con la Casa Bianca sulle prospettive del conflitto in corso da quasi tre anni in Ucraina. I Graffi di Damato.
Vi racconto i subbugli in Germania tra scossoni politici e crisi industriale
Crisi economica, guerra ibrida ormai dentro casa (come dimostrano i sabotaggi ai cavi di telecomunicazione nel Baltico), sfide della nuova amministrazione Usa di Donald Trump: tutti i problemi della Germania che si avvia ad elezioni anticipate
Le news su Autostrade, Catella, Geox, Cecilia Sala, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Catella, Geox, Cecilia Sala, Trump e non solo. Pillole di rassegna stampa.
Le Ossessioni di Scurati e il Cabaret Mussolini
La rincorsa sulla strada dell’antifascismo dopo il messaggio di Mattarella tra fissazioni e ironie. I Graffi di Damato.
Le pene di Alemanno
Le ultime novità per Alemanno tra fatti e domande. Il corsivo di Paola Sacchi.
Chi sono 5 giovani ricconi che brinderanno con i tagli fiscali di Trump. Report Americans for Tax Fairness
Che cosa emerge da uno studio della progressista Americans for Tax Fairness sugli effetti dei tagli fiscali promessi da Trump per gli eredi di fortune stratosferiche.
Cosa succede alla Cultura con Giuli, Boccia e Tatafiore?
Gran trambusto alla Cultura non solo per le ossessioni di Maria Grazia Boccia. Fatti, nomi e indiscrezioni.
Gli auguri liberatori di Mattarella
Mattarella, nel messaggio di fine anno, apre in anticipo le celebrazioni degli 80 anni dalla Liberazione. I Graffi di Damato
Chi e perché elogia Mattarella
Il messaggio di fine anno di Mattarella e le reazioni politiche. La nota di Paola Sacchi
Cecilia Sala, i servizietti di Dagospia e il vertice del Dis
Che cosa si dice e che cosa si bisbiglia nei Servizi e sui Servizi a proposito del caso di Cecilia Sala, sequestrata dal regime iraniano. La lettera di Luigi Pereira
Le news su Alemanno, Borsa, Calderone, Geox, Musk, Piantedosi, Salvini e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Alemanno, Borsa, Calderone, Geox, Musk, Piantedosi, Salvini e non solo. Pillole di rassegna stampa
I 10 trend che andranno in tendenza nel 2025. Report Economist
Tra tentativi di assassinio, walkie-talkie esplosivi e razzi giganti catturati con le “bacchette”, una lezione del 2024 è stata quella di aspettarsi l’incredibile. Quali cose implausibili potrebbero accadere nel 2025? L’articolo dell’Economist
I primi silenzi in Italia sul sequestro di Cecilia Sala sono stati un po’ iraniani
Perché concordo con Francesco Merlo di Repubblica sul silenzio concertato iniziale per il sequestro di Cecilia Sala in Iran. Il corsivo di Francesco Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio.
Migranti-Albania, ecco i paletti della Cassazione ai tribunali
Nell’ordinanza sul caso migranti-Albania, la Cassazione pone paletti sia al governo sia ai tribunali. L’analisi dell’avvocato Luca Picotti
Storia e cronaca dell’odioso amore fra Musk e l’Ucraina
Musk ha attaccato duramente Zelensky su X. E nel frattempo il principale operatore di telefonia mobile dell’Ucraina, Kyivstar, ha siglato un accordo con Starlink.Tutti i dettagli
Chi sta vincendo la guerra: la Russia o l’Ucraina?
La propaganda russa si sforza di presentare l’occupazione di parte di 4 regioni ucraine come una vittoria, sebbene fossero obiettivi secondari. Ma se la Russia avesse attaccato solo nel Donbas i primi giorni dell’invasione, lo avrebbe occupato tutto in poche settimane. L’analisi di Ugo Poletti
Come si ottiene l’indulgenza con il Giubileo?
“L’indulgenza è una grazia giubilare”, che “permette di scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio”. La Penitenzieria Apostolica cita la Spes non confundit – la Bolla con cui lo scorso 9 maggio il Papa ha indetto il Giubileo 2025 – per spiegare in un dettagliato documento i luoghi e le possibilità che permetteranno ai fedeli di ottenere questo dono concesso dal pontefice. L’articolo di Nicola Graziani per Agi
Le news su Farinetti, Fornero, Renzi, Sala, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Fornero, Renzi, Sala, Vespa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché i giornalisti non hanno dato la notizia dell’arresto di Cecilia Sala in Iran? La staffilata di Merlo (Repubblica)
Cecilia Sala? Arresto silenziato per giorni? “Se ci sono stati dei colleghi che erano a conoscenza della notizia e, sottoposti a una pressione da parte del governo, la notizia l’hanno nascosta questo è un errore che tutti i nostri padri del giornalismo ci rimprovererebbero”, ha detto su La7 l’editorialista del quotidiano Repubblica, Francesco Merlo
Le imprese di Mattarella, La Russa e Renzi (attenzione: foto d’archivio)
Qualche impresa impossibile nel pur festoso contesto di fine anno… I Graffi di Damato
Le news non solo su Cecilia Sala
Cecilia Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Jihadismo in Africa, come sta cambiando
La maggior parte dei gruppi jihadisti – non solo quelli attivi in Africa – ha abbandonato gli obiettivi internazionali, diventando sempre più coinvolti in conflitti nazionali e sfruttano le tensioni locali. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Vi racconto le mossette di Ursula Von der Leyen
Poteri, mosse e decisioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Fatti e commenti. La lettera di Teo Dalavecuras.
Renzi non fa più centro
Le ultime renzate di Renzi in cerca di spasmodico accreditamento a sinistra dove, come segretario del Pd, ha lasciato solo distruzioni. La nota di Sacchi
Chi stecca nei concerti politici di fine anno
Che cosa fanno e dicono Matteo Salvini e Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Cari direttori di Tg, state esagerando con la tv del dolore
C’è troppa tv del male e del dolore nei telegiornali. Il Canto Libero di Sacconi
Storia e leggende di un grande ammiraglio
“Il grande ammiraglio. Storia e leggende del calabrese Occhialì, cristiano e rinnegato che divenne re” di Enzo Ciconte letto da Tullio Fazzolari
Addio a Gian Paolo Ormezzano, un ragazzino immortale
Gian Paolo Ormezzano, morto a 89 anni il 26 dicembre scorso, era bravissimo nell’oralità, telegrafava al presente e al futuro, poteva scrivere lo stesso evento da dieci punti di vista perché era un bulimico non solo degli sport, ma soprattutto della vita. Il ricordo di Marco Ciriello, giornalista e scritto, tratto dal suo blog
Manovra, serve ancora il bipolarismo perfetto?
Il dibattito sulla Manovra riapre la questione di un bicameralismo bizantino. Meglio una Camera con potere legislativo e competenze tecniche. Il commento di Battista Falconi
Sondaggi su FdI, Pd e non solo, tanto rumore per poco o nulla
Che cosa mostra il sondaggione politico dell’Ipsos di Pagnoncelli spalmato su due paginone del Corriere della sera. I Graffi di Damato
Cecilia Sala arrestata in Iran, che cosa sta succedendo
Fatti e approfondimenti su Cecilia Sala nel carcere di Evin a Teheran
Perché Trump non trumpeggia più contro TikTok
Ecco le ultime novità di Trump su TikTok
Tutte le apparenti stranezze dell’Asia
C’è un filo comune che lega le ultime vicende politiche in Giappone, Corea del Sud, Taiwan e non solo. L’analisi di Lodovico Festa
Perché il Congo denuncia Apple. Report Le Monde
Il Congo ha accusato Apple di aver nascosto il ruolo dei “minerali di sangue” nella catena di approvvigionamento degli iPhone. L’approfondimento del quotidiano Le Monde.
La putinata confessata da Merkel sull’Ucraina
Che cosa ha scritto Angela Merkel nella sua autobiografia su Ucraina, Nato e Russia. Estratto da Appunti.
A cosa serve il Parlamento europeo?
Che cosa succede fra Commissione Ue e Parlamento europeo. La lettera di Teo Dalavecuras
Le news su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa ha scritto e detto Cecilia Sala sull’Iran
La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre, ma solo oggi è stata resa pubblica la notizia. Ecco come e cosa Sala ha raccontato di recente sull’Iran
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 299
- Successivo