La promessa del presidente Trump di vendere i Tomahawk all’Ucraina era solo uno stratagemma?
Gli annunci sui missili Tomahawk coprono una strategia di guerra psicologica che sorride a Mosca e penalizza la posizione dell’Ucraina? L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli.
Stellantis, tutto sul richiamo di oltre 230mila Jeep negli Usa
Possibili blackout al quadro strumenti di Wrangler e Gladiator hanno costretto Stellantis al richiamo in officina di oltre 232mila Jeep prodotte negli Stati Uniti nel 2020. Problemi e controlli anche per il Ram ProMaster a causa di possibili mal funzionamenti di una ventola
Ecco gli effetti delle sanzioni Usa contro la Russia su India e Cina
Quali sono le implicazioni economiche e geopolitiche delle sanzioni Usa a Cina contro i giganti petroliferi russi Rosneft e Lukoil
Tutte le nuove tensioni fra Usa e Canada
Che cosa sta succedendo fra Stati Uniti e Canada
Cosa succede ai rapporti fra Usa e Italia
Distinti e distanti, i punti di vista statunitense e russo, eppure convergenti sull’anti-europeismo che entrambi, con motivazioni e prospettive molto diverse, evocano. Forse il miglior e incrociato riscontro di quanto l’Italia faccia invece bene a esercitare sempre il suo ruolo politico nell’Ue e non contro di essa. Il taccuino di Guiglia
Class action e licenziamenti, tutte le sbandate dei pick-up elettrici di Rivian
I Suv e i pick-up elettrici della startup di RJ Scaringe in cui almeno inizialmente avevano scommesso Ford e Amazon continuano a muoversi lungo un terreno altamente incidentato, tra licenziamenti e risarcimenti. Tutte le difficoltà di Rivian
L’ultima di Uber: i driver addestreranno l’Ai nei tempi morti
Mance extra ai driver che accetteranno di addestrare l’Ai tra una corsa e l’altra: Uber sperimenta il sistema in India per farlo arrivare in Nord America. Al momento gli autisti non insegneranno agli algoritmi a guidare al posto loro in vista della ventura flotta di robotaxi, ma si tratta dell’ennesimo micro-job di una gig economy che difficilmente renderà più ricca le società che la abbracciano
Caso Pegasus, il giudice Usa blocca l’israeliana Nso su WhatsApp
Venerdì un giudice statunitense ha disposto un’ingiunzione che proibisce al produttore israeliano di spyware NSO Group di prendere di mira gli utenti di WhatsApp, riducendo però il risarcimento stabilito in tribunale da 168 a soli 4 milioni di dollari. Tutti i dettagli
Dopo Ford anche Stellantis è rimasta senza alluminio?
Chiude temporaneamente l’hub di Warren Truck di Stellantis, rimasto senza alluminio a seguito dell’incendio che ha colpito il fornitore Novalis. La multinazionale di Atlanta rifornisce una pluralità di aziende dell’automotive Usa
Tutti gli schizzi tra Modi e Trump sul petrolio russo
Che cosa sta succedendo fra India e Usa sul petrolio russo
Il maxi piano amerikano da 13 miliardi di Stellantis gela il Canada
Donald Trump cambia la geografia commerciale dell’auto (e non solo) a suon di dazi e Stellantis segue a ruota, accelerando con la propria produzione statunitense: in allarme il Canada, che teme una inevitabile inchiodata e minaccia di trascinare il Gruppo in tribunale.
Hamas e le incognite sul piano di pace dopo il cessate il fuoco a Gaza
Cosa fa e cosa non fa Hamas dopo il cessate il fuoco a Gaza
Perché la Germania spinge per una borsa unica europea? Report Ft
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz chiede un’unica borsa europea. L’articolo del Financial Times estratto dalla rassegna di Liturri
Apple prende a bordo il colosso cinese dell’auto Byd
Con l’asiatica Byd l’americana Apple avrebbe sviluppato le batterie per l’auto elettrica Project Titan, abbandonata nei garage di Cupertino. Il fallimento di quel prototipo non ha però interrotto quella curiosa collaborazione che ora si concentra sulla domotica. Ma la realizzazione dei dispositivi avverrà in Vietnam per evitare le turbolenze trumpiane
Leonardo Drs si allea con Knds negli Usa, tutti i dettagli
La controllata americana di Leonardo unisce le forze con il gruppo franco-tedesco Knds per offrire all’Esercito americano l’obice semovente Caesar, già collaudato sui campi di battaglia europei.
F-15, ecco come gli Usa aprono le porte al Qatar
Il numero uno del Pentagono ha annunciato che il Qatar avrà una struttura di addestramento per i suoi F-15 presso una base americana in Idaho.Tutti i dettagli
Ecco quali sono finora gli effetti dei dazi Usa. Report Economist
Come sta cambiando il commercio mondiale con i dazi di Trump? E quali sono stati gli impatti per l’economia americana? Fatti, numeri e analisi in un approfondimento del settimanale The Economist
La Cina mette in vetrina la sua tecnologia (e invita gli Usa al dialogo)
Mentre gli Usa si chiudono la Cina si apre al mondo e lancia messaggi distensivi e di collaborazione, soprattutto sul fronte tech. Cartoline dal Global Digital Trade Expo di Hangzhou. Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di Epr Comunicazione
Perché sono ridicole le accuse Usa alla pasta italiana
Che cosa sta succedendo tra Usa e Italia sulla pasta? Conversazione di Ruggero Po con Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti nazionale.
Tutti i piani di Trump per coltivare l’agricoltura americana
Non solo dazi: anche un piano di aiuti per l’agricoltura americana secondo le intenzioni dell’amministrazione Trump. Fatti, numeri e approfondimenti
Come vanno i mercati finanziari in America ed Europa
I multipli negli Stati Uniti sono molto elevati ma i fondamentali delle imprese rimangono solidi; stime di crescita in marginale rialzo in Europa. Gli scenari economico-finanziari di Filippo Casagrande, chief of investments, Generali Investments
Come va la guerra negli Usa tra falchi e colombe sulla Cina
Perché non si placano negli Stati Uniti le tensioni economiche e geopolitiche sulla Cina. L’approfondimento di Aresu
Pentagono in allarme: via al maxi piano per quadruplicare la produzione di missili
Il Pentagono spinge per raddoppiare la produzione di missili così da essere pronti per un potenziale conflitto con la Cina. Il rapporto del Wall Street Journal
Ecco le armi Usa che l’Italia comprerà per l’Ucraina
Sei Paesi hanno già contribuito con oltre 2 miliardi di dollari all’iniziativa Nato Prioritised Ukraine Requirements List (Purl) per acquistare armi americane da inviare all’Ucraina, altri sei sono pronti ad aderire: anche Roma studia l’ingresso nel piano Usa per Kyiv. Tutti i dettagli
Shutdown, cosa sta succedendo negli Stati Uniti
Un commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di Pimco, sullo shutdown del governo Usa: analisi e possibili implicazioni sui mercati e l’economia.
Trump vuole usare le città americane come campi d’addestramento per l’esercito
Trump ha detto ai leader militari riuniti a Quantico che dovrebbero usare le città americane come “campi di addestramento” per combattere quella che ha definito una “guerra dall’interno”. Tutti i dettagli
F-35, ecco come il Pentagono fa brindare Lockheed Martin
Lockheed Martin si aggiudica un contratto da 12,5 miliardi del Pentagono per quasi 300 nuovi caccia F-35. Tutti i dettagli.
Come va l’economia americana e cosa farà la Fed
Il contesto economico statunitense resta nel complesso favorevole, con inflazione sotto controllo e una crescita attesa superiore al 2% per l’intero anno. Il punto di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Sui droni l’Ucraina detta il passo, Europa e Usa rincorrono
La guerra in Ucraina ha rivoluzionato l’uso dei droni: se gli Stati Uniti arrancano, l’Europa sconta un ritardo ancora più marcato. Tutti i dettagli
L’economia americana sfida le previsioni pessimistiche. Report Economist
Mentre la Federal Reserve si prepara a tagliare i tassi di interesse, la crescita tiene. L’approfondimento del settimanale The Economist
F-35, nasce a Birgi la base gemella per la formazione dei piloti
A Trapani-Birgi, in Sicilia, sorgerà il nuovo polo internazionale di addestramento per i caccia F-35, destinato a diventare la struttura gemella di quella già attiva presso la Luke Air Force Base in Arizona, negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Kirk tanto vicino al presidente Trump quanto indifeso dall’apparato di sicurezza
Perché pure l’assassinio di Charlie Kirk si presta a inquietanti sospetti, interrogativi, misteri e simili. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Tutti i dossier del commercio mondiale
4 scenari sull’economia mondiale. L’analisi di Tom Cooney, International Policy Advisor di Capital Group
Perché il nucleare è in espansione. Report Economist
Presente, futuro e scenari sul nucleare. L’approfondimento del settimanale The Economist
La rivalità tra Stati Uniti e Cina scatena una corsa agli armamenti sottomarini. Report Wsj
La flotta di Pechino diventa più silenziosa e letale; Washington è all’avanguardia nella tecnologia, ma in ritardo nella produzione. L’approfondimento del Wall Street Journal
Come va il commercio fra Usa e Cina. Report Nyt
Le esportazioni cinesi verso l’Africa sono in forte aumento mentre gli scambi commerciali con gli Stati Uniti crollano. L’articolo del New York Times
Perché sono tutti pazzi per il rame. Report Wsj
Il mega accordo minerario che dimostra che il mondo ha una necessità spasmodica di rame. L’articolo del Wall Street Journal
Boeing Defense, tutti i dettagli sullo sciopero
Boeing Defense e il sindacato hanno raggiunto un accordo provvisorio per porre fine allo sciopero nell’area di St. Louis. Nel frattempo, l’azienda sta assumendo nuovi lavoratori per sostituire i dipendenti della sua unità di difesa che produce, tra l’altro, gli aerei da caccia in Usa
Come funzionava Turning Point Usa, la creatura di Charlie Kirk
Il reddito dichiarato nel 2024 da Turning Point Usa, l’organizzazione di Charlie Kirk, ammontava a quasi 85 milioni di dollari. Ecco i dettagli su finanziatori e compensi
Che cosa succederà al dollaro e alla finanza Usa
Fatti, numeri e tendenze di dollaro e mercati Usa. L’analisi di Flavio Carpenzano, Investment Director Reddito Fisso di Capital Group.
Perché gli Stati Uniti potrebbero arrivare secondi, dietro la Cina, sulla Luna
Un’udienza di esperti al Senato (tra cui l’ex amministratore della Nasa Jim Bridenstine) ha sollevato dubbi sulla capacità dell’agenzia spaziale statunitense di far atterrare gli astronauti americani sulla Luna prima della Cina. Respinge l’ipotesi che Pechino possa raggiungere il nostro satellite prima di Washington l’amministratore ad interim della Nasa Sean P. Duffy. Tutti i dettagli
SpaceX accelera sulla connettività satellitare su smartphone con lo spettro di EchoStar
SpaceX acquisisce spettro e licenze da EchoStar per la nuova generazione di Starlink Direct-to-Cell, che collegherà gli smartphone direttamente ai satelliti. Con questo accordo, l’azienda di Musk ottiene maggiore autonomia operativa, riducendo la dipendenza da altri operatori di rete. Tutti i dettagli
Nuovo ordine mondiale? Cina e Russia non bastano a guidarlo. Parla Sapelli
Conversazione di Start Magazine con Giulio Sapelli, noto storico ed economista, autore de “Il grande ritorno. La nuova era di Trump”
L’America sta uscendo dalla crisi degli uffici. Report Economist
Il travaglio causato dal Covid-19 e dagli alti tassi di interesse sembra essere finito per il settore degli affitti negli Stati Uniti. L’articolo del settimanale The Economist
Ecco come Starlink aiuterà l’Ucraina con l’ok di Trump
Gli Stati Uniti hanno approvato un pacchetto di vendite militari all’Ucraina dal valore di quasi 330 milioni di dollari, tra cui un’estensione dei servizi di comunicazione satellitare per i suoi terminali Starlink. Tutti i dettagli
Ecco l’effetto dei dazi sul deficit Usa
Possibile effetto delle entrate dai dazi sul contenimento del deficit degli Usa: fatti, numeri, stime e scenari. L’analisi di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA sgr
Palantir, numeri da primato e un manifesto per il potere digitale
Con l’ultima trimestrale Palantir ha superato le stime di Wall Street, ma a stupire è anche la lettera agli azionisti, firmata dal ceo Alex Karp, che può essere considerata “bizzarra e inquietante” come analizzato da Andrea Venanzoni e Alessandro Aresu su Le Grand Continent. Tutti i dettagli.
Perché gli ambientalisti europei temono la diffusione dei “pericolosi” pick up Usa
L’accordo commerciale tra USA e Ue sembra favorire i costruttori di pick up statunitensi che potranno importare nel mercato comunitario i loro mezzi senza più doverli adeguare ai più rigorosi standard ambientali e di sicurezza europei
Perché Trump vuole intrufolarsi in Lockheed Martin, Boeing e Palantir
Dopo l’accordo che ha portato l’amministrazione Trump a ottenere il 10% di Intel, i vertici del Pentagono stanno valutando l’acquisizione di quote in aziende della difesa, tra cui Lockheed Martin.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 51
- Successivo
















































