Malattie Rare in Italia. Numeri, eccellenze e nuovi obiettivi nel rapporto MonitoRare
Che cosa emerge dal rapporto MonitoRare 2022 presentato dalla federazione Uniamo
Quale condizione per le persone con malattia rara? MonitoRare 2022
Start Magazine media partner della “Convention MonitoRare”, occasione in cui verrà presentato l’VIII Rapporto MonitoRare sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
Una luce sulle malattie rare. La campagna di Uniamo
I monumenti italiani si sono illuminati di rosa, azzurro e verde per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della malattie rare. La campagna di Uniamo, che ha visto Start Magazine come media partner
Malattie rare, cosa si è detto al convegno Iss e Uniamo per il Rare Disease Day
Malattie rare: dallo Screening Neonatale Esteso (SNE) al Testo Unico fino alla Risoluzione Onu. Tutti i dettagli sul convegno organizzato da Iss e Uniamo per il Rare Disease Day
Come migliorare i rapporti fra associazioni e aziende farmaceutiche. Paper Uniamo
Descrivere prospettive e possibilità, definire regole e limiti del rapporto fra aziende farmaceutiche e associazioni di pazienti. È questo lo…
Screening neonatale, il governo promuova la buona pratica italiana in Ue. L’appello di Uniamo
Il punto sull’iniziativa della federazione Uniamo
MonitoRare 2021 di Uniamo: ecco i passi in avanti per le malattie rare (nonostante Covid)
Cosa emerge dal settimo rapporto di Uniamo-MonitoRare 2021
Come monitorare le persone con malattia rara. Report Uniamo
Il 6 luglio si terrà la presentazione del Settimo Rapporto MonitoRare (curato da Uniamo) sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia. Tutti i dettagli
Malattie rare, cosa chiede Uniamo al governo
Diritti umani e inclusione, assistenza adeguata, strategie nazionali, riconoscimento nel sistema delle Nazioni Unite, monitorare progresso e implementazione. La call to action di Uniamo al governo per il sostegno alla risoluzione Onu
Malattie rare: l’Ema approva il Ctis, portale sulla sperimentazione clinica
Le persone con malattia rara potranno avere informazioni in tempo reale sulla sperimentazione clinica, sugli studi condotti in Europa e su tutti i documenti relativi alle sperimentazioni dei nuovi farmaci. Tutti i dettagli