Perché il governo destruttura il Superbonus?
Il Superbonus, a partire dal 2023, potrebbe essere riservato solo ai condomini e, dal 2024, potrebbe vedere calare la percentuale di sconto. Fatti, numeri e il commento di Aicarr (Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione)
Che cosa c’è nel Recovery Plan. Testo integrale e sintesi
Il contenuto e i nodi ancora da sciogliere nella bozza di Recovery Plan. L’articolo di Giorgia Ariosto per Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Crediti di imposta, come va la piattaforma web SiBonus
Tutti i dettagli sull’iniziativa di InfoCamere con i commercialisti
Come e quanto il superbonus spinge l’edilizia
Edilizia ed e-commerce fanno tenere il sistema imprenditoriale italiano. Tutti i numeri nel report di Unioncamere-InfoCamere
Superbonus, come è stato risolto il problema della maggioranza in condominio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia Con il Decreto legge 14.8.20, n. 104 (c.d. Decreto…
Superbonus per le ristrutturazioni: norma e problemi
Quanto tempo ci vuole per avviare la macchina organizzativa sul superbonus al 110% per le ristrutturazioni green? Che lavoro comporterà per le imprese specializzate? Come si devono muovere i cittadini? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Pagamenti digitali e lotta al contante. I piani del governo e i commenti dei tecnici
Superbonus per incentivare i pagamenti digitali, lotteria degli scontrini e tetto al contante. Ecco gli obiettivi dell’esecutivo e l’opinione di alcuni tecnici
Fca, Toyota, Nissan e non solo. Che cosa cambierà con ecotasse e superbonus
Tutti gli effetti stimati anche per le Case auto come Fca, Toyota e Nissan dopo le ultime novità del governo fra ecotasse e superbonus
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2