Trump coccola India e Brasile per spaccare i Brics?
Che cosa sta succedendo in materia di commercio e tariffe tra gli Stati Uniti e alcuni Paesi Brics come India e Brasile
Tutte le ultime mosse anti Usa della Cina su debito, Boeing e non solo
Ecco piani e annunci della Cina in chiave anti Usa
Opposizioni sull’orlo di una crisi di nervi sul rapporto Italia-Usa
Come maggioranza di governo e sinistre commentano i recenti incontri di Meloni con Trump e Vance. La nota di Sacchi.
Punire le Big Tech Usa? Perché è guerra tra Paesi Ue
Von der Leyen dovrebbe sapere che il surplus commerciale europeo è anche l’effetto della presenza nella Ue di (almeno) tre paradisi fiscali come Irlanda, Lussemburgo e Olanda, dove tutte le Big Tech Usa hanno insediato filiali, società controllate e stabili organizzazioni. L’analisi di Liturri
Così Trump frena le tariffe sulle navi cinesi
L’amministrazione Trump ha ammorbidito le tariffe sulle navi cinesi che attraccano nei porti americani: la proposta iniziale era molto più dura e avrebbe avuto effetti pesanti sul commercio internazionale e sull’economia degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Cosa si dice in Germania del vertice Trump-Meloni
Qual è il ruolo dell’Italia nelle relazioni fra Ue e Usa dopo gli incontri di Meloni con i vertici politici americani secondo la stampa tedesca
Quanto gas e nucleare comprerà l’Italia dagli Stati Uniti?
Durante l’incontro con Trump, Meloni ha detto che l’Italia dovrà aumentare le importazioni di gas dagli Stati Uniti per ridurre il surplus commerciale, ma anche “sviluppare il nucleare”. L’americana Westinghouse sarà partner dei piani del governo sui nuovi reattori? Tutti i dettagli
Ecco come le banche Usa difenderanno i T-Bond, cosa sta studiando il Tesoro americano
Il piano del Tesoro americano per consentire alle banche Usa di comprare più T-Bond e quindi scongiurare altre crisi sui mercati dei bond sovrani dell’America
Il Wto vuole fare la guerra agli Stati Uniti?
Cosa ha detto la direttrice generale del Wto, Ngozi Okonjo-Iweala, sui dazi di Trump e sulle previsioni per il commercio globale di beni e servizi nel 2025.
Perché la guerra di Trump alle auto cinesi si ritorcerà contro gli Usa
Obiettivi, effetti (anche boomerang) e scenari sulla politica dei dazi di Trump sulle auto. Fatti, numeri e approfondimenti
A che punto sono le trattative fra Usa e Ue (che guarda al Pacifico…)
Mentre proseguono i negoziati con gli Stati Uniti, la Commissione von der Leyen insegue la cooperazione commerciale tra l’Ue e i paesi del Pacifico. Estratto dal Mattinale europeo.
Vance rispolvera De Gaulle e scuote l’Europa
Secondo JD Vance, “l’Europa non può essere un vassallo permanente americano”. Il vicepresidente degli Stati Uniti riprende la visione di Charles De Gaulle sull’autonomia strategica del Vecchio continente e critica l’Ue su difesa, Iraq e non solo
Come vanno economia e mercati negli Stati Uniti
Le recenti turbolenze dei mercati sottolineano il cambiamento delle prospettive globali, mentre i dazi inaugurano una nuova era economica. Il punto di Mike Cudzil, Senior bond portfolio manager e Tiffany Wilding Economist di Pimco
Difesa, energia e non solo: cosa succederà con le restrizioni della Cina sulle terre rare?
Per danneggiare gli Stati Uniti (e non solo) dopo l’imposizione di dazi, la Cina ha deciso di limitare il commercio di alcune terre rare richieste dai settori della difesa, della tecnologia e dell’energia. Pechino domina la filiera di questi elementi: le alternative sono scarse, ma la diversificazione potrebbe accelerare.
Trump continuerà a colpire Meta nonostante il riposizionamento di Zuckerberg?
Il processo a Meta iniziato a Washington. Le accuse al gruppo che controlla Facebook. La difesa di Zuckerberg. E il ruolo del trumpiano anti big tech Andrew Ferguson, direttore della ederal Trade Commission (Ftc) americana
Usa contro Cina: chi sta vincendo la corsa alla fusione nucleare?
Stati Uniti e Cina gareggiano nella corsa alla fusione nucleare, una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria ma ancora distante dalla commercializzazione. Washington è avanti negli investimenti privati, Pechino in quelli pubblici (e punta sul dominio delle filiere dei materiali). Tutti i dettagli.
Il decoupling Usa-Cina si fa sempre più probabile?
Come sarebbe il mondo in uno scenario di decoupling commerciale tra Stati Uniti e Cina. L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
Perché la Cina preoccupa Trump: la strategia di Pechino nella guerra dei dazi
Che cosa sta succedendo fra Cina e Stati Uniti
Ecco la rotta di Isaacman per la Nasa verso la Luna e Marte
Che cosa ha detto l’imprenditore Jared Isaacman, candidato della Casa Bianca alla guida della Nasa, nell’udienza di conferma al Senato degli Stati Uniti, rispondendo sui suoi legami con Elon Musk e su come avrebbe bilanciato l’obiettivo di Trump di raggiungere Marte con il programma Artemis per il ritorno sulla Luna dell’agenzia spaziale statunitense.
Perché Trump vuole stimolare il carbone negli Usa?
Trump ha firmato alcuni ordini esecutivi per stimolare la produzione di carbone per l’energia e l’acciaio, presentandola come una questione di sicurezza nazionale: gli Stati Uniti, dice, hanno bisogno di elettricità per vincere la competizione sull’intelligenza artificiale. Che faranno le Big Tech?
Ecco come Meloni e Tajani cercano di ammansire Trump
Per riequilibrare il commercio con gli Stati Uniti e ridurre il surplus (oltre 38 miliardi), il “Piano d’azione” del governo prevede aiuti alle aziende italiane sul mercato americano e acquisti di energia e difesa. L’ambasciatore Fertitta è d’accordo, ma ha delle riserve sulla Cina.
Cosa fa l’Europa tra guerra in Ucraina e guerra dei dazi?
Lo stallo dell’Europa fra Ucraina e America. L’opinione di Giuliano Cazzola
Dazi, la Cina limita le terre rare e colpisce Apple, Tesla e non solo
In risposta ai nuovi dazi di Trump, la Cina non si è limitata ad annunciare delle contro-tariffe ma ha anche messo restrizioni al commercio di terre rare. La mossa danneggia le aziende americane dell’elettronica, dell’auto e della difesa, ma potrebbe incoraggiare i piani di diversificazione. Tutti i dettagli
Così Trump giochicchia sul prezzo di Switch 2 e di tutti i videogiochi
L’aumento dei dazi voluto da Donald Trump ha travolto Nintendo, che solo poche ore prima aveva annunciato l’arrivo negli Usa della sua ultima console, Switch 2. Risultato: preordini sospesi in attesa di capire l’impatto delle tariffe sui listini. Si muove L’Entertainment Software Association che alla Casa Bianca ricorda che “l’industria dei videogiochi sostiene oltre 350.000 posti di lavoro e genera più di 14 miliardi di dollari di tasse”.
Ecco il piano di Trump per rilanciare l’industria mineraria Usa. Report Economist
Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare e favorire la produzione di minerali critici negli Stati Uniti. L’approfondimento dell’Economist.
La Cina piangerà per i dazi di Trump?
I dazi di Trump colpiranno duramente la Cina, ma potrebbero offrire al paese un’occasione per accrescere la sua influenza internazionale. La strada per Pechino, comunque, non sarà facile: ecco perché.
Cosa cambierà con i dazi globali di Trump e come reagiranno Ue e Cina
Tutti i dettagli sui dazi decisi da Trump, gli effetti sui Paesi (e negli Usa) e le risposte in cantiere di Cina e Ue.
Non solo dazi, ecco i veri piani strategici di Trump
Il piano americano è portare l’Asia, il Regno Unito e l’Europa ad adottare un dazio comune contro la Cina e un muro agli investimenti esteri diretti, escludendo i cinesi dal commercio e dalla difesa. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, giornalista, analista, esperto di materie prime e consigliere del ministero della Difesa
Chi borbotta (e perché) negli Usa per la raffica di dazi di Trump
Analisi, commenti e studi made in Usa sugli impatti dei dazi di Trump per imprese e consumatori americani.
Perché il Giappone oscilla tra la Cina e gli Usa di Trump: dal commercio alla difesa
In risposta ai dazi di Trump, il Giappone si dice pronto a rafforzare il dialogo con la Cina (e con la Corea del sud). Sono tanti, però, gli intrecci commerciali e industriali tra Tokyo e Washington.
Perché nelle borse le azioni europee sprintano e quelle americane frenano?
Che cosa sta succedendo nelle borse ai titoli delle aziende europee e americane. Fatti, numeri e commenti
Ecco quanto l’America detesta l’Europa. Report Guardian
Il vicepresidente J.D. Vance pensa che gli Stati Uniti stiano pagando troppo per la sicurezza dell’Europa e deride Francia e Regno: il suo pensiero è lo stesso di Trump? L’articolo del Guardian.
Vogliamo attirare i cervelli in fuga dagli Stati Uniti?
Anche se gli Stati Uniti in alcuni settori hanno un vantaggio incolmabile sul resto del mondo, prima o poi si pagheranno le conseguenze delle scelte sul sistema dell’università e della ricerca. La lettera di Francis Walsingham.
Che peso hanno gli Stati Uniti nell’export agroalimentare italiano
Dossier dazi. Conversazione di Ruggero Po con Franco Adami, presidente Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.
Non solo Messico, ecco gli Stati più colpiti dai dazi di Trump alle auto extra Usa
I titoli delle Case crollano nelle borse, quali sono i gruppi più colpiti e quali saranno gli Stati che risentiranno maggiormente dalla decisione di Trump. Fatti, numeri e commenti nell’articolo di Teleborsa
Tutti i nodi economici e finanziari degli accordi tra Usa, Russia e Ucraina
Materiali critici, banche, fertilizzanti, prodotti agricoli e non solo. Ecco di che cosa si parla nelle intese separate in fieri degli Stati Uniti con Russia e Ucraina.
Canada, Panama, Groenlandia, Cina: così gli Stati Uniti si preparano alla guerra
I piani di guerra degli Stati Uniti, della Cina e la profezia di Lincoln. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Perché Witkoff merita il Tapiro di Striscia la notizia
Al posto di Antonio Ricci, invierei Valerio Staffelli a Riad per presidiare l’albergo in cui si svolgono i negoziati tra Usa e Ucraina e consegnare un tapiro a Steve Witkoff. Ecco perché. Il corsivo di Giuliano Cazzola
Tutti i piani americani di Hyundai su acciaio e auto
Hyundai Steel spenderà quasi 6 miliardi di dollari per costruire un’acciaieria negli Stati Uniti e proteggersi dai dazi di Trump. In totale, il gruppo sudcoreano ha in programma un piano di investimenti da 21 miliardi nel paese: non solo acciaio ma anche automobili, batterie e gas liquefatto.
Petrolio, così Trump scombina i piani della Cina e di Chevron in Venezuela
Gli Stati Uniti metteranno un dazio del 25 per cento ai paesi che acquistano petrolio e gas dal Venezuela: la Cina è di gran lunga la maggiore importatrice. La società americana Chevron dovrà lasciare il paese, ma Trump le ha dato più tempo. Cosa cambia per Eni?
Tronchetti di Pirelli sgomma su Dagospia, La Stampa e La Verità fra Usa, Cina, Russia, Meloni e Trump
Fantasmagoriche e contorsionistiche interviste di quotidiani di sinistra e di destra a Marco Tronchetti Provera – alle prese con delicati dossier di Pirelli con Palazzo Chigi e Casa Bianca – elogiate da Lotario di Segni.
L’economia americana barcolla? No
I fondamentali dell’economia americana sono solidi: gli hard data sono stabili e i tassi d’interesse possono scendere ulteriormente. Il commento di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco come Trump seduce le aziende italiane a investire in America
SelectUsa ha organizzato quattro eventi in Italia per promuovere gli investimenti negli Stati Uniti. Tra gli enti partecipanti c’è anche Simest (Cdp). Nomi e dettagli
Fini e rischi dei dazi trumpiani anche per l’America
Obiettivi, portata e incognite. I dazi di Trump analizzati da Liturri
L’economista draghiano Giavazzi si scopre meloniano sui dazi
L’economista draghiano Francesco Giavazzi la pensa come Giorgia Meloni sulla sconvenienza, per l’Ue, di rispondere ai dazi americani. Ecco cosa dice uno studio commissionato dal Parlamento europeo e cosa ha dichiarato la presidente del Consiglio
Ecco come il Pentagono rassicura gli alleati sugli F-35
Il Pentagono ha ufficialmente negato le affermazioni secondo cui i caccia F-35 contengono un “kill switch” azionabile da remoto in grado di disattivare il jet di Lockheed Martin. La dichiarazione giunge mentre alcuni partner stanno riconsiderando l’acquisto e l’Ue mette in discussione la sua dipendenza dalle armi americane. Tutti i dettagli
Draghi non vuol fare più l’amerikano
Cosa ha detto Mario Draghi alle commissioni riunite Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato a proposito del ritorno di Donald Trump e delle implicazioni per la sicurezza europea. Il punto dell’Adnkronos.
La Cina corteggia l’Arabia Saudita con le sue aziende (e sfida gli Usa di Trump)
Decine di aziende cinesi hanno aperto uffici in Arabia Saudita: la sfida della Cina all’America di Trump passa per Riad?
Aldi, Costco, Walmart: negli Usa è tempo di rivincita per i discount?
L’inflazione negli Stati Uniti sta mettendo consumatori e ristoratori a dura prova, le abitudini cambiano e discount come Aldi, Costco e Walmart potrebbero vivere un momento d’oro. Fatti, numeri e commenti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 33
- Successivo