Stampa 3D: a Dubai il primo edificio nato da questa tecnologia
Grande 250 metri quadri e costruito in soli 17 giorni, per un costo totale di 140mila dollari: è stato inaugurato…
Con OLO lo smartphone diventa una stampante 3D
Ecco OLO, la stampante 3D che funziona grazie al vostro smartphone. Dipenderà dal dispositivo cellulare la qualità dell’oggetto Trasformare lo…
La stampante 3D economica di Mattel. E i giochi li fai in casa
Sviluppa curiosità, fantasia e senso pratico: ecco la stampante 3D a marchio Mattel per reallizare in casa i desideri dei…
Una stampante 3D pensata per l’architettura (e tutta made in Italy)
Una stampante 3D tutta italiana basata su Arduino e destinata all’architettura ed al design. Poetry2 ha in se il meglio…
La realtà aumentata secondo Windows. Arrivano i Windows Holographic
La realtà aumentata secondo Microsoft che questa volta è riuscita davvero a stupire tutti quanti grazie ad un sistema integrato…
Materia 101, la prima stampante 3D targata Arduino
Arduino entra nel mondo delle stampanti 3D. Si chiama Materia 101, presentato all’ultimo Maker Faire di Roma appena concluso, l’ultima novità della società di Massimo Banzi.
Realizzati con una stampante 3D i primi vasi sanguigni artificiali
Fabbricare vasi sanguigni artificiali che imitano il sistema circolatorio del corpo. E’ questo il nuovo importante passo avanti nell’utilizzo delle stampanti 3D per produrre organi umani come cuore, polmoni e fegato. A mettere a punto la tecnica l’equipe guidata dallo specialista in biomateriali Luiz Bertassoni dell’Università di Sydney, in collaborazione con le Università di Harvard, Stanford e MIT.