Ecco come il Giappone ha lanciato il primo satellite in legno nello spazio. Report Nyt
Gli scienziati giapponesi hanno costruito il primo satellite in legno, combinando antiche tecniche di lavorazione del legno con la scienza missilistica. L’articolo del New York Times
Lo spot green dell’Ue durante la Champions è un autogol per Bruxelles
L’Ue sotto accusa per lo spot verde nelle partite di Champions: non dice una parola sui padroni e sponsor petroliferi del calcio. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Vi racconto tutti i casini di Crédit Suisse
In pochi mesi il Crédit Suisse è rimasto impigliato in tre gravi incidenti di percorso. Ecco quali. L’approfondimento di Teo Dalavecuras
Il nuovo supercomputer di Eni, per ricerca di idrocarburi innovativa e sostenibile
Utilizzando la potenza di 1.500 nodi di calcolo IBM, con 3.000 nuovi processori Intel e 3.000 acceleratori NVIDIA GPU, il nuovo sistema HPC a basso consumo energetico consente a Eni di aumentare la propria capacità di calcolo a 3 Petaflop per supportare più efficacemente le attività di esplorazione e di studio dei giacimenti.
Il vero sviluppo sostenibile nasce dall’innovazione. La lezione dell’Africa
Sviluppo sostenibile è un termine inflazionato, ognuno ha una sua idea di sviluppo sostenibile. Secondo alcuni perchè sia sostenibile lo sviluppo dovrebbe quindi essere più efficiente, secondo altri semplicemente lo sviluppo non è sostenibile, e solo la decrescita può essere felice. Un paese di grandi contrasti come l’Africa insegna come lo sviluppo può essere sostenibile: con l’innovazione.
Energie sostenibili: Eni e Cnr alleati per la ricerca
Eni ha rinnovato oggi con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) l’Accordo Quadro di collaborazione per la ricerca, incentrato sulla produzione di energia in modo sostenibile, sulla salvaguardia ambientale e sulla sperimentazione di nuove tecnologie.