Chi costruirà il cargo spaziale europeo
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato due contratti, uno alla jv franco-italiana Thales Alenia Space e l’altro alla startup franco-tedesca The Exploration Company, per il programma cargo commerciale in grado di trasportare merci da e verso la Stazione Spaziale Internazionale in orbita terrestre bassa entro il 2030.
Perché Samantha Cristoforetti non comanderà la nuova missione della Stazione Spaziale Internazionale
La missione dell’equipaggio Crew-4 è stata ridotta e la spedizione 68a è stato stabilito che comincerà dopo la partenza di Samantha Cristoforetti. Il commento di Enrico Ferrone, ingegnere aeronautico, giornalista aerospaziale.
Nanoparticelle, stampanti 3D e wearable, tra gli esperimenti di Samantha Cristoforetti. La prima donna italiana nello spazio
Dalla Terra verso Iss, Samantha Cristoforetti è arrivata a bordo della Base Spaziale Internazionale. Ecco a cosa serve una missione nello spazio
Ecco come vedono il mondo gli astronauti dalla Iss
Guardare il mondo con gli occhi di un astronauta che si trovi sulla Iss. E’ possibile grazie al progetto HDEV dell’Agenzia Spaziale Europea, che sta regalando immagini emozionanti. Per un istante tutti possiamo sentirci come Samantha Cristoforetti