Cosa succede al Pil della Cina
Nel secondo trimestre del 2021 il PIL della Cina cresce del 7,9%, poco meno delle aspettative degli esperti. La banca centrale procede con una piccola iniezione di liquidità per l’economia
Ecco come il virus contagerà l’economia della Cina (e non solo). I report degli analisti
Fatti e previsioni sull’impatto del coronavirus sull’economia cinese. I primi effetti anche sulle borse europee. E il tweet di Trump: “Siamo in strettissima comunicazione con la Cina sul virus. Abbiamo offerto alla Cina e al presidente Xi qualsiasi aiuto possa essere necessario”
La Cina sogna in grande. E rischia un tracollo finanziario
Dopo anni di crescita smisurata, l’economia della Cina potrebbe rallentare. E le conseguenze si farebbero sentire in tutto il mondo…
Cina, l’economia di Pechino rallenta ancora
Sembrano lontani gli anni in cui il Pil cinese avanzava ad un ritmo del +10%. O la Cina riforma l’economia…