Tutte le baruffe mediatiche e non solo tra Pd e Italia Viva mentre il premier Giuseppe Conte addobbava l’albero di Natale con il figlio. I Graffi di Damato
Tutte le tensioni politiche sulle trivelle in Emilia Romagna fra Salvini, Pd, Sardine e aziende
Che cosa ha detto Salvini sulle trivelle a Ravenna, mentre in piazza manifestavano le Sardine e le imprese del settore scrivevano al governo. Fatti, nomi e il commento di Gianni Bessi
La “sirena romana” incanterà il sindaco di Milano, Beppe Sala?
L’approfondimento di Walter Galbusera su mosse, pensieri e aspirazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala
Autostrade, che cosa succede tra governo e Aspi
Le rassicurazioni del capo azienda Tomasi (Aspi). Il tavolo tecnico al Mit. L’ipotesi compensazione invece della revoca. E il nuovo forcing dei grillini su Autostrade-Atlantia-Benetton.
Mes, ecco quando il Pd attaccava Conte
Tutte le piroette del Pd sul Mes, il cosiddetto fondo salva-Stati, sottolineate da Antonio Grizzuti sul quotidiano La Verità
Il Mes? Ottimo (per il ministro Gualtieri). Pessimo (per Borghi della Lega)
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in audizione al Senato sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes). E come il leghista Claudio Borghi ha commentato le parole del ministro Pd su Twitter
Chi piange (il Pd) e chi festeggia (Di Maio?) dopo il voto M5S sull’Emilia Romagna
Gli effetti sicuri, potenziali e incerti del voto della base M5S sulla piattaforma Rousseau per liste autonome in Emilia Romagna. La nota di Paola Sacchi
F35, Lockheed, Leonardo, ecco che cosa hanno deciso (forse) M5s, Pd e Leu sui cacciabombardieri
Via libera della Camera alla mozione di maggioranza sull’acquisto degli F35 che impegna a “valutare il programma” (e fioccano già intepretazioni diverse tra i giallorossi).
La sinistra si ricompatta solo contro un avversario: Craxi, Berlusconi o Salvini
Analogie e differenze tra storia e cronaca nella nota politica di Paola Sacchi
Il Corriere della Sera esalta Giorgetti, “l’uomo che parla con Draghi”
Che cosa pensa il leghista Giorgetti secondo il Corriere della Sera. I Graffi di Damato
Stallo Pd-M5s-Tesoro-fondazioni su Bassanini in Cassa depositi e prestiti
Fatti, nomi e rumors sulla nomina di un consigliere in quota Mef alla Cassa depositi e prestiti. L’ipotesi in ballo di Bassanini
Elezioni Umbria: ragioni e torti di vincitori e sconfitti. Analisi
Le conclusioni dell’analisi a cura di Marco Valbruzzi, Davide Pellegrino e Matteo Pascale Guidotti Magnani per l’Istituto Cattaneo sul risultato delle elezioni regionali in Umbria
In Umbria c’è stata la resa finale dei conti tra Città e Campagna?
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama, sulle recenti elezioni regionali in Umbria
Come Salvini in Umbria ha conquistato anche una parte del cuore della sinistra. Il post di Sacchi
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica all’Unità e a Panorama, sul successo del centrodestra guidato dalla Lega di Salvini in Umbria
Perché le risse fra Pd e Italia Viva mi ricordano quelle tra Psi e Psdi. I Graffi di Damato
Le tensioni nella maggioranza di governo in particolare tra Pd e Italia Viva lette fra cronaca e storia dal notista politico Francesco Damato
Pd e Movimento 5 Stelle, chi mangerà chi? I Graffi di Damato
Sarà il Pd a digerire il Movimento 5 Stelle o il Movimento a divorare il Pd? I Graffi di Damato
Caos deleghe nel governo. Fatti e rumors a Palazzo Chigi
Cosa sta succedendo al governo sul fronte delle deleghe. Lo stato dell’arte a Palazzo Chigi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Tassa sugli zuccheri, ecco gli scontri amari fra M5S e Pd
Per il Movimento 5 Stelle la tassa sugli zuccheri è cosa fatta, ma Pd e di Italia Viva non sono ancora convinti
Vi spiego perché i giallorossi stanno steccando su manovra, immigrazione e riforme. L’analisi di Polillo
Mentre M5s irretisce il Pd sul taglio dei parlamentari, languono vere riforme e misure necessarie, oltre al fatto che l’Europa sui migranti parla ma non decide (e l’Italia resta al palo). Il commento di Polillo
Ecco effetti e sciocchezze sul taglio del numero dei parlamentari. I Graffi di Damato
Taglio del numero dei parlamentari: il voto, i paroloni e le conseguenze. L’articolo del notista politico Francesco Damato
Modello Veneto per l’Umbria e meglio le giunte Pci-Psi di Pd e Renzi. Parla Centinaio (Lega)
Gian Marco Centinaio, ex ministro leghista dell’Agricoltura, intervistato da Paola Sacchi, già inviata di politica a l’Unità e a Panorama, sulle prossime elezioni regionali in Umbria
Perché Zingaretti rincorre Di Maio su taglio parlamentari e non solo? L’analisi di Polillo
Tutti gli improvvisi cedimenti del Pd di Zingaretti di fronte all’offensiva del Movimento di Di Maio. L’analisi di Gianfranco Polillo
Che cosa succede in Umbria in vista delle regionali. Il post di Paola Sacchi
Salvini temuto in Umbria dal potere rosso come Annibale della battaglia del Trasimeno. E spunta anche un terzo incomodo per centrodestra oltre all’alleanza Pd-M5s. L’approfondimento di Paola Sacchi, già inviata di politica a l’Unità e a Panorama, sulle elezioni regionali in Umbria
Tutti i subbugli di M5s e Pd su Vecchione, Servizi segreti, Barr e Mifsud per il Russiagate
Fatti, ricostruzioni e approfondimenti sulla scia delle riunioni fra il ministro della Giustizia Usa, Barr, e il capo dei Servizi segreti italiani, Vecchione
Addio privatizzazioni, ecco la vera novità del governo M5s-Pd-Leu-Italia Viva
L’obiettivo di privatizzazioni per il 2019, fissato a 18 miliardi dal precedente governo, scende a zero. Tutti i dettagli
Matteo Renzi e il Palazzo di Pasolini
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché il Nord Italia soffre e sbuffa. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Caso Sozzani? Spia della maionese impazzita M5s-Pd. Il commento di Polillo
L’incidente di percorso sul voto nei confronti del deputato forzista Diego Sozzani non va sottovalutato: è la spia di contraddizioni profonde tra Movimento 5 Stelle e Pd. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto gli ultimi dispettucci fra Renzi e D’Alema che sballottano Zingaretti. I Graffi di Damato
Che cosa succede a destra e a sinistra del Partito democratico di Zingaretti? I Graffi di Damato
Perché sono eccessive le critiche alla mossa di Renzi. L’opinione di Polillo
La stampa – giornali, opinionisti, conduttori televisivi e quant’altro – si è mostrata per lo meno scettica, se non proprio ostile. Un po’ perché non ha capito le ragioni della scissione. Un po’ perché Matteo Renzi è quello che è. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto le ansie di Conte e Di Maio per la frenesia di Renzi. I Graffi di Damato
Come Renzi sta provocando malumori e preoccupazioni nella maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Che cosa ha in mente davvero Matteo Renzi? Il corsivo di Cazzola
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Sfide e incognite dell’ultima renzata di Matteo Renzi. Il commento di Polillo
Renzi ha un futuro politico se punterà a rappresentare la classe media laboriosa. Altrimenti farebbe meglio rinunciare fin dall’inizio e accontentarsi di un posto nella vecchia nomenclatura. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutti gli effetti su Conte, Zingaretti e Berlusconi della vendetta di Renzi. I Graffi di Damato
Fatti, indiscrezioni e scenari dopo la sortita di Matteo Renzi che costituisce gruppi autonomi in Parlamento e lancia un nuovo partito che si presenterà solo alle elezioni politiche. I Graffi di Damato
Io, ex renziano, dico: Zingaretti e Renzi stanno sbagliando su Conte e M5s. Il post di Minopoli
Il post di Umberto Minopoli, manager, imprenditore e saggista
Acea, Iren, Hera e non solo. Come nuotano M5s e Pd in maniera non sincronizzata sull’acqua pubblica
Il programma di governo giallo-rosso prevede di tutelare i beni pubblici come l’acqua. Ma le proposte di legge di M5s e Pd sono diverse su
Tutte le conseguenze dell’ultima capriola di Luigi Di Maio sulle elezioni regionali. Il corsivo di Polillo
Che fine farà il sentimento anti casta, che è stato il motore del suo successo? L’idea di poter cambiare tutto, per poi non cambiare nulla? Vecchio vizio della storia nazionale. Non si voterà a fine ottobre solo per rinnovare il Consiglio regionale dell’Umbria. Ci saranno riflessi sulla politica nazionale. Il corsivo di Gianfranco Polillo
Che cosa si agita nel Pd. I Graffi di Damato
Il raduno di Pontida. Il fidanzamento civico in atto fra M5s e Pd. E le renzate attese da Renzi. Tutti i subbugli negli schieramenti politici
Elezioni regionali, come Pd e M5s si stanno annusando per fare lo scherzetto a Salvini. I Graffi di Damato
Tutti i corteggiamenti in atto, soprattutto da parte del Pd, fra i due partiti che formano il governo Conte 2 in vista delle Regionali a partire dall’Umbria. I Graffi di Damato