La morte di Diana e la commozione di Craxi, ventotto anni fa
Il dolore e la commozione di Bettino Craxi per la morte della principessa Diana, il 31 agosto 1997. Il ricordo di Paola Sacchi
Non solo Pegaso. Tutti i dubbi della Corte dei conti sulle università telematiche
Dal 2019 al 2024 gli iscritti alle università telematiche sono raddoppiati e il numero di laureati è triplicato ma l’Anvur promuove senza riserve solo il 9% degli atenei online. Restano infatti criticità su qualità della didattica, rapporto docenti/studenti e trasparenza nel reclutamento. Tutti i dati del Referto della Corte dei conti
Non solo Huawei: il piano della Cina per triplicare la produzione di microchip
La Cina sta lavorando per triplicare la sua produzione di microchip per l’intelligenza artificiale entro il 2026, in modo da ridurre la dipendenza da Nvidia (e non solo). Il piano ruota attorno a Huawei. Tutti i dettagli.
Ecco l’effetto dei dazi sul deficit Usa
Possibile effetto delle entrate dai dazi sul contenimento del deficit degli Usa: fatti, numeri, stime e scenari. L’analisi di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA sgr
I dazi di Trump hanno regalato l’Africa alla Cina?
In Africa c’è minore resistenza contro le importazioni dalla Cina che altrove stanno distruggendo intere industrie. L’articolo di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
Perché sono eccessivi i timori sull’economia americana
Non è ancora il momento di preoccuparsi per l’economia degli Stati Uniti: ecco perché. L’analisi di James Bilson, Fixed Income Strategist, Global Unconstrained Fixed Income, Schroders.
Palantir, numeri da primato e un manifesto per il potere digitale
Con l’ultima trimestrale Palantir ha superato le stime di Wall Street, ma a stupire è anche la lettera agli azionisti, firmata dal ceo Alex Karp, che può essere considerata “bizzarra e inquietante” come analizzato da Andrea Venanzoni e Alessandro Aresu su Le Grand Continent. Tutti i dettagli.
Che cosa influenzerà i mercati asiatici
Quali sono i temi che guideranno i mercati asiatici? L’analisi di Chantana Ward, Gestore del fondo Comgest Growth Asia di Comgest.
Quanto spendono le Big Tech per salvare la pelle dei loro boss?
Da Meta a Tesla, passando per Amazon e Palantir, i Ceo delle maggiori aziende tecnologiche sono sempre più nel mirino dell’opinione pubblica in quanto simboli di disuguaglianze, privilegi e scelte impopolari. Per questo le loro società gli riservano consistenti budget per garantirne la sicurezza personale. Fatti, nomi e numeri
Da dove pesca le informazioni l’IA?
Se alcuni giornali provano a non far rubare i propri contenuti all’IA, ecco che questa, per rispondere agli utenti, si nutre dove può ma le fonti da cui attinge non sono sempre sinonimo di affidabilità. Tutti i dettagli
Scienza e cultura non sono il bene assoluto
Il governo è accusato di antiscientismo, dovrebbe smontare la turris eburnea di professori e scienziati. Il corsivo di Battista Falconi.
La piattaforma Phica è uno strumento della guerra ibrida russa all’Italia?
La domanda non è più se la Russia conduca una guerra ibrida in Italia, ma fino a che punto strumenti come Phica possano incidere sulla nostra vita politica. L’analisi di Francesco D’Arrigo e Tommaso Alessandro De Filippo.
Passeggiare per la grandezza dell’antica Roma in Europa
“Le vie delle città romane” di Livio Zerbini letto da Tullio Fazzolari.
Perché la Francia è in crisi politica e finanziaria
Che cosa sta succedendo in Francia? Conversazione di Marco Orioles con Alberto Toscano, giornalista e politologo, presidente dell’Associazione della Stampa europea in Francia.
Tutti i segreti dei debiti statali nascosti in Germania
Che cosa ha scritto Die Welt del debito statale tedesco. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Perché la Cina è a un punto di svolta
Estratto dal rapporto “Fine del sottoconsumo? La difficile transizione dell’economia cinese” realizzato da Banca del Fucino.
Il sorpasso cinese nel settore farmaceutico
Nel 2024 la Cina ha superato per la prima volta Stati Uniti ed Europa per numero di nuove sostanze attive immesse sul mercato. L’Europa scivola quindi al terzo posto e si ferma al 22,7% delle vendite globali contro il 54,8% del Nord America
Cosa succede sui mercati di Usa e Cina
Un commento sull’economia e sui mercati immobiliare e finanziario della Cina a cura di Polina Kurdyavko, Senior Portfolio Manager, Head of BlueBay Emerging Markets di RBC BlueBay.
Vi racconto il gran ritorno di SpaceX
Gli ostacoli tecnici per SpaceX non sono finiti, ma l’azienda che sta al centro dell’economia dello spazio ha mostrato di saper ancora sorprendere in positivo. L’analisi di Alessandro Aresu.
Tutte le opportunità dell’intelligenza artificiale nei mercati emergenti
I principali trend sui mercati nella prima metà del 2025. L’analisi di Slabbert van Zyl, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest.
Perché gli ambientalisti europei temono la diffusione dei “pericolosi” pick up Usa
L’accordo commerciale tra USA e Ue sembra favorire i costruttori di pick up statunitensi che potranno importare nel mercato comunitario i loro mezzi senza più doverli adeguare ai più rigorosi standard ambientali e di sicurezza europei
Reati ambientali, cosa cambia per le imprese con il decreto “Terra dei fuochi”
Decreto “Terra dei fuochi”: cinque punti per capire la grande riforma dei reati ambientali. L’analisi di Stefano Palmisano, avvocato specializzato in diritto ambientale
Salvini da Papa Prevost manda la sinistra in bambola
Perché è significativo l’incontro fra Papa Prevost e Salvini. La nota di Sacchi
Brava Meloni: sussidiarietà e non sussidi. Firmato: Sacconi
Sommesso elogio del discorso di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Così va il web, che sia Phica o ristoranti
A proposito del caso Phica, la dinamica di maggior interesse psico-sociale è come la polarizzazione dei social si scateni a prescindere dal tema trattato e, anzi, sembri proporzionale alla sua inconsistenza. Il corsivo di Battista Falconi.
Vi racconto il Pippo Baudo politico fra Andreotti, Craxi e De Mita
Che cosa è stato scritto e che cosa non è stato scritto su passioni e amicizie politiche di Pippo Baudo. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Vi racconto i sorridenti flop di Oscar Farinetti
Nonostante un investimento da 6 milioni, un restyling completo e l’uscita di Coop Alleanza dalla società, il parco tematico alimentare voluto da Oscar Farinetti continua a perdere milioni. L’approfondimento di Mario Sassi, esperto di Gdo e curatore del Blog Notes sul lavoro
Chi vuole davvero il Ponte sullo stretto
Chi si sta mettendo già in fila pronto per attraversare il Ponte sullo stretto di Messina, leghisti e non solo. I Graffi di Damato pubblicati sul Dubbio
Ecco come può ripartire la filiera nucleare italiana. Report Confindustria
Estratto dal rapporto “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale: le potenzialità per l’industria italiana degli SMR e degli AMR” realizzato da Confindustria ed Enea.
Auto, perché le Case europee sono state sorpassate da asiatici e americani
I fattori tecnologici alla base del fallimento dei gruppi auto europei. L’approfondimento di Francesco Zirpoli, professore di Economia e Gestione dell’Innovazione, Università Ca’ Foscari Venezia, direttore del Centre for Automotive and Mobility Innovation (CAMI), tratto da Appunti di Stefano Feltri
Quali sono le prospettive economiche di Usa, Ue, Cina e Giappone
Fatti, numeri, tendenze e scenari sulle economie di Usa, Ue, Cina e Giappone. L’analisi di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income
Che cosa succede ai T-Bond Usa
Treasuries Usa: i possibili effetti dell’aumento delle emissioni sui mercati. L’analisi di Adam Marden, Portfolio Manager, Multi-Asset and Fixed Income, e Pranay Subedi, Associate Portfolio Manager, Fixed Income, T. Rowe Price
Pregi e difetti dell’economia americana
Maratona Usa: politiche, mercati e resilienza degli investitori. L’analisi di Eric Souders, Director e Portfolio Manager della strategia Absolute Return di Payden & Rygel
Che cosa succederà alla Borsa americana
Sebbene l’andamento dei ricavi e degli utili dell’indice S&P 500 sia in parte legato all’attività economica statunitense, esso potrebbe non riflettere fedelmente la situazione economica generale. L’analisi di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
Quale sarà l’effetto dazi per l’oro
L’oro continuerà a essere ben supportato dopo l’allarme dazi? L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin
Tutti i paradossi del dollaro. Report Wsj
Gli investitori stranieri, spaventati dalle tensioni commerciali e dalle minacce all’indipendenza della Federal Reserve, che stanno riducendo l’esposizione al dollaro senza vendere asset americani. L’articolo del Wall Street Journal estratto dalla rassegna di Liturri
Perché l’India trema per i dazi di Trump
Come i dazi di Trump minacciano l’economia dell’India. L’articolo del quotidiano Le Figaro tratto dalla newsletter di Liturri
Piracy Shield, lo scudo anti pezzotto ora oscurerà film e concerti. Cosa cambia
Col 15 settembre si cambia musica nella lotta alla pirateria: il dispositivo utilizzato dall’Agcom per oscurare i siti che trasmettono le partite di calcio potrà bombardare anche le piattaforme che permettono la visione di concerti, film e serie televisive. Tutte le novità e i calcoli curiosi dell’Autorità per estendere i termini temporali per la messa in funzione di un dispositivo non immune da passi falsi e polemiche
Inflazione Usa, perché non si vedono ancora gli effetti dei dazi
Che cosa succede all’inflazione Usa: fatti, numeri e scenari. L’analisi di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR
Cos’ha davvero in mente Trump con l’AI Action Plan
Con l’AI Action Plan, Trump propone una strategia per dominare il settore dell’intelligenza artificiale, fondata su deregulation, supremazia militare e controllo ideologico, ridisegnando i confini tra tecnologia e potere. L’approfondimento di Laura Turini per Appunti di Stefano Feltri
Le IA ci stanno letteralmente mandando fuori di testa
Costruire relazioni, chiedere consigli e credere all’intelligenza artificiale come se fosse il Santo Graal o anche più banalmente un amico – reale – sono fatti che accadono sempre più spesso tra le persone, tanto che il responsabile dell’IA di Microsoft, Mustafa Suleyman, dice di non dormirci la notte per l’impatto sociale che hanno i chatbot e, infatti, si comincia a parlare di “psicosi da IA”. Fatti e commenti
Perché usare l’IA come psicologo non è una buona idea
Le richieste di aiuto psicologico aumentano ma non tutti possono permetterselo. Ecco quindi che sempre più persone si rivolgono all’intelligenza artificiale. Tuttavia, Sam Altman di OpenAI avverte sui rischi legati alla privacy e i medici sulla scarsa qualità. Fatti, numeri e commenti
Vi racconto l’epopea di Re Pippo (Baudo)
Ritratto del sovrano del piccolo schermo tra gloria, cadute e rancori, Pippo Baudo è stato il monarca assoluto della televisione italiana, incarnazione vivente del nazionalpopolare e ultimo reggente del regno catodico. Il corsivo di Marcello Veneziani tratto dalla sua pagina Facebook
La vera storia del grande Nilo
“Il grande Nilo. Esploratori, turisti e conquistatori nell’antico Egitto” di Lorenzo Braccesi letto da Tullio Fazzolari
Le dragate di Draghi
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Mario Draghi al meeting ciellino di Rimini. La nota di Sacchi
Draghi a Rimini ha celebrato il funerale dell’Europa
Perché quella di Draghi è stata la celebrazione di un funerale preterintenzionale, diciamo così, dell’Unione europea. I Graffi di Damato
L’inchiesta Pirellinopoli è un flop?
Tutti liberati a Milano gli arrestati nelle indagini sull’urbanistica. I Graffi di Damato pubblicati su Libero
Le eresie di Chicco Testa e Claudio Velardi
Interessante amarcord di Chicco Testa e Claudio Velardi della loro gioventù comunista. I Graffi di Damato
Quale sarà il vero futuro dell’Ucraina? Parla il prof. Parsi
Quali sono gli scenari sulla guerra Russia-Ucraina dopo gli ultimi vertici. Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, ordinario di Relazioni internazionali nell’Università Cattolica di Milano e direttore di ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 252
- Successivo