Tutte le pericolose astrattezze delle politiche Ue su energia e auto
Che cosa va cambiato nelle politiche europee su energia ed auto che sono state ispirate fino a poco tempo dall’ex commissario Timmermans. L’analisi di Gianfranco Polillo
L’accordo Ue-Mercosur è un siluretto a Trump?
Portata, obiettivi e scenari sull’accordo commerciale tra Ue e Mercosur. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Perché dire No ai referendum antistorici su licenziamenti, contratti e appalti
I referendum voluti dalla Cgil forniscono indirettamente la possibilità di costruire un blocco sociale per la modernizzazione delle relazioni di lavoro. Quindi cominciamo a costituire i comitati per il NO! Il Canto Libero di Sacconi
Unicredit, cosa farà e cosa non farà con l’Ops su Banco Bpm
Le ultime novità sull’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Cosa serve in Medioriente dopo la caduta di Assad
Per trovare una soluzione al conflitto aperto nel sud della Palestina non basta lo slogan propagandistico di “due popoli, due stati”. L’analisi di Lodovico Festa
Le tre incognite sulla nuova Siria
La caduta di Assad in Siria e l’arrivo dei nuovi padroni guidati da Abu Mohammed al Jolani, capo dei ribelli siriani dalla militanza jihadista forse dietro le spalle, pone tre questioni al resto del mondo. Il taccuino di Guiglia.
All’Iran non resta che abbracciare Cina e Russia
Come cambia la strategia regionale dell’Iran dopo la caduta di Assad in Siria. L’analisi di Tiziano Marino per il Cesi.
Il Regno Unito si avvia verso la recessione?
L’ottimismo sulle prospettive economiche del Regno Unito è diminuito negli ultimi mesi: ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investment.
Come i rischi climatici fanno aumentare i premi assicurativi negli Stati Uniti. Report Guardian
Stretta correlazione tra gli aumenti dei premi e le zone considerate più a rischio di crisi climatica, dicono gli esperti. L’approfondimento del quotidiano The Guardian.
L’Ue tasserà il cherosene per gli aerei?
Cosa si muove tra le istituzioni europee sulla tassazione del cherosene per gli aerei. L’intervento di Elodie Lamer, giornalista di Tax Notes International, nella newsletter Il Mattinale Europeo.
Il mercato immobiliare di lusso in India è una manna per gli affari di Trump. Report Nyt
La Trump Organization trova una calorosa accoglienza in India, dove gli acquirenti di case assetati di prestigio chiedono a gran voce un famoso marchio americano. L’articolo del New York Times.
Ecco i farmaci rimborsabili autorizzati a dicembre da Aifa
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Snn) di 9 farmaci. Tra questi anche un generico per l’Hiv. Tutti i dettagli
Terra e mare di Carl Schmitt
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti i documenti dei Servizi romeni sulle campagne social filo Russia alle presidenziali
L’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania è stato deciso sulla base dei contenuti di alcuni rapporti dell’intelligence visionati da Startmag. Tutti i dettagli (anche sul ruolo di TikTok e Telegram)
Chi comanderà in Siria dopo Assad
Che cosa sta succedendo in Siria. Fatti, nomi, approfondimenti e testimonianze
Perché Bruxelles ha capito nulla delle auto
È curioso che siano proprio i figli intelligenti e colti della casta patrizia neoliberista, di cui la Commissione è zuppa e zeppa, ad avere un approccio così dirigista anche sulle auto per raggiungere gli obiettivi di una politica spesso velleitaria, fino al ridicolo della filosofia woke. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Chapeau, monsieur Macron!
Con una serata mondana il presidente Macron rimarca il ruolo giocato da Parigi nelle grandi crisi internazionali e nei rapporti atlantici. Il commento di Battista Falconi
I fallimenti europei della coppia Merkel-Macron
Che cosa resta dell’agenda Merkel-Macron in Europa. L’analisi di Claudio Antonelli, vicedirettore del quotidiano La Verità.
Cosa non si dice dell’incontro a Parigi tra Meloni, Musk e Trump
Dev’esserci stato un intervento di Musk nell’incontro fra Trump e Meloni a Parigi. I Graffi di Damato.
Come andrà l’economia con Trump
I timori di una recessione negli Stati Uniti sono diminuiti e ci si aspetta ora una crescita economica costante. Il commento di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Perché serve un dialogo laico fra ebrei e cattolici
I cattolici conservatori italiani possono sviluppare iniziative comuni con le comunità ebraiche sui pericoli rappresentati dal fronte islamista sciita. Il Canto libero di Sacconi
Ecco i progetti immobiliari milanesi salvati dal Parlamento
Gli effetti di un intervento del Parlamento sui progetti immobiliari considerati illegali dalla procura meneghina. Fatti, nomi e approfondimenti.
Ecco come Caltagirone comanda a Roma
Quanto conta Caltagirone a Roma? Un paio di esempi. L’opinione di Riccardo Pennisi
Vietiamo anche in Italia i social agli under 16?
La nuova e molto discutibile legge australiana ha un merito: richiamare le classi dirigenti a guidare, anziché a subire, la grande rivoluzione digitale. Il taccuino di Guiglia.
Di chi è davvero il simbolo del Movimento 5 Stelle?
In questi giorni convulsi per il Movimento 5 stelle, uno dei più scottanti è quello relativo al simbolo del movimento. L’articolo dell’avvocato Laura Turini (avvocato esperto in brevetti e marchi) dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Cosa architetta la Bce sull’euro digitale
Le mosse della Bce, le posizioni dell’Abi e alcuni spunti non troppo confortanti per le banche.
Dopo il fallimento di Northvolt, chi produrrà le batterie EV in Europa? Report Economist
La scomparsa di Northvolt allarga un buco già aperto nell’industria europea delle batterie, che potrebbe venire riempito dalle aziende cinesi e coreane. L’approfondimento dell’Economist.
Tutte le tensioni commerciali tra Cina e Sud Globale. Report Wsj
Le esportazioni a basso costo dalla Cina verso i paesi in via di sviluppo sta causando la chiusura di fabbriche e la perdita di posti di lavoro. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco come la Cina punta a superare il Gps con il nuovo sistema Beidu
La Cina è pronta a lanciare i satelliti Beidu di nuova generazione nel 2027. Il sistema di navigazione satellitare, che dovrebbe essere completato entro il 2035, fornirà agli utenti un servizio rivale della rete Gps.
L’eredità dello storico Giovanni Sabbatucci
“Il trasformismo come sistema” di Giovanni Sabbatucci è una lezione di storia che i politici di oggi (e non soltanto quelli italiani) farebbero bene a rileggere con attenzione. Tullio Fazzolari ricorda lo storico morto a 80 anni lo scorso 2 dicembre
Beati gli ultimi nella classifica Top Manager Reputation: sono davvero il top
Che succede capovolgendo la classifica mensile di Top Manager Reputation? Chi sono gli ultimi che chiudono la graduatoria, ignorati dai più? La letterina – che rovescia le prospettive – di Claudio Trezzano.
Vi spiego i veri errori di Macron e Merkel. L’analisi di Festa
Mosse e fallimenti di Macron e Merkel fra storia e cronaca. L’analisi di Lodovico Festa
Perché in Romania sono state annullate le elezioni presidenziali
La Corte Costituzionale della Romania ha deciso all’unanimità di annullare le elezioni presidenziali. Fatti, reazioni e polemiche
In Francia ci sono subbugli anche sulle case. Report Le Monde
La bocciatura, in Francia, del governo Barnier blocca anche le disposizioni contenute nella legge finanziaria: ecco cosa cambia per edilizia e mutui. L’articolo di Le Monde.
I giochetti di Credit Agricole con Banco Bpm, Unicredit e Mps
Che cosa cambierà nel risiko bancario dopo la mossa del gruppo francese Credit Agricole su Banco Bpm. Fatti, numeri, commenti e scenari
Il decreto Bernini spiegato dal ministro Bernini: le università telematiche strilleranno?
Che cosa prevede il decreto Bernini sulla didattica a distanza. E quali saranno gli effetti per le università telematiche?
Il malinconico Censis è diventato pure catastrofista?
Il Censis si arruola fra le opposizioni al governo Meloni? I Graffi di Damato
Ma i sindacalisti quando si modernizzano?
Il caso “politico” della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il taccuino di Guiglia.
Miracoli e politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché salute e diritto alla vita non sempre vanno a braccetto?
Sanità assolutamente prioritaria nella spesa pubblica? Parliamone. Il corsivo di Battista Falconi
Come vanno (maluccio) pure quotidiani locali
Il calo delle copie vendute dai quotidiani locali è aumentato rispetto ai mesi passati, ma si tratta comunque di un dato leggermente migliore di quello delle testate nazionali, la cui perdita annuale media è attorno al 10%. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
Cosa c’è nel piano del Giappone sui microchip. Report Cesi
Il Giappone ha varato un piano da 65 miliardi per tornare protagonista nel settore dei semiconduttori. L’approfondimento di Davide Maiello per il Cesi.
Come va l’economia della Russia tra sanzioni e rublo. Report Economist
Dopo due anni di crescita, il ritmo di espansione dell’economia della Russia rallenterà bruscamente. L’articolo dell’Economist.
Ma l’Arabia Saudita ha ancora il controllo sul petrolio? Report Wsj
L’aumento della produzione statunitense e le pressioni interne all’OPEC+ stanno riducendo l’influenza dell’Arabia Saudita sui prezzi del petrolio. L’articolo del WSJ.
La Cina ha trovato il modo di aggirare i dazi sull’auto elettrica?
I dazi europei colpiscono solo l’auto elettrica proveniente dalla Cina, non quella ibrida. Così Pechino aumenta le esportazioni di questi modelli e danneggia i marchi del Vecchio continente. Svista del legislatore o porta lasciata volutamente socchiusa?
Ecco come la Cina ha sfruttato il modello di AI Llama di Meta per scopi militari
La Cina ha adattato il modello di Ai open-source Llama di Meta per scopi militari: ciò va contro la politica di utilizzo accettabile dell’azienda di Zuckerberg, che però non vuole rinunciare all’approccio aperto.
L’ultima grana di OpenAi: gli artisti del programma Sora la accusano di sfruttamento
Ammutinamento degli artisti assoldati per correggere i bug dell’Intelligenza artificiale di OpenAi: la società di Altman è accusata di aver sfruttato il loro lavoro. L’azienda, in tutta risposta, avrebbe blindato l’accesso all’Ai.
Suicidio assistito, ecco i paesi dove è legale e quelli in cui si sta legalizzando. Report New York Times
Il suicidio assistito è legale o parzialmente legale in circa una dozzina di Paesi, e altri stanno valutando di consentirla. In Italia, la situazione è complessa. L’articolo del New York Times.
Sicurezza e nuovo Codice della strada, ecco i veri numeri
Sul fronte della sicurezza stradale sono stati fatti notevoli progressi: dal 1972 il numero delle vittime è diminuito di oltre il 70 per cento, nonostante il raddoppio della mobilità. L’analisi di Francesco Ramella.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 249
- Successivo