Le sfide di Kamala Harris
Trump già dice che Kamala Harris “sarà più facile da battere” rispetto a Biden, ma molto dipenderà dalla scelta del candidato vicepresidente. Il taccuino di Guiglia.
Guerra in Ucraina, la Russia sta esaurendo i carri armati? Report Economist
La questione ora non è tanto se l’Ucraina possa rimanere in gioco nella guerra, quanto piuttosto quanto a lungo la Russia possa mantenere l’attuale ritmo di operazioni. Ecco cosa sostengono l’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici (Iiss) e il Centre for European Policy Analysis nel rapporto dell’Economist
Ecco la squadra di Donald Trump
Donald Trump ha ripetuto varie volte che il suo eventuale nuovo governo non assomiglierà a quello precedente. Ecco i segretari più probabili secondo Business Insider.
Tutto su Peter Thiel, il venture capitalist mentore di J.D. Vance
JD Vance, il vicepresidente scelto dal candidato Donald Trump, ha avuto un lungo rapporto di collaborazione con il miliardario della Silicon Valley Peter Thiel (co-fondatore di Palantir e PayPal). Profilo e business di Thiel
Ecco le vere idee di J.D. Vance. Report Economist
Chi è, cosa pensa e cosa farà J.D. Vance, L’approfondimento del settimanale The Economist.
Come sarà l’economia di Trump (e cosa fece quando era alla Casa Bianca). Report Wsj
L’economia di Trump tra passato e futuro. L’approfondimento del Wall Street Journal
Ecco quale sarà l’effetto Trump su economia e borsa
La politica economica di Trump vista dai mercati. Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Alla scoperta dell’America che non conosciamo
“Frontiera” di Francesco Costa letto da Tullio Fazzolari
Le vere sorprese del programma di Ursula von der Leyen
Il programma di von der Leyen racconta, tra le righe, la fine di due cicli: quello della prevalenza della globalizzazione sulla sovranità, e quello della prevalenza della politica di bilancio sulle altre. L’analisi di Filippo Mazzotti.
Ecco le vere missioni dei commissari europei
I commissari europei tra forma e sostanza. Dibattito su Start Magazine
Il Sole 24 ore delira su Meloni e von der Leyen
Che cosa scrive e che cosa non scrive il Sole 24 ore su Ursula von der Leyen, Giorgia Meloni e il voto sul programma della riconfermata presidente della Commissione europea
Asml, tutto sull’università olandese coinvolta nella guerra dei chip Usa-Cina
L’Università tecnica di Eindhoven, molto legata ad Asml, sta ricevendo forti pressioni dagli Stati Uniti per aumentare il controllo sugli studenti cinesi: Washington teme lo spionaggio industriale, dopo l’episodio del 2023.I fatti e l’analisi di Aresu
Grano, guerra e pirateria sul Mar Nero
L’economia dell’Ucraina si è adattata allo stato di guerra e ha ripreso ad esportare quasi fino al livello di prima dell’invasione russa. L’analisi di Ugo Poletti.
I disordini politici in tutto il mondo sono alimentati da prezzi alti e debiti enormi. Report Nyt
Le turbolenze economiche si stanno diffondendo in tutto il mondo e la risposta sono state proteste, tentativi di colpi di stato ed elezioni di politici di estrema destra. L’articolo del New York Times.
Tutte le sintonie energetiche green tra Cina e Arabia Saudita
La Cina si dice aperta a potenziare il commercio e gli investimenti con l’Arabia Saudita. Nelle ultime settimane, infatti, i due paesi hanno stretto molti accordi sull’eolico, il fotovoltaico, lo stoccaggio energetico e la mobilità. E anche i flussi di petrolio dovrebbero tornare a crescere.
Perché l’India di Modi rallenta con le privatizzazioni
L’India ha difficoltà a portare avanti il suo piano di privatizzazioni e il governo ha deciso allora di riorganizzare oltre 200 aziende statali per renderle più redditizie. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che diavolo combinano Meloni, Salvini e Tajani
Un governo balneare a sua insaputa tra liti, duelli e scintille fra i due vice presidenti del Consiglio. I Graffi di Damato
Facciamo il punto sull’attuazione del Pnrr
Cosa succede all’attuazione del Pnrr. L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
Perché farà scuola la circolare Valditara sui telefonini
Che cosa prevede la circolare Valditara sulla scuola e perché è un istruttivo segnale. Il taccuino di Guiglia.
La farlocca concorrenza tra Rai e Mediaset
La difesa del canone Rai unisce i vertici dell’azienda di Viale Mazzini e i vertici di Mediaset. Che strano… La lettera di Teo Dalavecuras
A che punto siamo con l’euro digitale?
Il punto su tempi e modi dell’euro digitale. Con le parole di Cipollone (Bce), Panetta (Bankitalia), Savona (Consob) e Patuelli (Abi).
La guerra in Ucraina finirà il 3 febbraio, parola di Trump. Parla George Lombardi (ex consigliere di Trump)
Interventismo limitato al mantenimento della sicurezza, fine della guerra in Ucraina e relazione stretta con l’Italia e con gli altri Paesi con governi conservatori. Queste le linee di sviluppo della politica estera di Trump secondo George Lombardi, suo amico ed ex consigliere.
Perché la Silicon Valley sta passando dalla parte di Trump?
La Silicon Valley della California, tradizionale roccaforte del Partito democratico, è passata a finanziare la campagna elettorale di Donald Trump. C’entra Elon Musk?
Che cosa cambierà davvero in America dopo l’attentato a Trump. Parla Margelletti (Cesi)
L’attentato contro Trump, gli Stati Uniti spaccati, una corsa presidenziale che vede confrontarsi due uomini anziani. Conversazione con Andrea Margelletti, presidente del Cesi (Centro studi internazionali)
Crash Windows, una lezione non solo tecnologica
Il down informatico odierno evidenzia la vulnerabilità intrinseca di un’infrastruttura It globalmente interconnessa, soprattutto in un contesto in cui il controllo di queste reti è dominato da poche superpotenze. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Così Cina e Russia influenzeranno il mercato del petrolio. Report Iea
Le stime dell’Iea dicono che nel 2024 la domanda globale di petrolio raggiungerà i 103 milioni di barili al giorno: nonostante la crescita su base annua, si tratta di una previsione al ribasso. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La guerra sui veicoli elettrici tra Cina e Occidente si fa sempre più aspra. Report Economist
Tra la Cina e l’Occidente è scoppiata una guerra sui veicoli elettrici. Per Pechino, l’obiettivo più ovvio è Tesla, che però sembra essere in buona salute. L’approfondimento dell’Economist.
Joint Sea 2024, così Cina e Russia sfideranno (ancora) l’Occidente
Cosa dobbiamo aspettarci dalle esercitazioni militari Joint Sea 2024 tra Cina e Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Starmer rafforzerà le forze armate nel Regno Unito
Starmer ha descritto le forze armate come “svuotate” e ha sottolineato l’importanza di aumentare la spesa militare nel Regno Unito. Tutti i dettagli
Perché la vera trattativa fra Meloni e von der Leyen inizia adesso
Nella trattativa istituzionale tra von der Leyen e Meloni non dovranno finire le scorie ideologiche del voto europarlamentare. Il taccuino…
Italia e Francia, chi sta meglio e chi sta peggio. Report
Gli attuali rendimenti dei titoli del debito sovrano italiano e francese non siano in linea con l’effettivo andamento delle due economie nazionali: nel primo caso in quanto troppo alti, nel secondo in quanto troppo bassi. Report a cura di Vladimiro Giacché e Michele Tonoletti per Banca del Fucino
Vi racconto il Brasile che ha trovato Mattarella
Visita di stato del presidente Sergio Mattarella in Brasile. Le persone, la politica e la situazione del maggior paese latinoamericano.
Che cosa succede in Argentina
L’allarme dell’Fmi per l’economia argentina riaccende preoccupazioni e polemiche tra il governo Milei e le opposizioni. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
La sanità è solo un problema di soldi?
Sanità? Si prendano le pratiche migliori, in termini di costi e benefici, e si finanzino i piani di convergenza verso di esse. Il commento di Maurizio Sacconi per il Quotidiano Nazionale
Rinnovabili e tutela del paesaggio: la soluzione è la semplificazione
La semplificazione è un valore: vale anche se si parla del rapporto tra energie rinnovabili e tutela del paesaggio. L’intervento dell’avvocato Stefano Palmisano
Gli obiettivi Ue sull’idrogeno sono fattibili? C’è chi dice no…
La Commissione vuole che l’Unione europea produca almeno 10 milioni di tonnellate di idrogeno verde al 2030. Per la Corte dei conti, si tratta di un obiettivo irrealistico e non supportato da analisi solide.
Attenzione ai nuovi dribbling di Matteo Renzi
Davvero Matteo Renzi, con un’inattesa capriola politica, ora vuole formare un centro-sinistra ovvero un campo larghissimo con Pd, M5s, Avs, Più Europa ecc? I Graffi di Damato
Che cosa succederà dopo l’attentato a Trump per la Casa Bianca
Il punto politico negli Usa dopo l’attentato fallito a Trump
Cosa cambierà per l’Ucraina con Trump alla Casa Bianca
Quali sono gli scenari per l’Ucraina. Il ruolo di Trump (sfuggito nelle scorse ore a un attentato). Il taccuino di Guiglia
Tutti i dettagli sull’attentato a Donald Trump
Attentato contro Trump durante un comizio in Pennsylvania. Un 20enne del posto in mimetica ha sparato diversi colpi con un fucile semiautomatico da un tetto a 150 metri dal palco dell’ex presidente Usa, ferendolo a un orecchio. Morto uno spettatore, feriti gravemente altri due. L’attentatore è stato ucciso da un cecchino dei servizi segreti Usa.
Ecco come i leader mondiali si preparano a Trump. Report Wsj
Che cosa si dice in Occidente e non solo su una eventuale vittoria di Trump (sfuggito ieri a un attentato). L’approfondimento del Wall Street Journal
Come andrà l’economia Usa e cosa farà la Fed
Che cosa succede all’economia americana. Il punto di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin .
F-35, Abrams e Patriot. Ecco perché gli Usa di Biden presteranno 2 miliardi alla Polonia
Dagli Stati Uniti un prestito da 2 miliardi di dollari a favore della Polonia per finanziare l’acquisto di armi. Ecco obiettivi e ricadute. Conversazione di Startmag con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).
Perché l’Aeronautica militare ha sospeso il programma di rinnovo dei tanker con Boeing?
L’Aeronautica rinuncia (per ora) al programma per il rinnovo della flotta di tanker. L’articolo di Luca Peruzzi per Analisi Difesa
Che cosa succede in America e in Italia
L’attentato a Trump negli Stati Uniti e le divisioni nel governo Meloni in Italia. I Graffi di Damato
Come sta l’economia italiana secondo Bankitalia
Più luci che ombre per l’economia italiana. Che cosa emerge dall’analisi della Banca d’Italia. Articolo di Giuseppe Liturri tratto dalla newsletter Out.
Perché è un brutto momento per le batterie in Europa
Se si esclude la Cina, che è un caso a sé, ci troviamo in un momento molto difficile per l’industria delle batterie: vale per i colossi sudcoreani come LG Energy e SK On, ma vale soprattutto per le aziende europee, ancora emergenti. A partire da Northvolt.
Le banche centrali aumenteranno la volatilità del mercati?
Outlook mercati: si prospetta un aumento della volatilità anche per colpa delle banche centrali. L’analisi di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments
L’Arabia Saudita minaccia il G7 per sostenere la Russia
L’Arabia Saudita ha minacciato di vendere una parte del debito europeo se il G7 procederà al sequestro degli asset russi congelati. Ecco cosa rischia l’Occidente. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 235
- Successivo