Perché il libero pensiero è considerato negazionismo?
La lettera dell’avv. Antonio De Grazia
Chi complotta contro i complottisti?
Si rischia di finire nel grottesco di costruire un “negazionismo del complotto”, di qualsiasi complotto (un negazionismo buono, per così dire), che ha un curioso sapore di hybris. Il corsivo di Dalavecuras
Perché preoccupa il negazionismo economico (soprattutto del Movimento 5 Stelle). Il commento di Polillo
Si cercano operazioni di distrazione di massa per mettere la sordina alla mancanza di prospettive. Nell’esorcizzare il fantasma di un nemico che congiura contro la lieta novella. Una linea fin troppo debole di fronte al dipanarsi di una crisi che crea la profonda incertezza che il Paese sta vivendo. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Mef