Mbda, tutto sull’intercettore ipersonico Hydis
Mbda e Occar hanno siglato un contratto per il lancio della fase concettuale per il progetto Hydis2, studio di un intercettore per la difesa da minacce ipersoniche. Prevista l’entrata in servizio nel 2035 per l’intercettore missilistico ipersonico
Leonardo, ecco come Mbda punta sull’intercettore Hydis Aquila contro missili ipersonici
Tutti i dettagli sull’audizione di Giovanni Soccodato, amministratore delegato di Mbda Italia presso la Commissione Difesa, nell’ambito delle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa
Leonardo, ecco i piani di Mbda sull’intercettore ipersonico europeo
Al Paris Air Show, Mbda ha presentato il progetto Aquila per per sviluppare un prototipo di intercettore ipersonico per l’Europa nei prossimi tre anni
Mbda torna in pista per il futuro intercettore ipersonico europeo
Come rivela Rid, “la Commissione Europea ha deciso di lanciare nell’ambito dell’European Defence Fund un secondo programma per lo studio di un futuro intercettore endo-atmosferico” che avrà come capofila Mbda. L’Hydef è tra i programmi più strategici e rilevanti della prima tornata Edf
Difesa, ecco perché Mbda attacca la Commissione Ue
Mbda presenta ricorso di annullamento a Bruxelles sull’assegnazione del programma Edf per lo studio e la dimostrazione di un nuovo intercettore endo-atmosferico contro le minacce ipersoniche assegnato al consorzio guidato dalla spagnola Sener