Ecco perché il dominio subacqueo è strategico secondo Leonardo
Il mondo subacqueo è strategico per la sicurezza nazionale. Lo ha sottolineato Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle macchine, presentando il Primo Rapporto globale sul mondo subacqueo realizzato da Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e Marina Militare
Perché Leonardo preme per una legge nazionale sullo spazio
Che cosa hanno evidenziato i vertici di Leonardo nel corso del convegno “Una Legge italiana per lo Spazio”, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio 2022, organizzato da Fondazione del gruppo presieduto da Carta e guidato da Profumo
Ecco i piani spaziali di Crosetto e Urso
Cosa hanno detto Guido Crosetto, ministro della Difesa, e Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenuti al convegno “Una legge italiana per lo Spazio” organizzato da Fondazione Leonardo
Perché Leonardo invoca regole più chiare sullo spazio
Secondo i vertici del gruppo Leonardo nel settore spaziale occorrono risposte unitarie dall’Europa o si rischia l’uscita dal mercato.
La democrazia fra Trump e Biden. Editoriale di Funiciello su Civiltà delle macchine
Estratto dell’editoriale “La parola democrazia” di Antonio Funiciello – capo di gabinetto del premier Mario Draghi – sul numero di febbraio della rivista della fondazione Leonardo “Civiltà delle macchine”