Come stanno (male) le finanze degli enti locali
La mina degli enti locali e del debito commerciale per i conti pubblici. Il commento di Paolo Gesa, ceo di Officine Cst (società controllata dal Fondo Cerberus e presieduta da Roberto Nicastro)
Il tedesco Lindner predica molto e razzola tantissimo su debito e non solo
In appena sei mesi di governo, Lindner ha accumulato più debiti di quanti ne abbia fatti Merkel in 16 anni. Il che, per un ordoliberista che si dichiara contrario ai debiti e alle spese in deficit, è una bella contraddizione. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come e perché l’antiriciclaggio vaticano è in purgatorio
Novità e scenari sui subbugli che solcano le finanze del Vaticano con l’autorità antiriciclaggio di fatto sospesa. Fatti, nomi e indiscrezioni nell’approfondimento di Andrea Mainardi
Che cosa c’è in Giudizio Universale di Nuzzi sulle finanze del Vaticano
Il rischio default per la Santa Sede. La questione dell’Obolo di San Pietro. I dossier sui conti dell’Apsa e non solo. Numeri e critiche di Gianluigi Nuzzi in “Giudizio Universale” (Chiarelettere) e il ruolo dei bergogliani nel caos finanziario vaticano. Il libro di Nuzzi uscito oggi letto e commentato da Andrea Mainardi
Come si sgonfia il gettito Iva (e la propaganda sulla fattura elettronica). L’analisi di Liturri
Il gettito Iva fra proclami, numeri ed esagerazioni. Con il ruolo sbandierato dell’e-fattura nella lotta all’evasione. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco le regioni dove ci sono più furbetti del fisco (secondo il ministero delle Finanze)
Ecco alcune mappe che mostrano regioni e province dove ci sono i maggiori scostamenti fra tributi dichiarati e versati, secondo il ministero dell’Economia e delle Finanze.
Perché Alibaba, Amazon, Baidu, Tencent e Paypal faranno le scarpe alle Fintech. Report Fsb
Ecco le conclusioni di un rapporto del Financial Stablity Board (Fsb)
Ecco quanto la fattura elettronica farà incassare di più allo Stato
Tutte le previsioni delle Finanze sulla fattura elettronica. Fatti, numeri e commenti nell’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi