Vi racconto la (tormentata) nascita della Repubblica italiana
Come è nata la Repubblica italiana. Il Bloc Notes di Michele Magno
2 giugno 1946: come l’Italia si scoprì repubblicana
Il Bloc Notes di Michele Magno
La Festa della Repubblica e il rispetto delle Istituzioni
2 Giugno, festa della Repubblica: la lettera di suon Anna Monia Alfieri
La Repubblica non entra nella storia italiana con le folle in tripudio
Oggi compie settantacinque anni. Per la seconda volta, a causa della pandemia, il compleanno viene celebrato senza parate militari e Frecce Tricolori. Forse è meglio così. Infatti, una certa retorica commemorativa omette di ricordare che la Repubblica non entra nella storia italiana con le folle in tripudio e i nuovi tricolori esposti ai balconi. Il Bloc Notes di Michele Magno
La Repubblica non entra nella storia italiana con le folle in tripudio
Il Bloc Notes di Magno sulla Festa della Repubblica
2 giugno 1946: quando l’Italia si scoprì repubblicana
Il Bloc Notes di Michele Magno
#2Giugno, auguri all’Italia e a chi vola alto nel nome del Tricolore
La Repubblica, che si festeggia il 2 Giugno, fu l’introduzione di un’innovazione nel nostro sistema politico. Per questo facciamo gli auguri a tutti coloro che si sforzano di portare innovazione nel e dal nostro Paese.