Tutte le novità del contratto per artigiani moda, chimica e ceramica
Contratti, che cosa prevede i’ipotesi accordo rinnovo Ccnl artigiani moda, chimica e ceramica
Chi c’è dietro l’iniziativa milanese All you can wear?
Code lunghissime per accaparrarsi il maggior numero possibile di vestiti e accessori. 35 bancali, 2.000 borse da riempire e 18 euro per partecipare. È l’evento All you can wear che si è tenuto questo fine settimana a Milano all’insegna della sostenibilità e dell’integrazione. Ecco chi l’ha ideato
Ecco i mestieri artigiani che aumentano e quelli che diminuiscono. Report
Mestieri artigiani: aumentano estetisti, muratori e tassisti; in calo trasportatori, elettricisti e parrucchieri e barbieri. Numeri e tendenze dal report di Unioncamere e Infocamere
Dove nascono più aziende in Italia? Il rapporto Unioncamere-Infocamere
Numeri, tendenze e confronti su settori e regioni dove nascono più aziende (e dove ne muoiono di più)
Salone del Mobile: la Cina è il primo mercato
Il Salone del Mobile di Milano chiude a quota 310.840 visitatori, confermando i numeri dell’edizione del 2013. Particolarmente significativa l’affluenza…
Artigiani e digitali. Il futuro dell’export secondo Digital Magics
Sostenere gli artigiani italiani e favorire l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle loro attività e dei prodotti che rappresentano l’eccellenza italiana: questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Digital Magics, “incubatore” certificato di startup innovative (quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana), e “ulaola” (startup “incubata” che promuove e vende in Italia e all’estero prodotti Made in Italy) con Confartigianato Imprese.