Bloccato l’upgrade del software Bitcoin che avrebbe portato a un aumento della capacità dei blocchi della blockchain
Nessuna nuova scissione per il Bitcoin: gli scissionisti si sono arresi, sospendendo l’upgrade del software che avrebbe portato a un aumento della capacità dei blocchi della blockchain.
“Purtroppo è risultato evidente che non siamo stati in grado di aggregare un consenso sufficiente per un upgrade della dimensione in questo momento. Proseguire su questo proposito avrebbe portato a una divisione della community e sarebbe stato un setback per la crescita del bitcoin. Questo non è mai stato l’obiettivo di Segwit2x”, ha dichiarato lo scissionista Mike Belshe, ceo e co-fondatore di BitGo.
Per velocizzare e rendere più efficiente la piattaforma, gli scissionisti proponevano a un raddoppio a 2MB della dimensione del blocco della blockchain in corrispondenza del blocco numero 494784.
L’aggiornamento era previsto attorno al 16 novembre, ma alla scissione si è preferito l’unità della community. A dirla tutta, però, Mike Belshe e compagni sembrano voler prendere solo tempo, sperando che quanto previsto si faccia, con un consenso totale.

Bitcoin attrae più dell’oro
Gli investitori restano sempre più affascinanti dai Bitcoin (diventato bene di rifugio, anche se non regolamentato) e dalle criptomonete in generale che dal metallo giallo.
Anche Google Trends, come scrive Bloomberg, testimonia tutto questo: a livello mondiale, le ricerche di “comprare bitcoin” hanno superato “comprare oro”, dopo aver precedentemente superato le ricerche su come acquistare l’argento. Non solo: il mese scorso, la quantità di richieste d’acquisto d’oro sulla piattaforma di trading online di BullionVault è scesa di quasi un terzo rispetto alla media dei precedenti dodici mesi.
“Con il mercato azionario statunitense che si rinnova giorno dopo giorno, non c’è da sorprendersi che i prezzi dell’oro siano scesi”, ha detto Adrian Ash, direttore di Ricerca a Londra per BullionVault, in una relazione. “Alcuni investitori sono anche distratti dal grande rumore fatto dai Bitcoin e dalle altre criptomonete”.
Mentre l’oro è sceso di circa il 6%, il Bitcoin ha invece settuplicato il suo valore. Tuttavia, l’indice Gold Investor Index di BullionVault, che misura il numero di acquirenti nei confronti dei venditori, è leggermente superiore a 54,6, in ottobre. Un numero superiore a 50 indica più acquirenti. Gli utenti BullionVault possiedono circa 1,5 miliardi di dollari di oro, 373 milioni di dollari d’argento e 9 milioni di dollari di platino.




