La mossa di Biden contro i software cinesi nelle auto
L’amministrazione Biden vuole vietare l’uso di software cinesi nelle automobili, temendo che Pechino possa sfruttarli per raccogliere informazioni sensibili.
Ecco come Thales Alenia Space ridurrà la forza lavoro
Thales Alenia Space prevede un taglio di 1.237 posti in Europa sulla scia del calo del mercato globale dei satelliti geostazionari per le telecomunicazioni. Protestano i dipendenti in Francia
Come cambia la guerra ibrida dopo l’attacco a Hezbollah
Le esplosioni di pager, walkie-talkie, smartphone, laptop, pannelli solari ed altri device IoT libanesi segnano una svolta significativa nell’uso delle reti di tlc per le operazioni segrete di spionaggio. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Così la Russia sfrutta l’India per aggirare le sanzioni
La Russia sfrutta la valuta indiana, ottenuta grazie alle sostanziose vendite di petrolio, per procurarsi i componenti elettronici sanzionati dall’Occidente. Ecco cosa ha scoperto il Financial Times.
Ecco come Tim parteciperà alle Olimpiadi
Tim potenzierà la rete mobile nei luoghi coinvolti dalle Olimpiadi, nelle aree di particolare interesse come aeroporti e stazioni e fornirà oltre 10 mila utenze mobili e router in 5G e 4G. Inoltre, realizzerà il cablaggio di tutte le venue Olimpiche e Paralimpiche
Cosa faranno Usa e Ue per la sicurezza dei cavi sottomarini anti Cina
Gli Stati Uniti, appoggiati dalla Commissione europea, vogliono presentare all’Onu dei principi per la sicurezza dei cavi sottomarini. La mossa ha lo scopo di contrastare la Cina. Intanto, l’Ue pensa a una legge propria.
Nel rapporto Draghi sul futuro dell’Ue si rottamano i dogmi su austerità, concorrenza e follie green
Più investimenti, più coordinamento e più efficienza decisionale: cosa c’è nel rapporto di Mario Draghi sulla competitività europea presentato oggi a Bruxelles.
Vi racconto la guerra (mondiale) tra Musk e il Brasile su X
Lo scontro tra Elon Musk e la giustizia brasiliana in merito a X è straripato in tensioni e attenzioni mondiali. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Chip e metalli, perché le minacce cinesi preoccupano il Giappone
Il Giappone e gli Stati Uniti stanno negoziando nuove restrizioni al commercio di macchinari per i microchip in Cina. Pechino ha minacciato ritorsioni contro Tokyo, spaventando Toyota per via dei rischi all’approvvigionamenti di minerali critici. Tutti i dettagli.
Giampiero Di Paolo, ecco il curriculum del nuovo capo di Thales Alenia Space Italia
Giampiero Di Paolo, direttore del Dominio di Osservazione e Navigazione di Thales Alenia Space Italia, succede a Massimo Comparini alla guida della joint venture spaziale tra Thales (67%) e Leonardo (33%). Ecco il curriculum del nuovo capo azienda
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 248
- Successivo