Stellantis tamponata dalle class action: nuovi problemi anche in Olanda
Dopo la class action statunitense, Stellantis dovrà affrontare un’altra azione collettiva nella quale è sempre accusata di aver reso numeri non veritieri, questa volta sulle emissioni. Tutti i dettagli
Così Volkswagen inchioda sull’auto elettrica
Volkswagen rivoluziona di nuovo i suoi piani sull’auto elettrica. Slitta ancora una volta il misterioso progetto Trinity. Tutti i dettagli
Auto, tutte le pressioni di Renault e Volkswagen sulla rieletta von der Leyen
Sia i costruttori automobilistici tedeschi e sia la francese Renault chiedono a Ursula von der Leyen di rivedere il divieto ai motori termici nel 2035. La presidente della Commissione cerca di accontentare la Germania con gli e-fuel. Tutti i dettagli.
Dodici nuovi sottomarini per il Canada, un programma troppo ambizioso?
Tutti i dettagli sul Canadian Patrol Submarine project. L’analisi di Giovanni Martinelli
Fincantieri, tutto sulla gigafactory per la produzione di batterie al litio
Inaugurato a Piedimonte San Germano, vicino Cassino, lo stabilimento produttivo di Power4Future, la joint venture costituita da Fincantieri SI e Faist Electronics, per la produzione di battery pack destinati soprattutto ad applicazioni marine
Ecco come l’auto elettrica scombina i piani europei di Volkswagen
Dopo 40 anni lo stabilimento spagnolo di Navarra termina la produzione della Polo per fare spazio ai modelli alla spina. Intanto però a Bruxelles una fabbrica Audi incentrata sui nuovi veicoli a zero emissioni si avvia verso la chiusura. Che combina Volkswagen con l’auto elettrica?
Il Sole 24 ore incenerisce le auto elettriche o ustiona l’Ue?
Il Sole 24 Ore non vuole ancora parlare di “bolla” delle auto elettriche e nemmeno di crisi o flop. Ma evidenzia come l’attuale situazione di stallo sia stata causata sia dai produttori, sia dall”‘ecosocialismo di fondo” del legislatore europeo, senza ascoltare e convincere gli automobilisti
Perché General Motors ha beccato una multa da 146 milioni
Nel giugno 2023 General Motors aveva accettato di pagare 128 milioni di dollari all’Nhtsa per non aver raggiunto gli obiettivi di risparmio di carburante stabiliti dal governo, ora l’ente Usa torna alla carica sulle emissioni sottostimate dal gruppo guidato da Mary Barra
La Marina cinese con la nave anfibia raggiungerà la Us Navy?
Con la futura unità anfibia Type 076 della Marina cinese è in arrivo una “rivoluzione”? L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché Volkswagen sale sull’auto elettrica di Rivian?
Il mercato dell’automotive scosso da una alleanza inattesa tra l’europea Volkswagen e l’americana Rivian. Le due realtà, assieme, sperano di lasciarsi alle spalle un periodo turbolento. La Casa tedesca confida di sfruttare i software sviluppati in California e superare i ritardi della divisione interna Cariad mentre l’ex startup potrà mettere le mani su nuovi capitali e arrivare in Europa