Cosa cambierà dopo il colpo del giudice Usa a Google?
Una corte federale negli Stati Uniti ha stabilito che Google è monopolista e agisce illegalmente per mantenere questa posizione nel mercato delle ricerche web. Uno scorporo è possibile ma improbabile: cosa succederà adesso? Fatti, numeri, analisi e commenti.
impresa italia, il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app
L’app “impresa italia” approda sui principali store online con nuove funzionalità. Tutti i dettagli
Google e Meta vogliono vederci meglio con EssilorLuxottica
Falliti i tentativi di rendere i visori un prodotto per il grande pubblico (Google starebbe collaborando con Samsung per un device indossabile pensato esclusivamente per gli sviluppatori), Mountain View vorrebbe resuscitare i suoi smartglass e punterebbe sul know-how di EssilorLuxottica che ha alle sue spalle l’esperienza con Meta. Il problema però è che il gruppo italo-francese interessa sempre più anche a Mark Zuckerberg
HarmonyOS di Huawei metterà fine al Windows-centrismo?
Il crash informatico CrowdStrike ha dimostrato la debolezza di un sistema occidentale che si affida a un unico sistema operativo: Windows. Per questo molti esperti ora suggeriscono di dotarsi di piani B e guardano alla Cina, dove stanno per sfornare HarmonyOs Next, il software di Huawei
La guerra sui veicoli elettrici tra Cina e Occidente si fa sempre più aspra. Report Economist
Tra la Cina e l’Occidente è scoppiata una guerra sui veicoli elettrici. Per Pechino, l’obiettivo più ovvio è Tesla, che però sembra essere in buona salute. L’approfondimento dell’Economist.
La strategia asiatica di Apple: più India e meno Cina?
In un anno le vendite di Apple in India sono cresciute del 33 per cento. L’azienda – dalla capitalizzazione di 3600 miliardi di dollari – sta cercando di distaccarsi dalla Cina e rafforzare la sua presenza nel resto dell’Asia orientale. Tutti i dettagli.
Microsoft ha chiesto ai lavoratori in Cina di passare all’iPhone
I dipendenti di Microsoft in Cina non potranno più usare i dispositivi Android per lavorare: per ragioni di sicurezza, dovranno passare ad Apple. A maggio la società aveva invitato i dipendenti nel paese a trasferirsi altrove. Tutti i dettagli.
Quando a essere bucata dagli hacker è l’app per la doppia autenticazione. Il caso Authy
Dopo l’attacco hacker a Twilio del 2022, la società è nuovamente vittima dei pirati informatici: oltre al danno reputazionale e alla beffa (la società si occupa proprio di sicurezza) aver sfondato le difese di Authy ha permesso ai malintenzionati di mettere le mani su 33milioni di numeri di telefono
Huawei scende già dall’auto elettrica?
Huawei non produrrà la sua auto elettrica, ma non intende mettersi in scia alla rivale Apple, che ha abbandonato ogni progetto in tal senso. La vendita del proprio marchio automobilistico Aito al suo partner seres la posiziona come fornitore di tecnologia a terze parti. E i clienti non le mancano, nonostante il ban
Ops! Google ha un problemone con la sicurezza di Android
Nelle scorse settimane il governo federale Usa aveva vietato a tutti i dipendenti di utilizzare gli smartphone Pixel in attesa della patch che chiudesse la falla nella sicurezza del sistema operativo: ora però si scopre che il problema riguarda molti più device con Android installato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 66
- Successivo









