Ecco come le elezioni in Germania cambieranno (forse) l’Europa. Girotondo di esperti
Quali saranno le implicazioni europee delle elezioni in Germania. Le analisi dello IEP@BU, ECFR, German Council on Foreign Relations e Financial Times. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Giuseppe Bottai visto da Giordano Bruno Guerri
Il Bloc Notes di Michele Magno
In Cina gli uomini sono rimasti senza donne. Report Economist
In Cina gli uomini che non si sposano e non hanno una compagna vengono definiti “guang gun”, ovvero rami spogli, incapaci di dare frutti. Entro il 2027 questo sarà il destino di un giovane cinese su sei, ma non per scelta. Ecco perché. L’articolo dell’Economist
Chi borbotta (e chi no) su Paolo Zampolli, l’inviato speciale in Italia di Trump
La notizia di un inviato speciale Usa in Italia, senza una comunicazione ufficiale, ha lasciato molti osservatori sbigottiti. Come la testata filo Usa e filo Nato, Formiche, che l’ha ignorata del tutto. Gatta ci cova? Fatti, nomi e curiosità
Le news su Calenda, Fazzolari, Kaplan, Urso, Stroppa, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Calenda, Fazzolari, Molinari, Urso, Stroppa, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Lo sciopero dei magistrati è stato un po’ taroccato
Lo sciopero dei magistrati visto dalle prime pagine dei quotidiani. I Graffi di Damato
La crescita economica sarà la prima sfida di Merz
Attese, scenari e sfide per il futuro governo tedesco. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn
Che cosa unisce Gaza Park, Milei, AfD e Georgescu?
Considerazioni in libertà su Gaza Park, Milei, AfD e Georgescu. Il corsivo di Battista Falconi
Le news su Aponte, Benanti, Bettini, Dagospia, Maserati, Stellantis, Stm, Tronchetti Provera e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aponte, Benanti, Bettini, Dagospia, Maserati, Stellantis, Stm, Tether, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa
Meloni tra Piano Mattei, Emirati arabi uniti e non solo. Il punto di Aresu
Conversazione di Ruggero Po con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore del recente saggio “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”
Come si muove la Cina tra Ucraina, Trump e business. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, che ha lavorato in Cina per 30 anni, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute
Perché l’Ue continua a dormire?
Seconda lettera aperta ai presidenti del Parlamento europeo, del Consiglio europeo, e della Commissione europea del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, primo militare italiano in servizio, dal 1990, presso le Istituzioni Ue.
Lo show della Santa(nchè)
Che cosa ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, alla Camera e quali sono state le reazioni delle opposizioni. La nota di Sacchi
Santanchè ha le dimissioni nella borsetta (per la gioia di Meloni…)
Parole, umori e malumori del ministro del Turismo, Daniela Santanchè. I Graffi di Damato.
Calenda passa all’Azione contro Schlein?
Che cosa succede sull’Ucraina fra Calenda, Schlein, Conte e Renzi. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio.
Le news su Cacciari, Cdp, Comin, Kkr, Fibercop, Stroppa, Nexi, Poste, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cacciari, Cdp, Comin, Kkr, Fibercop, Stroppa, Nexi, Poste, Vespa e non solo. Pillole di rassegna stampa
La trumpata pro Meloni in faccia a Macron
Il caso dell’elogio di Trump per Meloni durante l’incontro con Macron. E non solo… I Graffi di Damato.
Schlein tramortita dal tonfo di Scholz
I dolori della giovane Schlein tra Italia e Germania… Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Biografia, piani e dilemmi di Merz
Ritratto politico-culturale di Friedrich Merz, il futuro cancelliere della Germania.
Ecco come Trump trumpeggia su Zelensky, Macron e non solo
Che cosa dice e che cosa fa capire Trump con Macron sull’Ucraina e come gli Usa votano all’Onu. Estratto dal Mattinale europeo.
La Cina sfrutta il Vietnam per aggirare i dazi di Trump
Il Vietnam sta ricevendo tanti investimenti da aziende in Cina, mosse dall’obiettivo di aggirare i dazi americani. Il paese, però, rischia di essere preso di mira da Trump. Ecco i fatti, i numeri e le possibili contromisure di Hanoi
Germania, verso un governo Cdu-Csu con la perdente Spd
I risultati delle elezioni in Germania e le prospettive di un governo a guida Merz (Cdu-Csu) con la perdente Spd. Weidel di AfD gongola: punta sul fallimento dell’ennesima Grosse Koalition e si prepara a sbancare la prossima volta. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco dove AfD di Weidel sfonda
AfD, il partito di Weidel, ha ottenuto un risultato storico alle elezioni in Germania. Ecco numeri e fatti. L’analisi di Riccardo Pennisi.
Europa: svolta a destra o fuga dalla sinistra?
Non solo Germania, che cosa sta succedendo in Europa e altrove. I Graffi di Damato.
Trumpata all’Fbi: nominato vicecapo il podcaster Dan Bongino (ex Fox News)
Chi è Dan Bongino – ex conduttore di Fox News, oggi controverso podcaster di orientamento conservatore -, nominato da Trump vicedirettore dell’Fbi. Fatti e commenti.
Anno zero: l’Europa di fronte alla sua più grande sfida
L’intervento di Gianmarco Gabrieli.
Elezioni in Germania: exit poll, primi risultati e commenti
Il punto sulle elezioni in Germania: exit poll, primi risultati e commenti. L’articolo dell’Agi
Trump lavorerà per rafforzare l’alleanza fra America ed Europa. Parola di Meloni
Il discorso integrale di Giorgia Meloni alla Cpac, la Conservative Political Action Conference.
La trumpista Meloni non russa sull’Ucraina
Che cosa ha detto Meloni alla Cpac e perché Calenda di Azione l’ha elogiata. La nota di Sacchi
Il discorso di Meloni che avrei voluto ascoltare a Washington. Firmato: Cazzola
Consigli non richiesti a Giorgia Meloni su come intervenire al Congresso dei partiti conservatori che si svolge a Washington
Elezioni in Germania: commenti e analisi. Lo speciale di Start Magazine
Lo speciale di Start Magazine sulle elezioni in Germania. Fatti, commenti e analisi: la cronaca dell’Agi e gli approfondimenti di Pierluigi Mennitti.
Le elezioni in Germania viste dagli analisti
La situazione in Germania commentata dagli analisti di Ecfr, Foreign Affairs e non solo. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Botta e risposta fra Musk e Die Welt su AfD
L’intervento di Elon Musk su Die Welt e la risposta del direttore. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Draghi va alla guerra sulla difesa Ue, ma come?
Considerazioni e interrogativi dopo il discorso di Draghi al Parlamento europeo sulla difesa Ue e non solo. Il commento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Botta e risposta tra Vance e Ferguson sulla guerra in Ucraina e non solo
Cosa si sono detti il vicepresidente americano Jd Vance e lo storico britannico Niall Ferguson su X. Estratto dal blog la Tipografia di Camilla Conti.
Quanto è disunita l’Unione europea
Che cosa fa e che cosa non fa l’Ue in politica estera. Il taccuino di Guiglia.
I cripto miracoli di Milei in Argentina
Milei e l’Argentina sono appesi alla vicenda della truffa finanziaria collegata alla criptovaluta Libra. L’articolo di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Usaid? Un carrozzone burocratico che elargisce soldi senza controlli
Che cosa pensa dell’Usai Anna Prouse, esperta italiana di ricostruzione e sviluppo delle identità nazionali. L’articolo dell’Agi
La partita Trump-Putin vista dall’Economist
Che cosa sta succedendo fra Trump e Putin. L’analisi del settimanale britannico The Economist.
La vera storia del Gattopardo
“Operazione Gattopardo” di Anile e Giannice letto da Tullio Fazzolari.
Perché la grande industria in Germania tifa Merz
Nessuno lo dice apertamente, ma il mondo imprenditoriale tedesco la sua preferenza sul prossimo cancelliere ce l’ha: Friedrich Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
In Germania risorgerà la Linke?
La sinistra estrema della Linke in Germania tra crisi economica, muro contro l’estrema destra e capacità di far arrivare i messaggi, specie alle giovani generazioni.
Trump, Putin e l’Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cos’è la criolite, “l’oro bianco” della Groenlandia
Un documentario stima che lo sfruttamento della criolite in Groenlandia abbia fruttato 54 miliardi di euro alla Danimarca. Anche se le cifre sono contestate dagli economisti, alimentano il discorso indipendentista a Nuuk. L’articolo di Le Monde.
Un primo bilancio della geopolitica di Francesco
Mentre Papa Francesco è ricoverato, il caos mondiale tocca nuovi vertici. Valutare la strategia globale del Vaticano con Bergoglio, però, non è facile. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
La benedetta anomalia italiana in Europa
L’Italia, nel confronto con la Germania, la Francia e la stessa Spagna, risulta essere il Paese con la maggiore solidità democratica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
I veri casi del caso Delmastro
Cosa si dice e cosa non si dice sulla condanna del sottosegretario Delmastro. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Come difendersi dalle guerre ibride?
“Comprendere la guerra ibrida”: il testo di D’Arrigo e De Filippo che spiega influenza strategica di Stati avversari, disinformazione e propaganda che investono tutti gli ambiti della società, della politica e dell’economia.
Renzo Foa, quando il giornalismo si fa storia
La storia dietro e dentro il libro di Renzo Foa “L’Europa che non è stata. Intervista a Dubcek”.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 299
- Successivo