Le pagelline del muskianissimo Stroppa per Meloni, Schlein, Calenda e non solo
Advisor di SpaceX e Starlink in Italia, Andrea Stroppa si diletta su X a giudicare aziende e politici. Ecco promossi e bocciati
Conte e Grillo tra sfide e rancori
Le ultime novità e le ultime stilettate fra Conte e Grillo. I Graffi di Damato.
La metafora di Notre-Dame
L’incontro di Notre-Dame rappresenta anche un viatico per rilanciare l’imprescindibile ruolo europeo nella strategia occidentale. Il Taccuino di Guiglia.
Travaglio non travaglieggia su Conte
Le evoluzioni a 5 stelle del direttore del Fatto quotidiano, Marco Travaglio. I Graffi di Damato
Cosa è successo in Siria e chi ha vinto
Come è stato spodestato Assad e come cambierà la Siria. L’approfondimento di Riccardo Cristiano per Appunti, la newsletter di Stefano Feltri
Perché serve una strategia nazionale contro l’antisemitismo
Il contrasto all’antisemitismo non va inteso come un “privilegio” accordato agli ebrei rispetto ad altri gruppi etnici e religiosi. L’intervento di Alessandra Servidori.
Tutti i documenti dei Servizi romeni sulle campagne social filo Russia alle presidenziali
L’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania è stato deciso sulla base dei contenuti di alcuni rapporti dell’intelligence visionati da Startmag. Tutti i dettagli (anche sul ruolo di TikTok e Telegram)
Chi comanderà in Siria dopo Assad
Che cosa sta succedendo in Siria. Fatti, nomi, approfondimenti e testimonianze
Chapeau, monsieur Macron!
Con una serata mondana il presidente Macron rimarca il ruolo giocato da Parigi nelle grandi crisi internazionali e nei rapporti atlantici. Il commento di Battista Falconi
I fallimenti europei della coppia Merkel-Macron
Che cosa resta dell’agenda Merkel-Macron in Europa. L’analisi di Claudio Antonelli, vicedirettore del quotidiano La Verità.
Cosa non si dice dell’incontro a Parigi tra Meloni, Musk e Trump
Dev’esserci stato un intervento di Musk nell’incontro fra Trump e Meloni a Parigi. I Graffi di Damato.
Perché serve un dialogo laico fra ebrei e cattolici
I cattolici conservatori italiani possono sviluppare iniziative comuni con le comunità ebraiche sui pericoli rappresentati dal fronte islamista sciita. Il Canto libero di Sacconi
Di chi è davvero il simbolo del Movimento 5 Stelle?
In questi giorni convulsi per il Movimento 5 stelle, uno dei più scottanti è quello relativo al simbolo del movimento. L’articolo dell’avvocato Laura Turini (avvocato esperto in brevetti e marchi) dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Tutte le tensioni commerciali tra Cina e Sud Globale. Report Wsj
Le esportazioni a basso costo dalla Cina verso i paesi in via di sviluppo sta causando la chiusura di fabbriche e la perdita di posti di lavoro. L’approfondimento del Wall Street Journal.
L’eredità dello storico Giovanni Sabbatucci
“Il trasformismo come sistema” di Giovanni Sabbatucci è una lezione di storia che i politici di oggi (e non soltanto quelli italiani) farebbero bene a rileggere con attenzione. Tullio Fazzolari ricorda lo storico morto a 80 anni lo scorso 2 dicembre
Vi spiego i veri errori di Macron e Merkel. L’analisi di Festa
Mosse e fallimenti di Macron e Merkel fra storia e cronaca. L’analisi di Lodovico Festa
Perché in Romania sono state annullate le elezioni presidenziali
La Corte Costituzionale della Romania ha deciso all’unanimità di annullare le elezioni presidenziali. Fatti, reazioni e polemiche
In Francia ci sono subbugli anche sulle case. Report Le Monde
La bocciatura, in Francia, del governo Barnier blocca anche le disposizioni contenute nella legge finanziaria: ecco cosa cambia per edilizia e mutui. L’articolo di Le Monde.
Il malinconico Censis è diventato pure catastrofista?
Il Censis si arruola fra le opposizioni al governo Meloni? I Graffi di Damato
Ma i sindacalisti quando si modernizzano?
Il caso “politico” della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il taccuino di Guiglia.
Miracoli e politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché salute e diritto alla vita non sempre vanno a braccetto?
Sanità assolutamente prioritaria nella spesa pubblica? Parliamone. Il corsivo di Battista Falconi
Che strano, i dietrologi anti Meloni si sono presi una pausa
Giorgia Meloni nel mirino dei neo-nazisti ha desertificato la dietrologia. I Graffi di Damato
Addio a Paolo Pillitteri, socialista riformista
È morto a 84 anni l’ex sindaco di Milano, Paolo Pillitteri, socialista riformista e liberale. Il ricordo di Paola Sacchi e il libro di Stefania Craxi.
Vi spiego stallo e bubboni della Francia (e cosa farà Macron)
Che cosa farà Macron dopo la caduta del governo Barnier? Conversazione con Alberto Toscano, giornalista e analista di Affari Internazionali, saggista e residente dell’Associazione della Stampa europea in Francia.
Ho visto Macron e mi è sembrato un po’ Grillo
Tono e sostanza del discorso di Macron in tv comunicavano una sensazione di rabbia e al tempo stesso di impotenza. Proprio come il recente video di Grillo…. Il corsivo di Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Le news su Cruciani, Dagospia, Davigo, De Benedetti, Macron, Meloni, Renzi, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Cruciani, Dagospia, Davigo, Macron, Meloni, Renzi, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi è cosa pensa David Sacks, lo zar di Trump su criptovalute e intelligenza artificiale
Donald Trump ha nominato David Sacks suo consigliere sull’intelligenza artificiale e le criptovalute. Dopo Elon Musk, un altro membro della “PayPal Mafia” lavorerà a stretto contatto con la Casa Bianca.
Ecco come Bezos (e non solo) prova a ingraziarsi la coppia Trump-Musk
Jeff Bezos lancia messaggi concilianti a Elon Musk: il rivale nel settore aerospaziale avrà un ruolo nell’amministrazione Trump, ma il fondatore di Amazon e Blue Origin pensa che non ci saranno problemi di concorrenza. Anche Zuckerberg tenta di avvicinarsi a Trump.
Cosa succederà nel mondo? Gli umori alla mini-Davos a Saint-Vincent
Chi c’era e cosa si è detto al summit annuale della rivista Le Grand Continent a Saint-Vincent.
La lezione francese per le fissazioni dei ridanciani macronisti italiani
Perché la crisi in Francia smentisce le ossessioni di parecchi politici e giornali italiani. Il corsivo di Cundari estratto dalla newsletter La Linea.
Le news su Cairo, De Paolini, Elkann, Grillo, Macron e non solo
Che cosa si dice che cosa non si dice su Cairo, De Paolini, Elkann, Grillo, Macron e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il fallimento di Barnier e Macron in sintesi
Che cosa è successo in Francia al governo Barnier. Estratto dal Mattinale Europeo.
Le ambiziose pene di Giuseppe Conte
Quella orgogliosa solitudine annunciata da Giuseppe Conte. I Graffi di Damato.
Cosa cambierà negli Usa con Navarro e Atkins al Commercio e alla Sec
Donald Trump ha nominato Peter Navarro come consulente per il Commercio e Paul Atkins come nuovo presidente della Sec. Ecco chi sono e cosa pensano su dazi e criptovalute.
Ecco come Francia e Germania traballano
Che cosa sta succedendo in Francia e Germania. Estratto di un’analisi di Manlio Graziano tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Che cosa sta succedendo in Corea del Sud. Report Cesi
I riflessi del tentato golpe in Corea del Sud: evoluzione e scenari. Estratto da un report di Tiziano Marino per il Cesi (Centro studi internazionali).
Ecco gli effetti delle follie dei Democratici Usa
Inflazione, immigrazione clandestina, ideologia woke imposta anche con nuove forme di censura e fanatismi ideologico-ecologistici sono stati una miscela esplosiva per la già inconsistente Kamala Harris. L’analisi di Lodovico Festa
Vi racconto la tempesta perfetta sull’auto in Germania
Quali sono le prospettive economiche della Germania. Dossier auto e non solo
Le news su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Santanché, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che succede nel centrodestra?
Le ultime novità fra Meloni, Salvini e Tajani. Il punto di Sacchi.
Grillo celebra il funerale del Movimento di Conte
Che cosa emerge dall’ultimo annuncio di Grillo sul Movimento 5 stelle. I Graffi di Damato
In Francia il governo Barnier è in bilico, ecco perché
Che cosa sta succedendo in Francia al governo Barnier
Perché in Francia la crisi politica è anche economica
Francia sull’orlo del baratro: crisi politica ed economica. Per questo anche i mercati sono in fibrillazione. Ecco che cosa sta agitando la Francia.
Romania, quanto trumpismo c’è in Georgescu
Călin Georgescu, candidato ultranazionalista alla presidenza della Romania: slogan, idee e polemiche
Cosa combinano Russia, Iran, Israele e Usa in Siria
Che cosa sta succedendo in Siria. Il punto di Riccardo Pennisi
Le news su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
L’ultima corrida fra Conte e Grillo
La corrida… elettronica di Beppe Grillo e Giuseppe Conte fra le polveri delle loro stelle. I Graffi di Damato
Sanremo, sono solo canzonette?
Nel prossimo Festival di Sanremo le canzoni non parleranno più di guerra e immigrazione. E’ un segno dei tempi… La lettera di Michele Magno
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 299
- Successivo