Meloni difende i suoi. Soprattutto Mantovano
Come e perché Meloni ha reagito all’autorizzazione a procedere per Piantedosi, Nordio e Mantovano. Il commento di Battista Falconi
La bella lezione di Giorgia Meloni
Giorgia Meloni riscatta orgogliosamente il ruolo di presidente del Consiglio. I Graffi di Damato.
Perché i Berluschini sbuffano per le berlusconate di Ruini
I figli di Berlusconi (non) ringraziano il cardinale Ruini amico del padre… I Graffi di Damato per il quotidiano Il Dubbio.
I grattacapi regionali delle sinistre
Aspirazioni, discussioni e tensioni nel Campo largo in vista delle elezioni regionali. La Nota di Sacchi.
La lezione di Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo
Ora che il mondo si appresta a ricordare gli 80 anni dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, la vera sfida è come smentire l’amara previsione di Einstein sulla terza guerra mondiale. Il taccuino di Guiglia.
Ecco come Palazzo Chigi celebrerà i tre anni del governo Meloni
La lettera ufficiale (ma non ancora pubblica) con cui il sottosegretario Fazzolari celebrerà i risultati dei primi tre anni di governo
“Proprio perché Elie è ebreo”, l’antisemitismo che ritorna
La lettera di Vincenzo Pacillo, professore ordinario di Diritto canonico Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Alessandra Servidori, docente componente gruppo di lavoro Strategia Nazionale presso la Presidenza del Consiglio de ministri per la lotta contro l’antisemitismo, alla presidenza dell’Ucei
Perché critico Netanyahu. Scrive il prof. Sechi
Dopo Hitler, Netanyahu? L’incubo di palestinesi e israeliani. L’intervento di Salvatore Sechi, ordinario di Storia Contemporanea all’università di Bologna
Ma non sono un po’ troppe le modifiche in corso della Costituzione?
Che cosa sta succedendo sulla Costituzione. Il taccuino di Guiglia
Le teorie della premiata ditta Conte & Travaglio
Il ragionamento del… cappio della coppia Conte-Travaglio sul Pd della Schlein. I Graffi di Damato
Vi spiego l’egemonia culturale della Zanzara di Cruciani
Analisi politica della trasmissione La Zanzara di Cruciani e Parenzo. Estratto di un approfondimento di Maurizio Mascitti, dottorando in filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele, su Appunti di Stefano Feltri.
Quando finirà la logomachia mondiale?
Guerre vere e guerre di parole. Il corsivo di Battista Falconi La guerra mondiale vera, fatta di bombe, droni, feriti…
Ruini neo Fratello d’Italia?
E’ una sorta di ragionata benedizione politica quella del cardinale Camillo Ruini. I Graffi di Damato
Perché Nordio ha cambiato idea sulla separazione delle carriere dei magistrati
La maturità rivendicata da Nordio nel diritto di cambiare idea. I Graffi di Damato.
Leone XIV e l’Occidente
Come ha detto il cardinale Carlo Caffarra, una chiesa con poca attenzione alla dottrina non è più pastorale, è solo più ignorante. Per fortuna, lo “stile” e i discorsi del successore di Papa Francesco sembrano andare nella giusta direzione. La lettera di Michele Magno
Come il rapporto fra Usa e India influenzerà gli equilibri globali
Che cosa succede fra Stati Uniti e India e come le relazioni internazionali saranno influenzate dalle due potenze.
Olaf: nella corsa alla successione di Itälä restano solo tre nomi
Dopo l’esclusione del generale della Guardia di Finanza Gabriele Failla, restano in corsa per la direzione dell’antifrode Ue solo tre candidati: un ceco, uno slovacco ed una polacca. Il finlandese Ville Itälä il 31 luglio ha terminato il suo mandato settennale. L’intervento di Alessandro Butticé.
Tutti i non detti sull’Ucraina tra von der Leyen e Trump
L’intervento di Francesco Gandolfi.
Le sentenze di Conte
Il pollice imperiale di Giuseppe Conte, detto anche Contigola. I Graffi di Damato.
La lezione di Occhiuto
Il segnale del governatore forzista della Calabria, Roberto Occhiuto, dopo l’avvio dell’inchiesta per corruzione. La nota di Sacchi
Il mattarello di Mattarella su Israele e Russia
Che cosa ha detto Sergio Mattarella durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale con la stampa parlamentare non solo su Gaza e Ucraina. La nota di Sacchi.
Perché quella all’Autogrill è una bruttissima storia
La lettera di Teo Dalavecuras.
Perché la discesa in campo di Pier Silvio aiuterebbe Meloni
Che cosa significa la dichiarazione del presidente del Senato, Ignazio La Russa, favore della discesa in campo di Pier Silvio Berlusconi. Il corsivo di Battista Falconi
Cosa è successo all’autogrill dell’A8 Milano-Laghi?
L’intervento di Giordana Terracina
Cosa è successo al largo della Kamchatka, il terremoto, l’allerta tsunami e il rischio per la Russia e altri paesi
Tutti i dettagli sul terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la costa orientale della penisola della Kamchatka alle 8:25 (ore locali), scuotendo l’estremo oriente russo e innescando un’allerta tsunami in decine paesi affacciati sul Pacifico.
Il ventaglio di parole di La Russa su Meloni, dazi, Trump, Zaia e Berluschini
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere il presidente del Senato, Ignazio La Russa, durante la tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare. La nota di Sacchi.
Chi vince e chi perde nell’accordo Ue-Usa sui dazi
Energia, automobili, farmaci, microchip e non solo: ecco chi sono i vincitori e i vinti dell’accordo sui dazi tra gli Stati Uniti e l’Unione europea.
Giorgia al posto di Ursula? Perché no?
La “coalizione a ripetere” di von der Leyen è debole nel confronto esterno, l’accordo dazi è deludente e deprimente. Giorgia Meloni è l’unica leader europea in salute che potrebbe sostituirla. Meglio vederla lì che al Quirinale, come qualche gossip sostiene. L’intervento di Battista Falconi.
Le news su Cairo, Dagospia, Pichetto Fratin, Sole 24 Ore, Toto, Vaticano e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Dagospia, Pichetto Fratin, Sole 24 Ore, Toto, Vaticano e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa si dice tra i politici italiani sull’intesa Usa-Ue
Prime reazioni (con qualche distinguo nel campo largo ad opera di Conte) dopo l’annuncio di Trump e von der Leyen. La Nota di Sacchi
Germania, perché il governo Merz gongola un po’ per i dazi abbassati sulle auto
Prime valutazioni in corso in Germania sull’intesa Usa-Ue. Le stime dei centri studi sull’impatto economico. Le associazioni imprenditoriali divise nel giudizio. E il governo non sprizza gioia ma può essere contento per le auto…
Femminicidi: fatti, numeri e azzeccagarbugli
Il femminicidio entra nel codice penale con l’ergastolo obbligatorio: una svolta simbolica e concreta per fermare la violenza di genere, oltre le dispute giuridiche e i cavilli. Il taccuino di Guiglia
Dario Franceschini stropiccia Verderami del Corriere della Sera
Singolar tenzone tra Francesco Verderami del Corriere della Sera e l’ex ministro Pd, Dario Franceschini. I Graffi di Damato.
Non solo dazi, che cosa prevede l’accordo Usa-Ue
Tutti i dettagli sull’intesa Usa-Ue annunciata da Trump e von der Leyen
Chi vince e chi perde con l’accordo commerciale Usa-Giappone. Report Wsj
I termini dell’accordo Usa-Giappone. Le novità. Le sorprese. Gli scenari. L’analisi del Wall Street Journal.
Perché va digerita la Milano gentrificata
Dopo una Milano da bere e da mangiare, ci toccherà una Milano gentrificata da digerire? Il Cameo di Ruggeri.
Il Pd è ostaggio di Conte
Panico al Nazareno per la dipendenza del Pd da Conte. I Graffi di Conte
Gli amorazzi a 5 stelle di Conte con i magistrati
Il sorpasso delle 5 Stelle sul Pd nei rapporti con la magistratura. I Graffi di Damato.
La splendida e furbetta trovata di Bettini pro Ricci
Goffredo Bettini scende dalle stelle fuori stagione per soccorrere l’amico Matteo Ricci. I Graffi di Damato
I perché del nuovo conflitto tra Thailandia e Cambogia
Che cosa cela il conflitto tra Thailandia e Cambogia
Tutte le pene economiche di Sanchez in Spagna
In Spagna il Il governo di Pedro Sánchez è in stallo: non ha una maggioranza stabile e non è in grado di approvare leggi cruciali per l’economia e la giustizia. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
Le Bozze strafiche di Bartezzaghi
“Bozze non corrette” scritto da Stefano Bartezzaghi con Pier Mauro Tamburini letto da Tullio Fazzolari
Perché è iniziata l’agonia politica di Beppe Sala
Sala in bilico: il corso lungo della magistratura e quello corto della politica. I Graffi di Damato
Vi racconto i romanzi del Corriere della Sera sul romanziere Dario Franceschini
I messaggi riservatissimi che il retroscenista del Corriere della Sera, Francesco Verderami, ha scovato nel discorso pubblico del dem Dario Franceschini. I Graffi di Damato
Perché Forza Italia snobba Renzi
Che cosa è emerso dal consiglio nazionale di Forza Italia. La Nota di Sacchi
Le parole del felpato Lorenzo Fontana
Che cosa ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, durante la tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare…
Non solo Meloni: cover o non cover?
La lettera di Gregory Alegi
Dazi e difesa: ecco le ultime trumpate di Trump contro l’Ue
Trump la sua guerra commerciale ormai l’ha dichiarata, a prescindere da come finirà e da come reagiranno gli europei. Il taccuino di Guiglia.
Donald Trump a settembre ospite di Carlo III a Buckingham Palace. Cosa si diranno nel primo incontro
Che cosa succederà nell’incontro tra Trump e Carlo III. La lettera di Michele Magno
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 309
- Successivo