Nokia prova a tornare leader del settore telefonia. Nel secondo trimestre 2017 lancerà due smartphone
Nokia è pronta al grande ritorno. Secondo le parole di James Rutherfoord, CEO del comparto Mobile Device Commodities di Microsoft Asia, l’azienda sta per lanciare una nuova coppia di telefoni e a metà 2017 dovrebbe portare sul mercato ben due smartphone.
Chi pensava che il brand, nel mondo della telefonia, fosse destinato all’oblio dovrà ricredersi. Nokia parteciperà anche al Mobile World Congress 2017.
Nokia: il declino dell’azienda che dominava il mercato
Da azienda che dominava il mercato della telefonia a grande fallimento. Tutta colpa degli smartphone. L’avvento degli iPhone, nel 2007, ha segnato il declino definitivo dell’azienda, che aveva sottovalutato quale impatto potessero avere i telefoni intelligenti.

Ora che l’accordo con Microsoft, che impediva all’azienda di lanciarsi nuovamente nel mondo della telefonia mobile con il proprio marchio, è scaduto, Nokia prova tornare in pista e punta a diventare la grande azienda di elettronica di consumo che è sempre stata.
Due smartphone Nokia in arrivo
Per riconquistare mercato e fiducia dei consumatori, Nokia scommette tutto su due nuovi prodotti. Due smartphone che dovrebbero arrivare sul mercato nel secondo trimestre del 2017 e che avranno sistema operativoAndroid.
Non ci sono date precise circa il lancio, né dettagli particolari sui due modell in arrivo. Secondo alcuni Rumors i device avranno display da 5,2 e 5,5 pollici, certificazione IP68 per la scocca, lettore di impronte digitali per l’autenticazione e fotocamere per immagini ad altà qualità.
Non solo Smartphone. Gli altri progetti di Nokia
Grazie all’acquisizione, un anno fa, di Alcatel-Lucent per 15,6 miliardi di euro,Nokia punta a diventare leader mondiale della produzione di reti per le comunicazioni. La fusione ha dato vita ad un gigante del settore che meglio regge la concorrenza di Ericsson e Huawei. Nokia vanta clienti diretti come Google e Facebook e si prepara a tagliarsi una fetta importante dei network 5G di prossima generazione. Non solo: l’azienda attuale riesce a servire sia il mercato delle connessioni mobili che delle linee fisse. Si tratta di una novità non di poco conto, dal momento che le Telco come At&T, Orange e Deutsche Telekom puntano ad offrire servizi di ogni tipo di servizio. E questo non può avvenire se si è unicamente un player del mobile.

Oltre al mondo dello smartphone, Nokia intende affermarsi nel settore dell’elettronica di consumo in generale. È a questo che si deve l’acquisizione, per 170 milioni di euro della francese Withings, una delle aziende più interessanti per il settore wearable. Withings offre, infatti, ha una vasta gamma di prodotti dedicati all’e-health, quali strumenti di monitoraggio, termometri, bilance, misuratori di pressione, monitor di controllo per case e bambini. Non solo: la francese ha anche dato vita ad uno smartwatch che è una via di mezzo tra un Apple Watch e Fitbit, ma non è digitale. I dati, infatti, si leggono sullo smartphone via app.







