Google in combutta con Meta spinge Instagram ai minori
Google vieta la personalizzazione e il targeting degli annunci ai minori eppure ha stretto un accordo segreto con Meta per pubblicizzare Instagram su Youtube ai giovani tra i 13 e i 17 anni. Bruxelles indaga. Tutti i dettagli
Ecco i progetti italiani col sigillo Step dell’Ue
La Commissione europea ha pubblicato i primi 130 progetti ai quali è stato assegnato il “sigillo Step”, la piattaforma di tecnologie strategiche. Tutti i dettagli
Hp sbianca le regole sull’obsolescenza programmata limitando le cartucce ricondizionate?
Il paradosso che le cartucce costino più delle stampanti è noto a tutti da tempo, ma secondo una associazione a tutela dei consumatori d’Oltralpe i prezzi sarebbero arrivati ormai a 7.500 euro al litro. In più uno dei principali produttori, Hp, agirebbe via software per impedire l’uso di quelle ricondizionate che permettono di aver meno plastica e materiale tossico in circolazione
Perché Google e Musk fanno caciara?
Quantum supremacy con i fichi secchi e come ti mando Bitcoin in rosso con una non-notizia. Il post dell’imprenditore e manager Peter Kruger tratto dai suoi profili social, sulla caciara fra Pichai (Google) e Musk.
Perché la Procura di Milano inchioda Meta sull’Iva
La Procura di Milano accusa Meta, la società madre di Facebook e Instagram, di non aver pagato l’Iva nel periodo 2015-2021 su un imponibile di 4 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Perché Apple rischia un processo miliardario per ciò che si trova su iCloud
Negli Usa oltre 2500 vittime di abusi intendono fare causa ad Apple per non aver controllato ciò che l’utenza stocca su iCloud. Nel 2021 Cupertino annunciò iniziative per controllare i dati ma, subissata di accuse di violazione della privacy, abbandonò il progetto
Chi c’è dietro Kikero, la start-up americana su cui punta Il Fatto Quotidiano di Travaglio
La società del Fatto Quotidiano acquisirà il 10% del capitale sociale di Kikero, start-up statunitense proprietaria di un’applicazione finalizzata a potenziare la velocità di apprendimento mediante l’utilizzo dell’IA. Tutti i dettagli
Perché la Cina indaga su Nvidia?
La Cina ha avviato un’indagine su Nvidia per presunta violazione della legge antimonopolistica: si tratta di una ritorsione per le restrizioni americane sui microchip? Tutti i dettagli.
Anche Microsoft investirà nei bitcoin?
Gli azionisti di Microsoft voteranno se inserire i bitcoin nel bilancio della società, ma il consiglio di amministrazione consiglia di respingere la proposta. Il colosso tecnologico seguirà la strada di Tesla e MicroStrategy?
Prime grane per Bluesky: post degli utenti usati per sfamare le IA
La conformazione stessa di Bluesky favorisce la raccolta di dati personali da dare in pasto alle intelligenze artificiali. La scoperta di un utente rischia di avere ripercussioni serie per il social della Farfalla, incluse pesanti multe per violazione della Gdpr europea che potrebbero spingere la piattaforma a lasciare la Ue. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Amazon accelera sull’intelligenza artificiale
Amazon ha annunciato supercomputer e server alimentati da chip IA proprietari insieme a una una nuova serie di modelli di base che mirano a rivaleggiare con quelli di OpenAI, Anthropic e Meta.
Cnn, Msnbc e Fox News: chi vince e chi perde la gara degli ascolti nelle reti di notiziari Usa
Sempre meno americani guardano i notiziari via cavo: guardando gli ascolti in prima serata per Cnn e Msnbc sono ai minimi dell’anno, mentre Fox News continua a beneficiare del declino dei suoi rivali. Tutti i dettagli.
Vietiamo anche in Italia i social agli under 16?
La nuova e molto discutibile legge australiana ha un merito: richiamare le classi dirigenti a guidare, anziché a subire, la grande rivoluzione digitale. Il taccuino di Guiglia.
Cosa c’è nel piano del Giappone sui microchip. Report Cesi
Il Giappone ha varato un piano da 65 miliardi per tornare protagonista nel settore dei semiconduttori. L’approfondimento di Davide Maiello per il Cesi.
Ecco come la Cina ha sfruttato il modello di AI Llama di Meta per scopi militari
La Cina ha adattato il modello di Ai open-source Llama di Meta per scopi militari: ciò va contro la politica di utilizzo accettabile dell’azienda di Zuckerberg, che però non vuole rinunciare all’approccio aperto.
L’ultima grana di OpenAi: gli artisti del programma Sora la accusano di sfruttamento
Ammutinamento degli artisti assoldati per correggere i bug dell’Intelligenza artificiale di OpenAi: la società di Altman è accusata di aver sfruttato il loro lavoro. L’azienda, in tutta risposta, avrebbe blindato l’accesso all’Ai.
Bing Wallpaper di Microsoft è troppo impiccione?
Gli utenti non dovrebbero dimenticare che quando un’app è gratuita, il conto viene saldato sborsando in cambio dati (e chissà cos’altro). Il curioso caso di Bing Wallpaper di Microsoft.
Android sta legittimando l’obsolescenza programmata dei telefoni?
Un nuovo aggiornamento di Android permetterà agli sviluppatori di app di bloccare l’accesso agli utenti con device non aggiornati. Il motivo? La sicurezza. Così però si rischia di escludere milioni di persone da servizi di primaria importanza e si strizza l’occhio a condotte riconducibili all’obsolescenza programmata.
Cosa farà OpenAI con la startup militare Anduril per il Pentagono
La società di tecnologia per la difesa Anduril e il produttore di ChatGpt, OpenAi, hanno annunciato una partnership per sviluppare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale per missioni di sicurezza nazionale. Tutti i dettagli
L’App Io oggi si aggiorna con l’It Wallet, ma non è mattiniera…
Il governo ha concluso la sperimentazione dell’It Wallet. Ora accedendo all’App Io tutti – o quasi – i cittadini italiani potranno caricare le copie digitali dei propri documenti. Però…
Tutti i casini di Intel, ecco perché Gelsinger ha mollato
Sfiduciato dal consiglio di amministrazione per gli insuccessi registrati, il Ceo di Intel Pat Gelsinger si è dimesso. Adesso la società di microchip potrebbe dirigersi verso uno scorporo. Ecco fatti, numeri e previsioni.
Le ultime trumpate di Biden contro la Cina sui chip
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove restrizioni al commercio con la Cina di macchinari per i chip e di memorie a grande ampiezza di banda. Tutti i dettagli.
StM, saranno segati i chip di Agrate Brianza?
Il produttore italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronics vuole ridurre i costi e ridisegnare la propria base produttiva. Gli stabilimenti italiani di Agrate e Catania sono a rischio? Tutti i dettagli
ChatGpt punterà alla pubblicità?
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha un costo. E anche alto. Ecco perché OpenAI sta pensando di includere in futuro la pubblicità su ChatGpt. Tutti i dettagli e i numeri dell’azienda guidata da Sam Altman
Perché Elon Musk torna alla carica contro OpenAI
Elon Musk apre un nuovo fronte legale contro il produttore di ChatGpt: il miliardario americano ha presentato una richiesta di ingiunzione per fermare la conversione di OpenAI in un’azienda a scopo di lucro
Girotondo muskiano intorno a padre Benanti su X
Padre Benanti, presidente della Commissione governativa AI per l’informazione nonché consigliere di Papa Francesco su IA ed etica della tecnologia, non le ha mandate a dire a Musk riguardo al suo strapotere (populista) in quanto proprietario di X. E il dibattito si è infiammato. Ecco le reazioni di Quattrociocchi, Nardone, Puglisi e Stroppa
Tutte le mosse di Amazon per competere con i microchip di Nvidia
Per ridurre la dipendenza da Nvidia e risparmiare sulle spese, Amazon sta lavorando allo sviluppo di un proprio microchip per l’intelligenza artificiale. Non è un’operazione facile, ma la società si è già dimostrata capace di sostituire tanti hardware nei centri dati.
Google prova (ancora) ad adattarsi al Digital Markets Act
In seguito alle proteste di alcuni siti di comparazione, Google sta sperimentando ulteriori modifiche ai suoi risultati di ricerca in Europa. Effettuerà un test in Germania, Belgio ed Estonia in cui rimuoverà alcune delle funzionalità che sono state al centro del dibattito, tra cui la mappa che mostra dove si trovano gli hotel e i risultati degli hotel sottostanti. L’articolo di Teleborsa
Pos, gas e chiodi
La lettera di Gianni Gambarotta
Privacy, perché il gruppo Gedi è nella bufera per l’accordo con OpenAI
La “partnership strategica” avviata da Gedi con OpenAI resta segreta e, mentre i giornalisti (tenuti all’oscuro di tutto) temono di essere sostituiti dall’intelligenza artificiale (IA), il Garante privacy pizzica di nuovo il gruppo di Elkann, di cui fanno parte Repubblica e La Stampa. Ecco perché
Perché pure il Canada vuole spacchettare Google
Secondo l’antitrust del Canada, Google ha utilizzato pratiche anticoncorrenziali per dominare il mercato della pubblicità online. La società tecnologica rischia una multa e l’obbligo di vendita degli strumenti di advertising. Tutti i dettagli
Le mosse cinesi di Apple sotto Trump
Terzo viaggio in Cina in pochi mesi per Tim Cook. Il numero 1 di Apple ha incontrato, per la prima volta dopo la rielezione di Trump, il premier cinese Li Qiang. Con il tycoon americano che parla quotidianamente di dazi, aumentano le preoccupazioni dei politici asiatici sulla permanenza delle Big Tech americane
L’Antitrust americano indaga su Microsoft, tutti i dettagli
La Federal Trade Commission ha avviato una grossa indagine su Microsoft. Dopo il guasto CrowdStrike, l’antitrust teme che la concentrazione di mercato della compagnia tecnologica possa rappresentare un rischio per l’intera economia americana.
Cosa cambia con la licenza Usa per il servizio cellulare di Starlink
La Fcc, l’autorità federale che regola le tlc negli Usa, ha approvato la licenza di di SpaceX per utilizzare i satelliti a banda larga Starlink per mantenere connessi gli utenti di smartphone T-Mobile nelle zone senza connessione cellulare negli Stati Uniti.
Apple Pay e Google Pay saranno vere banche?
Le principali app di pagamento, un tempo usate solo nelle spese online, oggi gestiscono oltre 13 miliardi di transazioni annue. Per questo l’ente federale americano a tutela dei correntisti intende sottoporre Apple Pay, Google Pay e PayPal alla medesima vigilanza cui sono soggetti gli istituti bancari
Tutti i piani di SoftBank per OpenAi
OpenAi ha autorizzato i dipendenti titolari di azioni a venderle a SoftBank: la holding giapponese ha già investito nella startup dietro ChatGpt e punta a espandersi nel mercato dell’intelligenza artificiale.
OpenAi scopiazza Google? Dopo il motore di ricerca, arriva il simil-Chrome
Google è attualmente leader assoluto del mercato dei motori di ricerca con l’89,34% di diffusione: nonostante il potenziamento (anche mediatico) dovuto a ChatGpt di OpenAi, il rivale firmato Microsoft, Bing, in un anno è passato solo dal 3,1% all’attuale 4,16%. E se la chiave per imporsi nelle ricerche fosse sviluppare il proprio browser?
Ecco come il governo di Parigi salverà (solo) i supercomputer di Atos
In difficoltà per i debiti, Atos ha avviato trattative con lo stato francese per la vendita delle sue attività strategiche di calcolo avanzato. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come l’intelligenza sprizzerà anche energia
Secondo il premio Nobel Demis Hassabis, l’intelligenza artificiale sarà fondamentale per lo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi materiali per la transizione ecologica: ecco alcuni esempi
Nvidia e il futuro dell’intelligenza artificiale: dall’hardware al software
La competizione di Amazon, Microsoft e Google rimane una sfida per Nvidia: i tre colossi stanno investendo in modo massiccio nello sviluppo di chip proprietari e modelli di intelligenza artificiale, riducendo la dipendenza da fornitori esterni. Ma Nvidia continua a dimostrare la sua capacità di innovare e adattarsi, non solo migliorando i suoi prodotti hardware, ma anche espandendosi in settori complementari come il software. L’approfondimento di Walsingham
I robot non sono dei perfetti magazzinieri (ancora per poco). Report Nyt
Sono in grado di caricare e scaricare camion, spostare merci e svolgere altri compiti ripetitivi, ma i robot non sono ancora in grado di sostituire tutte le attività che si svolgono nei magazzini. L’articolo del New York Times
Amazon rilancia su Anthropic per guerreggiare meglio con OpenAi
Amazon investe ancora in Anthropic, la startup di intelligenza artificiale rivale di OpenAi, con un’iniezione da 4 miliardi di dollari. La nuova partnership riguarda anche i microchip. Tutti i dettagli.
Cloud, come sarà il nuovo data center di Tim
Diciassettesimo data center italiano per Tim. Sarà operativo entro la fine del 2026 e localizzato nei dintorni della capitale. Porterà la capacità complessiva del gruppo a 125 MegaWatt. Tutti i dettagli
Google dovrà vendere Chrome?
Il governo americano ha proposto una soluzione al monopolio illegale di Google (così ha stabilito un giudice ad agosto) nella ricerca online: la vendita di Chrome, il popolarissimo browser. Già si ipotizza una cifra di 20 miliardi di dollari, ma quale azienda è disposta a spendere tanto?
Come e perché Tim, Fastweb e non solo strepitano contro Starlink di Musk
Asstel, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc, sta sollecitando il governo per rivedere le regole per la banda larga satellitare dal momento che si sta profilando l’ingresso nel nostro paese della tecnologia satellitare Starlink di Elon Musk
Chip, tutte le sofferenze di Huawei senza Nvidia e Asml
L’isolamento della Cina dalla filiera dei microchip avanzati sta facendo naufragare i piani di Huawei sugli smartphone e l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Busta paga portabile e mutuo più veloce in banca?
Che cosa è e come funziona compensIT
Fusione nucleare, cosa faranno Enea e Cineca con il supercomputer cinese di Lenovo
Cineca ha siglato un accordo con Lenovo per l’installazione di un nuovo supercomputer destinato alla ricerca sulla fusione nucleare. L’articolo di Teleborsa.
Il nonsense di Bluesky sarà il suo successo?
Atterrare per la prima volta in Bluesky dà la sensazione di smarrimento che si prova quando si fa il proprio ingresso in una stanza zeppa di persone che non conosciamo. Non è facile vivere al di fuori della bolla. Internet tornerà a essere più grande, affollato da perfetti sconosciuti che probabilmente non incontreremo mai nella vita reale? O rischia solo di diventare meno interessante?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 174
- Successivo