Skip to content

maire

Com’è andato il bond sostenibile di Maire

Maire ha chiuso anticipatamente l'offerta di obbligazioni per un provento lordo di 200 milioni di euro. Tutti i dettagli.

 

Maire Tecnimont, società italiana di impiantistica e chimica verde, ha comunicato oggi di aver chiuso anticipatamente l’offerta al pubblico delle obbligazioni Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 5 October 2028. La chiusura anticipata dell’operazione, avviata il 26 settembre 2023, è dovuta “alla forte domanda degli investitori istituzionali e retail”, spiega l’azienda in un comunicato, “che ha permesso di raggiungere l’ammontare massimo di €200 milioni il terzo giorno”.

COSA HA DETTO BERNINI, L’AD DI MAIRE

Alessandro Bernini, l’amministratore delegato di Maire, ha parlato di “straordinario successo” che “testimonia il forte apprezzamento per la solidità di Maire e il suo impegno concreto nella sostenibilità, che da oggi è profondamente integrata anche nella gestione finanziaria. La fiducia dimostrata sia dagli investitori istituzionali che dai risparmiatori è per noi motivo di estrema soddisfazione e rappresenta un’ulteriore conferma della validità della nostra strategia di abilitatori della transizione energetica”.

PROVENTI LORDI PER 200 MILIONI DI EURO

Nell’ambito dell’offerta, sono state sottoscritte obbligazioni per un totale di 200 milioni di euro ad un prezzo di emissione del 100 per cento del loro valore nominale: 200.000 obbligazioni del valore nominale di 1000 euro ciascuna. I proventi lordi derivanti dall’offerta ammontano a 200 milioni di euro.

INTERESSI ED EMISSIONI DI CO2

La data di emissione delle obbligazioni, così come la data dalla quale queste inizieranno a maturare gli interessi, sarà il 5 ottobre prossimo.

Gli interessi sulle obbligazioni matureranno al tasso fisso annuo del 6,50 per cento, con un incremento massimo dello 0,50 per cento in caso di mancato raggiungimento (al 31 dicembre 2025) di specifici target di riduzione delle emissioni di CO2.

Gli interessi verranno pagati in via posticipata il 5 aprile e il 5 ottobre di ogni anno, a partire dal 5 aprile 2024.

L’INIZIO DELLE NEGOZIAZIONI

La data di inizio delle negoziazioni delle obbligazioni sul MOT, il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di stato, sarà fissata da Borsa Italiana per il 5 ottobre.

Nello stesso giorno le obbligazioni saranno anche ammesse alla quotazione – con avvio delle negoziazioni – sul listino ufficiale del mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo, con contestuale avvio delle negoziazioni.

LE BANCHE COINVOLTE

Equita, Banca Akros e PKF Attest Capital Markets hanno partecipato all’operazione in qualità di joint bookrunners. Equita ha agito anche come placement agent.

– Leggi anche: Uss, Putin, Vostok Oil e Maire Tecnimont

Torna su