Che cosa ha deciso la Bce sui tassi
Taglio di 25 punti base per i tassi. La Bce è ora più sicura del processo di disinflazione, affermando che l’inflazione si assesterà intorno all’obiettivo di medio termine del 2% in modo duraturo. Il commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR
Lundquist: ricchi premi e cotillon dagli svedesi per le aziende italiane
Molto interessante la classifica curata dalla società Lundquist. La lettera di Francis Walsingham
Cosa cambierà per le imprese con il taglietto della Bce. Report
Il taglio dei tassi deciso dalla Bce. L’andamento negli ultimi anni. E lo scenario per le imprese. Numeri e confronti in un’analisi del centro studi dell’associazione Unimpresa
Criptovalute, tutto sull’arresto dei vertici di The Rock Trading
La Guardia di Finanza di Milano ha arrestato i due amministratori della piattaforma di criptovalute The Rock Trading con l’accusa di bancarotta fraudolenta. Ecco i dettagli
Ecco come Boeing torna in pista con la produzione del 737 Max
Boeing riavvia la produzione del 737 Max un mese dopo la fine del maxi sciopero durato oltre sette settimane. Fatti, numeri e approfondimenti
SpaceX schizzerà ancora?
La valutazione di SpaceX sale a 350 miliardi di dollari: la società aerospaziale di Elon Musk conquista così il titolo di startup privata più capitalizzata al mondo. Fatti, numeri e approfondimenti
Le farmacie Walgreens di Pessina e Barra sono in vendita?
Dopo mesi di conti in rosso e chiusure di negozi, le azioni di Walgreens tornano a salire alla notizia di una presunta trattativa con Sycamore Partners per la sua acquisizione. Fatti, numeri e commenti
Cosa deve fare la moda made in Italy per continuare a sfilare. Report Cdp
La moda made in Italy rappresenta il 5% del Pil nazionale, 75 miliardi di euro di valore aggiunto, e conta oltre 1,2 milioni di addetti e più di 53mila imprese. Ma sostenibilità, innovazione e diffusione del private equity impongono un cambio di marcia. L’analisi dell’ufficio studi di Cdp (Cassa depositi e prestiti)
Ecco come Stellantis fa arretrare la produzione industriale italiana
A ottobre 2024 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale rimanga invariato rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. A ottobre 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,6%. Fatti, numeri e approfondimenti
Vi racconto ascesa e declino di Volkswagen, Thyssenkrupp, Bosch, Continental e non solo
Un tempo erano i marchi che dominavano in Europa e nel mondo, orgoglio della forza industriale tedesca. Oggi il loro elenco occupa le prime pagine dei giornali che parlano della crisi della Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Musk strapazza il governo Usa: i software sono troppo vecchi e costosi
Il governo degli Stati Uniti “sta strapagando dei software che non funzionano” e che sono obsoleti, ha detto Elon Musk, che a breve assumerà la guida del dipartimento dell’Efficienza governativa. Qual è lo stato dei sistemi informatici della pubblica amministrazione americana?
Com’è finita l’istruttoria dell’Antitrust su Psa e Citroen
Quasi 7 milioni di benefici per i consumatori e le imprese grazie agli impegni decisi dall’Antitrust e attuati da Groupe PSA e Citroën Automobiles. L’articolo di Emanuela Rossi.
Unicredit è italiana o straniera?
Se iniziamo a definire straniera ogni nostra società con proiezione internazionale, allora siamo destinati a rimanere nella gabbia di un capitalismo familiare domestico. L’analisi di Luca Picotti tratta dal suo profilo X.
Tutti i guai di Illimity di Passera
Che cosa non va nella banca Illimity fondata e guidata da Corrado Passera.
Cosa farà la Fondazione Fincantieri
Nuovo corso per la Fondazione Fincantieri che amplia la sua missione con progetti di cultura, innovazione e inclusione. Tutti i dettagli
Perché Bruxelles ha capito nulla delle auto
È curioso che siano proprio i figli intelligenti e colti della casta patrizia neoliberista, di cui la Commissione è zuppa e zeppa, ad avere un approccio così dirigista anche sulle auto per raggiungere gli obiettivi di una politica spesso velleitaria, fino al ridicolo della filosofia woke. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come andrà l’economia con Trump
I timori di una recessione negli Stati Uniti sono diminuiti e ci si aspetta ora una crescita economica costante. Il commento di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco i progetti immobiliari milanesi salvati dal Parlamento
Gli effetti di un intervento del Parlamento sui progetti immobiliari considerati illegali dalla procura meneghina. Fatti, nomi e approfondimenti.
Ecco come Caltagirone comanda a Roma
Quanto conta Caltagirone a Roma? Un paio di esempi. L’opinione di Riccardo Pennisi
Cosa architetta la Bce sull’euro digitale
Le mosse della Bce, le posizioni dell’Abi e alcuni spunti non troppo confortanti per le banche.
Beati gli ultimi nella classifica Top Manager Reputation: sono davvero il top
Che succede capovolgendo la classifica mensile di Top Manager Reputation? Chi sono gli ultimi che chiudono la graduatoria, ignorati dai più? La letterina – che rovescia le prospettive – di Claudio Trezzano.
I giochetti di Credit Agricole con Banco Bpm, Unicredit e Mps
Che cosa cambierà nel risiko bancario dopo la mossa del gruppo francese Credit Agricole su Banco Bpm. Fatti, numeri, commenti e scenari
Come vanno (maluccio) pure quotidiani locali
Il calo delle copie vendute dai quotidiani locali è aumentato rispetto ai mesi passati, ma si tratta comunque di un dato leggermente migliore di quello delle testate nazionali, la cui perdita annuale media è attorno al 10%. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
Come va l’economia della Russia tra sanzioni e rublo. Report Economist
Dopo due anni di crescita, il ritmo di espansione dell’economia della Russia rallenterà bruscamente. L’articolo dell’Economist.
Come sta l’Italia. Rapporto Censis
Che cosa emerge dal 58° rapporto annuale del Censis sullo stato della società italiana. L’intervento di Francesco Provinciali.
L’intelligenza artificiale risolleva un po’ Hpe (Hewlett Packard Enterprise)
Hewlett Packard Enterprise (Hpe) ha riportato ricavi migliori del previsto nel quarto trimestre registrando un balzo nelle vendite di server per alimentare il lavoro di intelligenza artificiale. Fatti e numeri
Tutto su JE, la società che fa la guerra alla Rai su Sanremo
Avete mai pensato di vedere il Festival di Sanremo su una rete diversa dalla Rai? Beh, dal 2026 potrebbe accadere. Ecco che cosa è successo e chi è JE, la società che ha fatto esplodere il caso. Fatti, numeri e commenti
Tutti gli inciuci fra Bain e Multiversity con ricchi premi e cotillon
Può una società di consulenza premiare aziende cui ha rivolto servizi di consulenza? A quanto pare sì. Lo strano caso di Multiversity premiata da Bain & Company. La lettera di Claudio Trezzano
Perché la Francia è sull’orlo del baratro anche economico
Il debito francese può andare fuori controllo per effetto dell’instabilità politica. E può farlo in tempi abbastanza rapidi. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Ecco cosa prepara la Commissione Ue per Temu e Shein
Mentre in Europa arrivano sempre più merci contraffatte e pericolose, secondo il Financial Times la Commissione Ue starebbe studiando una stretta fiscale contro i colossi cinesi di prodotti super low-cost come Temu e Shein per rendere le spedizioni meno competitive. Ma tra il dire e il fare… Tutti i dettagli
Come e perché Trump fa schizzare il bitcoin
Stimolato dall’ultima nomina di Donald Trump, il prezzo del bitcoin ha superato i 100mila dollari. La criptovaluta è ormai diventata mainstream. Tutti i dettagli.
Perché l’Antitrust non apprezza le pillole di Farmasave.it
L’Agcm ha avviato un’istruttoria nei confronti della Società Farmacia Internazionale di Ciro Cozzolino per possibili pratiche scorrette e aggressive di parafarmaci e farmaci da banco ordinati su Farmasave.it. Tutti i dettagli
Come va il commercio tra Italia e Corea del Sud
L’Italia è un importante partner commerciale per la Corea del Sud, con un saldo positivo nell’interscambio che vede le esportazioni raggiungere i 4,2 miliardi di euro.
Come va Open Fiber?
A che punto è il rifinanziamento di Open Fiber, la società della rete in fibra
Landini? Più politico che sindacalista
Il lessico del segretario della Cgil, Maurizio Landini, non si inserisce nella storia del sindacalismo italiano e neppure nel solco di leader Cgil come Di Vittorio, Trentin e Lama. Il commento di Polillo
Il peso dell’economia russa su Putin
A causa del “keynesismo militare”, l’economia russa non si sviluppa né cresce, ma si gonfia a causa dell’inflazione. E Mosca è schiacciata verso la dipendenza dalla Cina. L’analisi di Ugo Poletti
Come devono cambiare le Case auto (senza sussidi vecchio stile)
La crisi dell’auto in Europa: ripensare il modello industriale per competere. L’intervento di Gianmarco Gabrieli, imprenditore It.
Ecco come SpaceX decolla in Borsa
SpaceX vola verso la valutazione di 350 miliardi di dollari di valutazione: la società aerospaziale di Elon Musk potrebbe veder raddoppiato il suo valore in un solo anno conquistando la status di startup privata più preziosa al mondo
Perché Messina (Intesa Sanpaolo) pizzica il governo su Unicredit e non solo
Che cosa ha detto e cosa ha fatto capire l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, in una recente e tosta intervista… La lettera di Gianluca Zappa
Ecco come Castagna di Banco Bpm coccola i politici
La concorrenza di Banco Bpm a Intesa Sanpaolo per diventare la banca di riferimento di partiti e parlamentari. Tutti i dettagli sull’inchiesta di Report
Cosa dovrebbe fare Stellantis dopo Tavares per l’Italia
Le sfide di Stellantis in Italia dopo le dimissioni dell’amministratore delegato, Carlos Tavares, secondo il segretario generale Fim Cisl, Ferdinano Uliano
Non solo Leonardo e Fincantieri, ecco le aziende della difesa che fatturano di più. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto di Mediobanca sul Sistema Difesa riguardo le maggiori imprese italiane del comparto e della loro dinamica economica nel triennio 2021-2023. Fatti, numeri, confronti e approfondimenti
Tutto su Anima, contesa fra Unicredit e Banco Bpm
Perché la società di risparmio gestito Anima è nelle mire di UniCredit che ha lanciato un’Ops su Banco Bpm. Fatti, numeri e approfondimenti
Unicredit con Banco Bpm vuole azzoppare Mps
Obiettivi espliciti e impliciti dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm. L’analisi di Liturri
Tutte le fesserie sull’Ops di Unicredit per Banco Bpm
Zibaldone di tesi farlocche e numeri a casaccio dopo il lancio dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
Sostenibilità delle imprese, ecco il nuovo mostro burocratico concepito in Europa
Si sta per abbattere sulle imprese italiane l’obbligo di rendicontazione societaria di sostenibilità. E le banche, sotto pressione della Bce, continuano a spingere su queste tematiche. Il punto di Giuseppe Liturri.
Che cosa succederà al dollaro con Trump alla Casa Bianca
Fatti, numeri e scenari sul dollaro. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché i piani di Trump pro Bitcoin sono una follia
Gli annunci e le mosse di Trump a favore delle criptovalute. E gli effetti negativi. L’intervento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Come e perché aumenteranno i divari aziendali fra Ue e Usa
Nelle previsioni sugli utili per il resto dell’anno, le stime degli analisti si sono mantenute abbastanza solide per gli Stati Uniti, mentre sono state riviste al ribasso per l’Europa. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 294
- Successivo