skip to Main Content

Fca di Marchionne giudicata da Ubs, Morgan Stanley e Barclays

Fca Tesla

L’articolo di Paola Longo, giornalista di MF Dow Jones, con i report di analisti e banche d’affari

Sergio Marchionne lascia il timone di Fca con zero debito, un piano al 2022 solido e l’opzione polo del lusso come asso nella manica. Con l’ad, una vera e propria star per gli analisti, Fca – per parafrasare le parole del presidente John Elkann al Capital Markets Day del primo giugno – è passata dal rischio retrocessione a giocare in Champions League.

I NUMERI DI FCA

Marchionne è stato capace di trasformare la Fiat oberata da debiti, a cui General Motors preferì pagare 2 miliardi di dollari piuttosto che acquistarla, in un colosso che tra Fca, Cnh Industrial e Ferrari capitalizza circa 60 miliardi di euro e lascia il gruppo con la promessa mantenuta sul debito. E un piano che ha raccolto il plauso della comunità finanziaria.

COSA DICE BARCLAYS

L’aggettivo forse più ricorrente tra quelli usati dagli analisti per definire l’ultimo business plan Fca di Marchionne, non a caso, è stato solido. “Strategia solida” e nel complesso un giudizio molto positivo sul Capital Markets Day, affermava Barclays (overweight su Fca), mentre per Ubs (buy) il gruppo con l’impronta data ai prossimi anni da Marchionne è “la storia di momentum degli utili piú visibile tra i produttori europei al 2019 sul ciclo di prodotto” ed è “sottovalutata dal consenso”.

IL REPORT DI UBS

Il piano di Marchionne, spiegava Ubs, “modella il profilo di Fca come un attraente partner potenziale per un consolidamento del settore”. E c’è potenziale per una “ulteriore creazione di valore per gli azionisti” dall’ottimizzazione del portafoglio (ad esempio il prossimo spin-off di Magneti Marelli).

COSA DICE BANCA IMI

Il piano aveva rafforzato la visione di Banca Imi (buy) secondo cui la societá è posizionata meglio , con un piano di investimenti “sostenibile” e un “piano di lanci di modelli serio”, e può diventare un player di primo piano nel campo delle auto premium.

IL COMMENTO DI MEDIOBANCA

Per Mediobanca Securities (outperform) ‘cash is king…e rende l’M&A più facile’. Come a dire che con una posizione netta di cassa positiva è tutto più semplice.

I GIUDIZI DI MORGAN STANLEY

E Morgan Stanley (overweight) si è spinta a individuare altri “sette passi che potrebbero potenzialmente raddoppiare il titolo”: spin-off o vendita di Magneti Marelli (vale 1 euro/azione), spin-off o vendita di Maserati e Alfa Romeo (3 euro), raggiungimento del rating investment grade (1 euro), ottimizzazione del finco (2 euro), uscita dal business a marchio Fiat in Europa/America Latina (3 euro), trasparenza strategica finanziaria su Jeep e Ram (nuova struttura di reporting; 6 euro), Waymo (con cui Fca ha una collaborazione sulla guida autonoma; 2 euro).

Articolo pubblicato su Mf/Milano finanza

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore