Qual è la vera strategia di Trump su dazi, fisco e materie prime?
La politica economica di Trump fra ambizioni, obiettivi, incognite ed effetti indesiderati. L’approfondimento di Liturri
L’annus horribilis di Volkswagen in numeri
I dati finanziari ufficializzano che il 2024 è stato il peggiore della storia del marchio tedesco. Ora Volkswagen dovrà ripartire dall’accordo di Hannover: dimezzamento delle vetture prodotte in patria e sfoltimento dei propri operai destinati a passare da 111mila a meno di 75mila nei prossimi quattro anni
Ecco come le elezioni in Germania cambieranno (forse) l’Europa. Girotondo di esperti
Quali saranno le implicazioni europee delle elezioni in Germania. Le analisi dello IEP@BU, ECFR, German Council on Foreign Relations e Financial Times. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
L’elettrico per Volkswagen e Audi ora può attendere?
A giorni Volkswagen e Audi dovrebbero ufficializzare l’abbandono dei propri ambiziosi piani elettrici per restare fedeli ai motori a scoppio. E intanto Porsche annuncia licenziamenti
Perché il motore del manifatturiero tedesco si è piantato
Ossessioni, errori e omissioni della politica economica e industriale in Germania. L’analisi di Giuseppe Liturri
Volkswagen è entrata in una crisi senza fine, ecco perché
Il Green Deal voluto dalla passata Commissione europea ha spinto le Case automobilistiche del Vecchio continente a mettersi in scia alle ambiziose norme sull’elettrificazione, ma le vendite di modelli elettrici sono ben al di sotto delle aspettative, mancano aiuti statali e la concorrenza cinese rischia di spazzare le rivali autoctone. Una tempesta perfetta ben esemplificata dalla crisi di Volkswagen
Tutti i numeri della crisi di Volkswagen
L’utile di Volkswagen è crollato da 4,35 miliardi dello stesso periodo del 2023 a 1,58 miliardi: un tonfo del 63,7%. E l’azienda, già alle prese con una spending review lacrime e sangue che allarma mezza Europa, accelera sui tagli
Come cambieranno davvero le auto
Auto: le leve competitive chiave nel futuro non riguarderanno prevalentemente il drive-train elettrico ma altri fattori a cominciare dalle tecnologie software, delle telecomunicazioni e dai nuovi modelli di business. L’analisi del professore di Economia e gestione delle imprese Francesco Zirpoli della Ca’ Foscari di Venezia tratta dalla newsletter Appunti
Perché Audi sloggia da Bruxelles
Termina la produzione dell’elettrica Q8 e-tron nell’impianto avveniristico Audi di Bruxelles, il primo a essere dichiarato “carbon zero”. Nessun compratore si è fatto avanti con offerte concrete, mentre Volkswagen non intende affrontare le spese per ulteriori conversioni dell’hub fresco di maquillage. Il destino dello stabilimento, che attualmente occupava circa 3mila persone, sembra la dismissione
Dalla Spagna una boccata d’aria fresca per le traballanti Stellantis e Volkswagen
Stellantis e Volkswagen sono con ogni probabilità di fronte a uno dei momenti più difficili delle rispettive esistenze: dalla Spagna, però, arrivano buone notizie
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 16
- Successivo