Tutti i piani di Amazon Web Services (Aws) per il cloud in Italia
Ecco i miliardi che Amazon Web Services (Aws) investirà e per fare cosa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché le foglie sono verdi? Ecco come avviene la fotosintesi
L’evoluzione della fotosintesi e quello strano gap che oggi possiamo sfruttare. L’approfondimento di Luca Longo
Solare Termodinamico a Concentrazione: gli specchi di Archimede ora funzionano
L’approfondimento di Luca Longo
Biocarburanti dai rifiuti attraverso il Waste to Fuel
L’approfondimento di Luca Longo Prendere esempio dalla natura, ma farlo meglio. Questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori del…
Ecco la ricetta per inventare nuove molecole. L’analisi di Longo
L’approfondimento di Luca Longo su come nascono le molecole per migliorare la tecnologia dei pannelli fotovoltaici
Con il Waste to Fuel i rifiuti diventano una risorsa per la mobilità
Il Waste to Fuel è un processo innovativo e sostenibile perché riesce a sfruttare il bio-olio ottenuto come vettore energetico per la produzione di energia elettrica o biocarburante.
Ecco come e perché Eni punterà sui biocarburanti
«Siamo fortemente impegnati a lavorare per un futuro a basse emissioni e oggi stiamo fissando un nuovo obiettivo, vale a dire raggiungere la neutralità carbonica nel settore upstream entro il 2030». Parola di Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, nel corso della presentazione del piano strategico del gruppo a Milano. Ecco tutti i dettagli
Rem, perché il settore energia sposa il modello Industria 4.0
La Rem, Renewable Energy Mediterranean Conference & Exhibition, secondo Eni. Articolo di Luca Longo Si è tenuto a Ravenna, il…
L’energia va a Teatro, con Scienze in Atto
Scienze in Atto è alla sua fase conclusiva: attori professionisti portano in scena i temi di energia trattati e rielaborati…