Via libera dell’Esa alle missioni Lisa e EnVision, ecco il contributo italiano
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha adottato le missioni Lisa, il più grande osservatorio di onde gravitazionali, e EnVision, una sonda che studierà Venere. A bordo anche il nostro paese con la partecipazione di Agenzia spaziale italiana, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università di Trento.
Luna e non solo, ecco i piani spaziali dell’India
L’India prevede di inviare un uomo sulla Luna entro il 2040 e di creare una stazione spaziale indiana secondo gli auspici del premier Narendra Modi.
Armando Testa fuori di testa su Open to Meraviglia? Dibattito
L’agenzia di Armando Testa risponde alle critiche sulla Venere influencer con toni che hanno provocato dibattito e polemiche, non tutte critiche alla pubblicità autoelogiativa dell’agenzia
Il Sole 24 Ore folgora la Venere di Testa e Santanché, ecco quanto costa Open to Meraviglia
Sul quotidiano confindustriale c’è un commento al vetriolo di Pierluigi Sacco, professore di Economia della Cultura all’Università Iulm Milano, sulla Venere influencer del ministero del Turismo
La Nasa torna su Venere, anche l’Italia a bordo di Veritas
La Nasa annuncia il lancio di due missioni su Venere: partecipa anche il nostro paese attraverso l’Agenzia spaziale italiana (Asi)