Covid, tutti gli studi (contrastanti) sul Tocilizumab
Che cosa emerge da uno studio sul Tocilizumab (a cura del Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari Clinica Medica dell’Università Politecnica delle Marche) come farmaco anti Covid.
Coronavirus: fase 2, rischio contagio e cura. Il post di Enrico Bucci
Tocilizumab per la cura del coronavirus, rischio contagio e consigli sulla fase 2: il post di Enrico Bucci, docente in Biologia dei sistemi alla Temple University Usa
Tocilizumab, come va la sperimentazione anti Covid-19
I risultati di uno studio francese sull’efficacia del Tocilizumab nei pazienti Covid-19. Il protocollo è quello dell’oncologo del Pascale di Napoli Paolo Ascierto che lo ha sperimentato con successo, primo Italia e in Europa.
Covid-19, ecco gli effetti del Tocilizumab. Report
Per il 77% di 100 pazienti trattati con Tocilizumab migliorano le condizioni respiratorie. Uno studio dell’università di Brescia dimostra che nei pazienti con polmonite da Covid-19 la risposta al farmaco si associa a un significativo miglioramento clinico
Sperimentazione Tocilizumab anti Covid-19. A che punto siamo? Parla Montesarchio (Monaldi)
Intervista a Vincenzo Montesarchio, primario infettivologo e oncologo del Monaldi di Napoli, che con il team del professor Ascierto sperimenta la terapia a base di Tocilizumab per la Covid-19
Tocilizumab anti Covid-19? Fa ben sperare. Parola di immunologo
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po, e l’analisi del professore, Bruno Laganà, professore associato di Medicina interna a La Sapienza e Immunologo al Sant’Andrea, sull’efficacia del Tocilizumab
Tocilizumab per la cura di Covid-19, che cosa farà l’Aifa
Aifa e Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Napoli avviano uno studio per valutare l’efficacia e la sicurezza del principio attivo Tocilizumab nella cura di Covid-19
Tocilizumab Roche, tutto quello che c’è da sapere sul farmaco che cura (forse) Covid-19
Da Napoli parte l’appello per un protocollo nazionale per l’utilizzo del principio attivo tocilizumab per la cura di Covid-19. Il farmaco è stato già testato con successo in Cina. La mossa di Roche