Dopo Leonardo e Lisa, in arrivo il primo computer quantistico al Tecnopolo di Bologna
Non solo il supercomputer Leonardo è a pieno regime, entro giugno previsto l’upgrade col sistema Lisa e a fine anno arriverà il computer quantistico. Tutti i progetti al Tecnopolo di Bologna
Pnrr, come sarà il Centro nazionale per il supercalcolo (Icsc)
È nato ufficialmente il Centro Nazionale per il Calcolo ad alte prestazioni, Big Data e calcolo quantistico (Icsc), al termine del convegno che ha riunito a Bologna i 52 partner della Fondazione Icsc e a cui ha partecipato anche il ministro Bernini
A cosa servirà il supercomputer Leonardo
Inaugurato Leonardo, il supercomputer da 240 milioni di euro, quarto al mondo per velocità e potenza di calcolo installato nel data center di Cineca al Tecnopolo di Bologna. Destinato a progetti di ricerca, uso scientifico e accademico. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa farà Dompé con il supercomputer Leonardo
Alla presenza del presidente Mattarella, è stato inaugurato oggi al Tecnopolo di Bologna il supercomputer Leonardo, uno dei più potenti al mondo, e Dompé Farmaceutici sarà la prima azienda a utilizzarne le risorse di calcolo. Tutti i dettagli
Centro nazionale Hpc, che cosa farà Engineering
C’è anche il gruppo Engineering tra i fondatori del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr
Supercomputer Leonardo, nasce il Centro nazionale di ricerca High Performance Computing (Hpc)
Quantum computing, è nato il centro nazionale di ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr…
Che cosa ci sarà nel Tecnopolo di Bologna visitato da Draghi
L’articolo di Chiara Rossi