Tutte le tensioni sul gas tra Israele, Egitto e Stati Uniti
Il segretario all’Energia degli Stati Uniti ha annullato la sua visita in Israele dopo che il paese si è rifiutato di approvare un accordo per l’esportazione di gas naturale in Egitto. Tutti i dettagli.
Pensieri e opere di Dick Cheney
Vicepresidente sotto la presidenza di George W. Bush dal 2001 al 2009, Cheney ha avuto un impatto profondo sulla politica estera, sulla sicurezza nazionale e sulla guerra al terrorismo, lasciando dietro di sé un’eredità complessa.
Tutte le cause economiche della crisi Usa-Venezuela
Le tensioni tra Stati Uniti e Venezuela affondano le radici in dinamiche economiche profonde, legate alle immense riserve petrolifere del paese sudamericano. Fatti, dettagli e contesto.
L’incontro Trump-Xi è davvero andato così bene?
Toccherebbe all’Europa entrare da terzo incomodo in una trattativa commerciale e diplomatica con la Cina che non può essere lasciata alla sola America. Il taccuino di Guiglia.
Cosa cambia dopo la ripresa dei test nucleari negli Stati Uniti
Trump ha annunciato la ripresa immediata dei test nucleari americani, in risposta ai collaudi di Russia e Cina. Fatti, contesto e possibili conseguenze.
Fentanyl, soia e terre rare: tutte le intese tra Trump e Xi
Com’è andato l’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping e come evolveranno i rapporti tra Stati Uniti e Cina.
Petrolio russo e microchip di Nvidia: di cosa non hanno parlato Trump e Xi
Nonostante i progressi sui dazi, le terre rare e la soia, l’incontro tra Trump e Xi non ha prodotto risultati per quanto riguarda il commercio dei microchip di Nvidia e gli acquisti di petrolio e gas russi. Ecco cosa sappiamo.
Cosa cambia dopo l’incontro Trump-Xi. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo, a partire dall’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping.
Nucleare, il governo americano diventerà azionista di Westinghouse?
Il governo degli Stati Uniti ha stretto un accordo da 80 miliardi di dollari con Westinghouse per la costruzione di reattori nucleari. Washington potrebbe arrivare a detenere una partecipazione del 20 per cento della società e forzarne la quotazione in borsa. Tutti i dettagli
Trump ha frenato l’ascesa delle auto elettriche negli Usa. Report Ft
Sotto Trump, gli Stati Uniti stanno rischiando di perdere terreno nella corsa globale alle auto elettriche, sorpassati dalla Cina.
Minerali, investimenti e dazi: tutto sugli accordi tra Usa e Giappone
L’incontro a Tokyo tra Donald Trump e Sanae Takaichi ha prodotto un accordo sui minerali critici e un’intesa da 550 miliardi di dollari sugli investimenti giapponesi negli Usa.
Acciaio, cosa sappiamo della “triplice alleanza” tra Regno Unito, Ue e Usa
Richiamandosi alla Ceca, il Regno Unito vorrebbe formare una sorta di “triplice alleanza” sull’acciaio con l’Unione europea e gli Stati Uniti per difendere i rispettivi settori siderurgici dalla Cina. Ecco dettagli, dichiarazioni e numeri.
Che cosa prevede la bozza di accordo fra Usa e Cina
Quali sono i termini finora noti dell’intesa preliminare tra Usa e Cina in materia commerciale
Terre rare e agricoltura: cosa c’è negli accordi di Trump nel Sud-est asiatico
Nel suo viaggio in Asia, Trump ha firmato degli accordi con Cambogia, Thailandia, Malaysia e Vietnam con l’obiettivo di favorire gli approvvigionamenti di terre rare e ampliare i mercati per gli agricoltori statunitensi. Tutti i dettagli.
Come e perché Trump picchia sul Venezuela di Maduro
Perché la relazioni fra Stati Uniti e Venezuela sono in crisi
Tutte le nuove tensioni fra Usa e Canada
Che cosa sta succedendo fra Stati Uniti e Canada
Come andranno le economia di Usa e Cina
Fed sotto pressione, geopolitica in fermento: la divergenza monetaria segna la nuova fase dei mercati globali. L’approfondimento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Minerali, sottomarini e non solo: cosa faranno Usa e Australia per contenere la Cina
Gli Stati Uniti e l’Australia hanno firmato un accordo sui minerali critici e confermato l’impegno al patto Aukus sui sottomarini nucleari. Ecco quali sono le implicazioni strategiche di queste intese anti-Cina.
L’Europa è la principale perdente nelle guerre sui minerali rari tra Usa e Cina
L’Europa è dipendente dai servizi digitali americani e dai minerali raffinati cinesi. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Verso un accordo commerciale Usa-India?
Stati Uniti e India potrebbero essere vicini a un accordo commerciale: secondo la testata indiana Mint, Washington potrebbe tagliare i dazi su Nuova Delhi se quest’ultima ridurrà gli acquisti di petrolio russo e importerà più mais e soia americani. Tutti i dettagli.
Cosa succede ai rapporti fra Usa e Italia
Distinti e distanti, i punti di vista statunitense e russo, eppure convergenti sull’anti-europeismo che entrambi, con motivazioni e prospettive molto diverse, evocano. Forse il miglior e incrociato riscontro di quanto l’Italia faccia invece bene a esercitare sempre il suo ruolo politico nell’Ue e non contro di essa. Il taccuino di Guiglia
Trump vuole diventare azionista anche delle società di computing quantistico?
Prosegue il “capitalismo politico” di Trump: dopo Intel e le compagnie minerarie, il governo degli Stati Uniti potrebbe diventare azionista anche delle società di computing quantistico. Washington vuole intervenire direttamente nelle tecnologie critiche per la sicurezza nazionale. Tutti i dettagli.
Avio, tutti i dettagli sull’aumento di capitale (senza Leonardo)
Gli azionisti approvano l’aumento di capitale di Avio, l’operazione da 400 milioni di euro varata dal cda per finanziare il piano di investimenti destinato all’espansione negli Stati Uniti. All’operazione non prenderà parte Leonardo che possiede il 28,75%. Fatti, numeri e approfondimenti
Quali saranno le prossime mosse di Usa, Ue, Cina e Russia. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci a partire dalle sanzioni americane su Rosneft e Lukoil e dalle loro conseguenze sull’intesa Cina-Russia.
Russia, perché gli Usa sanzionano Rosneft e Lukoil (che scorrazzavano in Italia…)
Dopo il Regno Unito, anche gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni su Rosneft e Lukoil, le due maggiori compagnie petrolifere della Russia. Prima della degenerazione dei rapporti con Mosca, erano entrambe molto attive in Italia… Tutti i dettagli.
Terre rare, l’accordo tra Stati Uniti e Australia potrà contrastare la Cina?
Stati Uniti e Australia hanno firmato un grande accordo sulle terre rare e gli altri minerali critici con l’obiettivo di emanciparsi – loro e l’Occidente – dalla filiera cinese. L’entusiasmo è alto, ma non mancano i dubbi: ecco perché.
Perché Trump alza lo scontro con la Colombia
Trump ha sospeso tutti i pagamenti americani alla Colombia, accusando il presidente Gustavo Petro di essere un narcotrafficante. Quella con Bogotà è una delle relazioni più importanti di Washington nell’America latina.
Dazi auto, Trump accontenta Ford e General Motors
L’amministrazione Trump ha ceduto alle pressioni di Ford e General Motors e ammorbidito l’impatto dei dazi sulle automobili per i produttori americani. Intanto, applica tariffe anche sugli autocarri e gli autobus. Tutti i dettagli.
Come andrà l’economia americana
Mercati ottimisti e politica monetaria più cauta: equilibrio delicato per gli Usa. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management.
Lo sapete che l’Ue esportare la sua agenda Green negli Usa?
L’UE aggira Washington e corteggia gli stati USA sull’agenda verde. Estratto di un articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri.
Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo vertice Trump-Putin
Trump e Putin si incontreranno nuovamente, a Budapest, per discutere della guerra in Ucraina. Ecco di cosa hanno discusso i due presidenti durante una telefonata di oltre due ore.
Tutte le ultime trumpate con Argentina e Venezuela
Tra sostegno economico all’Argentina di Milei e contrasto armato al Venezuela di Maduro, l’amministrazione Trump si sta dedicando molto all’America latina. Tutti i dettagli.
Come la Cina ha riorganizzato le esportazioni in risposta ai dazi Usa
Anziché rafforzare il potere economico degli Stati Uniti, i dazi stanno accelerando un riequilibrio globale del commercio. E la Cina, invece di venire schiacciata, sta diversificando le sue esportazioni.
Dopo le terre rare e le navi, Usa e Cina litigano pure sull’olio vegetale esausto
Trump ha minacciato di interrompere il commercio di olio da cucina con la Cina, in risposta ai limiti sulle importazioni di soia. L’olio esausto si utilizza nella produzione dei biocarburanti, ma non basterà a salvare i conti degli agricoltori americani.
Trasporto marittimo, cosa cambia con le tariffe sulle navi di Stati Uniti e Cina
Da oggi, martedì 14 ottobre, gli Stati Uniti e la Cina inizieranno a riscuotere le tasse sulle rispettive navi in entrata nei porti. Ecco numeri, conseguenze e obiettivi.
AstraZeneca (e non solo) sceglie gli Stati Uniti di Trump
Dopo Pfizer, anche AstraZeneca trova un accordo con l’amministrazione Trump per non incorrere in dazi fino al 100%. Intanto, però, riduce investimenti e ricerca nel Regno Unito. Fatti, numeri e commenti.
Trump insiste con i minerali: il governo Usa sarà azionista di Trilogy Metals
Pochi giorni dopo Lithium Americas, il governo degli Stati Uniti entrerà nell’azionariato di un’altra società mineraria canadese, Trilogy Metals, attiva in Alaska. L’amministrazione Trump vuole esercitare un controllo diretto sulle aziende rilevanti per la sicurezza nazionale, come pure Mp Materials e Intel.
Perché gli Stati Uniti fanno nera l’Ue sul green. Report Ft
Gli Usa chiedono all’Ue di smantellare le regole verdi, minacciando l’accordo commerciale. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri.
I coltivatori di soia americani sono in preda al panico per la perdita degli acquirenti cinesi. Report Wsj
La Cina non acquista soia dagli Stati Uniti da mesi; gli agricoltori avvertono che si profila un “massacro”. L’articolo del Wall Street Journal.
Gli Usa di Trump chiedono la cancellazione delle leggi green e tech dell’Ue
Gli Stati Uniti hanno presentato una serie di richieste all’Unione europea per lo smantellamento delle normative ambientali e digitali che danneggerebbero le aziende americane; in cambio, non offrono nulla. Washington e Bruxelles devono definire un accordo commerciale dopo l’intesa di massima dello scorso luglio. Tutti i dettagli.
Perché la Germania arranca con gli Stati Uniti
La Germania vede ridursi il suo storico surplus commerciale con gli Stati Uniti, complice l’aumento dei dazi deciso da Trump. E l’Ue è ancora il principale fornitore di beni strategici per l’economia americana
Ecco i veri effetti dello shutdown Usa
L’impatto economico diretto dello shutdown appare contenuto, ma la sospensione delle attività di raccolta e pubblicazione dei dati economici rappresenta un rischio crescente: l’assenza di informazioni aggiornate su occupazione e inflazione costringe la Federal Reserve a operare “alla cieca”. Il commento di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Terre rare, la Turchia punta sugli Usa (ma senza troncare con la Russia)
La Turchia ha scoperto un notevole giacimento di terre rare e pensa di svilupparle assieme agli Stati Uniti dopo che le trattative con la Russia e (soprattutto) la Cina sono fallite. Potrebbe sembrare un avvicinamento alla Nato, ma Ankara non rinuncia agli investimenti cinesi né all’energia russa
Come va l’occupazione negli Stati Uniti
Che cosa succede al mercato del lavoro negli Stati Uniti. L’analisi di Tiffany Wilding, Economista di PIMCO.
Funzionerà il piano di Trump per salvare il carbone?
L’amministrazione Trump ha annunciato un piano per aumentare l’estrazione di carbone e la produzione di elettricità. Il presidente vuole salvare l’industria carbonifera, ma il supporto statale potrebbe non bastare. Ma i consumi dell’intelligenza artificiale avranno un ruolo importante.
Tutto sui missili Tomahawk che gli Usa potrebbero vendere ai paesi Ue per l’Ucraina
Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di vendere i Tomahawk ai paesi europei per sostenere Kyiv. Tutti i dettagli sui missili a lungo raggio, prodotti dal colosso americano RTX (Raytheon).
Come sta andando l’economia americana sotto Trump. Report Economist
A 250 giorni dall’insediamento di Donald Trump, l’economia statunitense mostra un quadro contrastante. Numeri e dettagli su inflazione, disoccupazione, crescita e mercati azionari.
Perché Trump sta salvando l’Argentina?
L’Argentina sta vivendo una crisi valutaria, con i capitali che fuggono dal Paese perché gli investitori temono il collasso del peso. Gli aiuti dell’amministrazione Trump hanno temporaneamente ridotto la pressione sul peso e garantiranno un po’ di tempo a Milei. Ma tempo per cosa? L’analisi di Paul Krugman tratta da Appunti.
TikTok, perché l’accordo tra Oracle e ByteDance non piace a tutti
Oracle, Silver Lake e il fondo emiratino Mgx controlleranno il 45 per cento di TikTok, mentre il proprietario cinese ByteDance verrà ridotto a meno 20 per cento. Si chiude – forse – un grosso caso politico, ma l’accordo-compromesso ottenuto da Trump non convince tutti. Ecco perché
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 38
- Successivo














































