Vi spiego gli errori di Mattarella su Def, Costituzione e regole Ue. Il commento del prof. Perotti (Bocconi)
Ecco che cosa sostiene l’economista della Bocconi, Roberto Perotti, sulle critiche di Mattarella al Def del governo Conte.
Fintech, come la Svizzera agevola la tecnofinanza
Dal primo agosto entreranno in vigore le modifiche al testo bancario volute dal governo elvetico per facilitare il Fintech. Previste…
Bitcoin serve una legge. Anzi, una direttiva europea
Per la moneta virtuale più famosa e discussa al mondo sembra essere arrivata l’ora di una regolamentazione. Ma il Pd…
Fintech, così l’Italia va a caccia di una legge. In nome del business
La Consob ha sollevato un problema: servono regole certe sul Fintech, pena l’anarchia finanziaria. Ma qualcosa si muove. Sempre che…
Google e la privacy. Può bastare una regolamentazione nazionale?
Sul prestigioso “Die Zeit” nei giorni scorsi è apparso un corposo articolo su come la Germania intende gestire dati e privacy nei conforti di Google. Il motore di ricerca più famoso del mondo è diventato infatti uno strumento di marketing per le aziende americane, e si sta espandendo anche grazie a pubblicità on-line e analisi dei dati.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2