Perché le formiche rosse sono davvero aggressive
Conversazione di Ruggero Po con Emilio Guerrieri, entomologo, dirigente di ricerca al Cnr-Ipsp (Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante)
Perché Xi Jinping non ha partecipato al G20 in India?
Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha scelto di non partecipare al G20 in India: eppure non si era mai perso un vertice del gruppo. Ecco le possibili ragioni della sua assenza
Costo libri, decreto Caivano e non solo. Come inizia la scuola?
Conversazione di Ruggero Po con Sergio Govi della redazione di Tuttoscuola (www.tuttoscuola.com)
Cosa sta succedendo in Gabon dopo il golpe
Il 30 agosto i militari hanno deposto il presidente del Gabon, Ali Bongo. Si tratta dell’ottavo colpo di stato nell’Africa centro-occidentale dal 2020.
Come si fa a impedire ai minorenni l’accesso al porno?
Un minore su due mente per accedere a siti vietati, inclusi quelli pornografici. Conversazione di Ruggero Po con Guido Scorza, esperto di nuove tecnologie e componente del collegio del Garante Privacy
Tutti i danni dell’invasione dei granchi blu
L’invasione di granchi azzurri nell’alto Adriatico è un serio problema per gli allevatori di cozze: sono migliaia le piccole imprese a rischio. Come si spiega questo fenomeno? E come ci si può difendere? Conversazione di Ruggero Po con Ernesto Azzurro, biologo marino e dirigente di ricerca all’Irbim-Cnr
Come funzionano i truffaldini diplomifici in alcune scuole paritarie
Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola (www.tuttoscuola.com)
Com’è andato l’incontro Biden-Meloni secondo la stampa Usa
Nonostante l’opposta collocazione politica, l’incontro tra Biden e Meloni è stato molto cordiale. Ecco cosa hanno scritto i giornali statunitensi
L’intelligenza artificiale è davvero una minaccia per il lavoro degli sceneggiatori?
A Hollywood gli sceneggiatori in sciopero chiedono garanzie contro l’avvento dell’intelligenza artificiale. I creativi dovrebbero preoccuparsi di questa tecnologia? Conversazione di Ruggero Po con lo sceneggiatore Andrea Cacciavillani
Arrivano i treni a idrogeno in Italia?
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’Università Bicocca di Milano
Cos’è andato a fare Henry Kissinger in Cina?
La settimana scorsa Kissinger, ex-segretario di stato degli Stati Uniti, è andato in visita in Cina e ha incontrato perfino il presidente Xi. Ma il disgelo delle tensioni sino-americane è davvero possibile?
Com’è andato il summit della Nato per l’Ucraina?
La Nato non può accogliere in questo momento l’Ucraina, visto lo stato di guerra. Ma il vertice di Vilnius stabilisce che il futuro di Kiev è nell’Alleanza Atlantica, pur tra qualche resistenza interna
Siamo troppo critici sulla corsa ai minerali critici?
Che cosa dice il nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia e come procede la corsa geopolitica agli approvvigionamenti
Dobbiamo preoccuparci del “dragaggio dei dati” lanciato da Google?
Per addestrare la sua intelligenza artificiale, Google ha iniziato a raccogliere ogni dato pubblico sulla rete. Si tratta di un attacco massiccio alla nostra privacy? Conversazione di Ruggero Po con Enrico Panai, esperto di etica dell’informazione
Cosa fanno Google e Audioboost per l’intelligenza artificiale nei podcast
In cosa consiste il progetto GIAVA di Audioboost e Google per l’ascolto di audiolibri e podcast con l’intelligenza artificiale.
Com’è andata la visita di Yellen in Cina
Janet Yellen, segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, ha incontrato il premier cinese Li Qiang e altri funzionari. Washington e Pechino si parlano e cercano di riportare la competizione economica su strade sicure
Maestri e professori sanno maneggiare l’Intelligenza artificiale? Le riflessioni di Patrizio Bianchi, ex ministro dell’Istruzione
Conversazione di Ruggero Po con Patrizio Bianchi, economista, docente universitario e ministro dell’Istruzione nel governo Draghi
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell’Osservatorio Metaverso
Qual è il bilancio della missione del cardinale Zuppi a Mosca?
Sfortunatamente la missione del presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, come inviato di papa Francesco a Mosca dal 28 al 30 giugno non ha prodotto molti risultati positivi. Ecco perché
La morte dell’inventore delle batterie e (forse) degli ioni di litio
Chi era uno degli inventori delle batterie agli ioni di litio e perché potrebbero lasciare il posto a quelle al sodio
Come funziona il mega-progetto per l’autosufficienza energetica dell’aeroporto di Fiumicino
Enel X ha progettato un grande impianto fotovoltaico, formato da 55mila pannelli, che soddisferà il fabbisogno elettrico dell’aeroporto di Fiumicino. L’intervista di Ruggero Po ad Alessandro De Cristofaro di Enel X
L’India di Modi è davvero grande amica degli Stati Uniti?
La visita di stato di Modi a Washington è stata anche problematica per Biden: al primo ministro indiano era stato proibito di viaggiare negli Stati Uniti per l’accusa di severe violazioni della libertà religiosa. È tutto perdonato in nome della sfida comune alla Cina
Chi ha vinto e chi ha perso in Russia dopo la ribellione del Gruppo Wagner. L’analisi di Germano Dottori
Cosa cambierà in Russia dopo la sedizione del Gruppo Wagner? Ha perso Putin o ha perso Prigozhin? E quali effetti tutto questo avrà nella guerra in Ucraina. A rispondere alle domande di Ruggero Po è Germano Dottori, analista geopolitico e consigliere scientifico di Limes
A che gioco gioca l’India sulla transizione verde?
Le accuse del ministro dell’Energia di New Delhi, i piani occidentali messi a confronto con quelli della più grande democrazia asiatica
Che cosa cela il caso TheBorderline su Youtube
YouTube e le altre piattaforme possono chiudere il canale dei TheBorderline, o di altri utenti, anche se nei contenuti pubblicati non ci sono reati? L’intervista a Matteo Flora, esperto di strategie digitali
Italia e Germania sognano l’idrogeno dal Nordafrica
Tutto sul gasdotto che legherà Roma e Berlino e sulla nuova centralità del Nord Africa per l’energia dell’Europa
Dobbiamo preoccuparci del mancato confronto Usa-Cina allo Shangri-La Dialogue?
Cosa dice il non-confronto tra i ministri della Difesa di Stati Uniti e Cina durante la conferenza sulla sicurezza di Singapore (Shangri-La Dialogue). La distanza tra le due superpotenze non sembra destinata a ridursi tanto facilmente
Dobbiamo preoccuparci di più dei Campi Flegrei?
L’ultima eruzione risale al 1538, ma i Campi Flegrei non sono un calderone tranquillo: ecco cosa dice uno studio anglo-italiano sulla pericolosità dell’area. L’intervista di Ruggero Po a Stefano Carlino, vulcanologo e co-autore dello studio
Le Nazioni sono Unite sui carbon credits?
Soluzioni naturali o tecnologiche per catturare l’anidride carbonica? Vantaggi e limiti
Perché l’India e i Brics non vogliono mollare la Russia di Putin
L’incontro dei ministri degli Esteri dei paesi Brics a Città del Capo è servito a discutere dell’espansione del gruppo e dell’introduzione di una moneta comune anti-dollaro.
Pulizia dei fiumi, ecco cosa bisogna fare (e cosa no)
Un’attenta gestione dei bacini d’acqua e delle zone limitrofe è fondamentale per evitare il ripetersi di disastri come quello in Emilia-Romagna: bisogna investire anche nelle competenze. Conversazione di Ruggero Po con Mauro Rossi, geologo dell’IRPI-CNR
Lago Maggiore, cosa si dice in Israele (e non solo) sui segreti dell’incidente e della riunione fra agenti segreti
Rassegna stampa estera con quello che si è scritto sull’incontro fra agenti dei servizi segreti sul Lago Maggiore
Ma la Cina vuole davvero la pace in Ucraina?
La Cina cerca di imporsi come mediatrice tra Russia e Ucraina, ma la sua idea di pace non è la stessa dell’Unione europea. Tutti i dettagli sul viaggio dell’inviato speciale cinese per l’Eurasia tra Bruxelles e Mosca
Come sarà il futuro di Ita con Lufthansa (meglio i tedeschi dei fondi americani). Parla Rubino (ex Alitalia)
Conversazione di Ruggero Po sul futuro di Ita con Paolo Rubino, ex dirigente di Alitalia (marketing, operazioni, flotta e commerciale tra Roma, Milano e New York) e tra il 1995 e il 1998 in Air One
Tutti gli obiettivi anti-G7 della Cina in Asia centrale
Il summit con i paesi dell’Asia centrale è la risposta della Cina al G7 di Hiroshima. Pechino fornirà 26 miliardi di yuan alla regione, cruciale per l’approvvigionamento di risorse naturali (gas e petrolio). Tutti i dettagli
Meta, Intesa Sanpaolo, Ferrovie e non solo. Tutte le aziende che sponsorizzano i podcast di Chora Media di Calabresi
Podcast mania o branded podcasting follia? Da Ferrovie a ActionAid, passando per Intesa Sanpaolo e gruppo Hera, fino a Ducati: ecco chi sponsorizza i contenuti di Chora Media diretta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi
Alluvioni e frane in Emilia-Romagna? Colpa del cambiamento climatico. Parola di meteorologo
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, meteorologo, presidente di Ampro (associazione meteo professionisti)
Glencore parlerà sardo?
La fabbrica di Portovesme si appresta a una riconversione in sito per riciclo di metalli delle batterie. Tutti i dettagli del progetto che coinvolge anche la canadese Li-Cycle
Alluvioni e fiumi esondati: cause e problemi. Parla Rossi (Irpi-Cnr)
Conversazione di Ruggero Po con Mauro Rossi, primo ricercatore dell’Irpi (Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica) del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche)
Perché il G7 e la Cina si scontrano sull’economia
Bloomberg e Reuters anticipano che il G7 di Hiroshima sarà incentrato sul contrasto alla coercizione economica della Cina verso i paesi che la criticano
In arrivo regole europee per un’intelligenza artificiale sicura
Conversazione di Ruggero Po con Brando Benifei, eurodeputato del Pd e relatore del disegno di legge sul regolamento per l’intelligenza artificiale in discussione in questi giorni a Strasburgo
Che cosa succede fra Brigata Wagner e Putin
E’ rottura vera o fasulla quella fra il capo della Wagner, la compagnia russa di mercenari, e Vladimir Putin?
Tutti i progetti in Italia e Paesi Bassi per il fotovoltaico galleggiante
Che cosa vuole fare Oceans of Energy nel Mare del Nord e perché va osservato il progetto Agnes di Ravenna
Come Ita Airways volerà con Lufthansa. Parla Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti
Il mare del Nord diventerà davvero l’hub eolico dell’Europa?
Che cos’è questo accordo sull’eolico offshore nel Mare del Nord firmato da nove Paesi e perché fa già discutere
Perché Open to Meraviglia non aiuterà il turismo italiano
La campagna Open to Meraviglia è debole perché non fa risaltare le unicità dei territori italiani. Conversazione di Ruggero Po con Davide Lugli, analista di mercato online per Skipper
America e Cina sono davvero destinati al decoupling e alla guerra?
In un discorso molto commentato, la segretaria al Tesoro Janet Yellen ha parlato dell’importanza della relazione economica tra gli Usa e la Cina. Ma il commercio risente delle preoccupazioni per la sicurezza nazionale
Pagare o no per avere la spunta blu su Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, professore di Informatica all’Università La Sapienza di Roma
Berlino-Helsinki, chi spegne e chi accende il nucleare
Le ultime mosse europee sui reattori e la strategia energetica tedesca per stabilizzarsi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Successivo