In arrivo regole europee per un’intelligenza artificiale sicura
Conversazione di Ruggero Po con Brando Benifei, eurodeputato del Pd e relatore del disegno di legge sul regolamento per l’intelligenza artificiale in discussione in questi giorni a Strasburgo
Che cosa succede fra Brigata Wagner e Putin
E’ rottura vera o fasulla quella fra il capo della Wagner, la compagnia russa di mercenari, e Vladimir Putin?
Tutti i progetti in Italia e Paesi Bassi per il fotovoltaico galleggiante
Che cosa vuole fare Oceans of Energy nel Mare del Nord e perché va osservato il progetto Agnes di Ravenna
Come Ita Airways volerà con Lufthansa. Parla Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti
Il mare del Nord diventerà davvero l’hub eolico dell’Europa?
Che cos’è questo accordo sull’eolico offshore nel Mare del Nord firmato da nove Paesi e perché fa già discutere
Perché Open to Meraviglia non aiuterà il turismo italiano
La campagna Open to Meraviglia è debole perché non fa risaltare le unicità dei territori italiani. Conversazione di Ruggero Po con Davide Lugli, analista di mercato online per Skipper
America e Cina sono davvero destinati al decoupling e alla guerra?
In un discorso molto commentato, la segretaria al Tesoro Janet Yellen ha parlato dell’importanza della relazione economica tra gli Usa e la Cina. Ma il commercio risente delle preoccupazioni per la sicurezza nazionale
Pagare o no per avere la spunta blu su Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, professore di Informatica all’Università La Sapienza di Roma
Berlino-Helsinki, chi spegne e chi accende il nucleare
Le ultime mosse europee sui reattori e la strategia energetica tedesca per stabilizzarsi
Perché l’Italia deve regolamentare la carne coltivata
La proposta di divieto alla carne coltivata in laboratorio minaccia l’innovazione italiana nel settore. Ecco cosa pensa Bruno Cell, startup trentina di “carne sintetica” che collabora con le Università di Trento e Tor Vergata
Chi trae vantaggio dai leak del Pentagono
I documenti riservati del Pentagono finiti online avvantaggiano la Russia, ma non del tutto. Ecco perché. Che cosa dice il rapporto dell’Ispi
Tesla, cos’è la tecnologia Megapack che Musk porterà in Cina per le super-batterie
Tutti i piani cinesi di Musk con Tesla
Ma l’Italia possiede o no i giacimenti di metalli per la transizione verde?
Il potenziale del sottosuolo italiano è ignoto: il nostro paese ha interrotto le esplorazioni e la ricerca sui metalli critici. Ecco come ripartire. Conversazione di Ruggero Po con Andrea Dini, ricercatore del Cnr all’Istituto di Geoscienze e Georisorse
Perché il viaggio di Tsai negli Usa complica (ancora) i rapporti Cina-Taiwan
Taiwan è grata di avere gli Stati Uniti dalla loro parte”, ha detto la presidente Tsai Ing-wen durante il suo viaggio in California. Washington promette nuove armi; Pechino annuncia ritorsioni e schiera imbarcazioni nei pressi dell’isola
Intelligenza artificiale: il divieto è sbagliato, ma i dubbi sono leciti. Parla Carrozza (Cnr)
L’appello degli scienziati alla cautela sull’intelligenza artificiale è condivisibile, dice la presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, ma “la proibizione no”. L’intervista di Ruggero Po.
Perché il taglio Opec+ al petrolio fa innervosire Biden
Perché l’Arabia Saudita ha deciso di ridurre la produzione giornaliera da maggio? Cosa vogliono fare adesso Mosca e Riad?
Perché il Garante ha sbagliato su ChatGpt
L’Italia è il primo paese dell’Occidente a vietare ChatGpt. È un errore, secondo Emanuela Girardi, fondatrice di Pop AI (Popular Artificial Intelligence): si rischia di danneggiare l’innovazione nell’intelligenza artificiale
Obiettivi e limiti del nuovo Summit di Biden sulla democrazia
Ecco cosa ha prodotto, nel concreto, il Summit sulla democrazia di Biden per contrastare le autocrazie
L’Intelligenza artificiale sta diventando troppo intelligente e pericolosa?
Conversazione di Ruggero Po con Domenico Talia, professore di ingegneria informatica dell’Università della Calabria e autore del libro “L’impero dell’algoritmo – L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro” (Rubbettino editore)
Cosa ha deciso l’Europa su e-fuel e biocarburanti
Il regolamento sulle auto a zero emissioni mette al bando il motore endotermico, salvo quelli alimentati con e-fuel. La Germania festeggia, mentre l’Italia non ottiene una deroga per i biocarburanti. Ecco fatti, dichiarazioni e obiettivi tedeschi sui combustibili sintetici.
Perché la Germania accelera sugli e-fuel e perché l’Italia arranca (colpa di Fca e Stellantis)
Conversazione di Ruggero Po con Paolo Bricco, inviato ed editorialista del quotidiano Il Sole 24 Ore, esperto di sistemi e politiche industriali
La crisi in Tunisia travolgerà l’Italia?
La Tunisia sembra essere vicina al collasso economico, che potrebbe causare una crescita dei flussi migratori verso l’Italia. Ecco cosa succede nel paese nordafricano
Cosa cambia, davvero, con il mandato d’arresto internazionale per Putin
Dopo il mandato della Corte penale internazionale, Vladimir Putin rischia davvero di finire in carcere? Conversazione di Ruggero Po con Elena Sciso, professoressa di Diritto internazionale nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli
Perché la Golar Tundra di Snam gaserà l’Italia
Cosa significa l’arrivo del rigassificatore a Piombino e come procede il distacco dal gas russo
Non solo Wagner. Cosa succede in Libia, Egitto e Tunisia
Conversazione di Ruggero Po con Michela Mercuri, docente di Cultura, Storia e Società dei Paesi musulmani all’Università di Padova.
Biden trivella le ambizioni bideniane?
Chi approva e chi contesta il piano che fu di Trump e che verrà realizzato da ConocoPhillips
Perché è clamorosa la pax cinese tra Arabia Saudita e Iran
Grazie alla mediazione della Cina, Arabia Saudita e Iran hanno trovato un accordo per riprendere le relazioni diplomatiche dopo anni di ostilità e rivalità. È una sconfitta per Israele
Perché in Italia si scia (quasi) solo sulla neve artificiale
Per produrre neve artificiale, gli impianti sciistici italiani attingono acqua dagli invasi e consumano tanta elettricità: è una situazione sostenibile? Conversazione di Ruggero Po con Stefano Ciafani, presidente di Legambiente
Perché l’Italia sarà più danneggiata dalla direttiva europea sulle case green
Conversazione di Ruggero Po con Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
La crisi del gas non è finita
Un punto sulla situazione del gas in Italia e Ue tra prezzi, stoccaggi e domanda
Siccità, perché c’è una deriva climatica nel Mediterraneo. Parla il fisico Pasini (Cnr)
Conversazione di Ruggero Po con Antonello Pasini, Fisico del clima al Cnr- Istituto sull’Inquinamento Atmosferico
Vi spiego gli obiettivi (economici e geopolitici) di Meloni in Asia
Meloni vuole rilanciare i rapporti con l’India, la nazione asiatica più vicina all’Occidente, in contrapposizione alla Cina. Ecco i risultati del viaggio in India
Perché il governo Meloni ha mollato la Francia sul nucleare
La Francia guida l’alleanza europea dalla quale si esclude anche la Svezia
Gli arbitri italiani sono razzisti verso i calciatori neri?
Non solo sugli spalti, ma anche nell’arbitraggio delle partite di calcio c’è discriminazione verso i giocatori neri. Cosa dice uno studio di Beatrice Magistro, ricercatrice dell’Università di Toronto, intervistata da Ruggero Po
Cosa penso di Elly Schlein. Parla il prof. Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino sulla vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd
Cosa non va nel piano della Cina per la pace in Ucraina
Dietro affermazioni apparentemente condivisibili, il piano di pace cinese nasconde le antipatie di Pechino per la Nato e l’Occidente
Com’è andata la “Davos armata” di Monaco
Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco si è discusso soprattutto della guerra in Ucraina. Cosa pensano i paesi occidentali sull’invio di nuove armi a Kiev?
Cosa c’è (e cosa ci sarà) nel nuovo Pnrr sull’energia
La roadmap energetica italiana passa dal Pnrr, cosa c’è nel nuovo decreto del governo e cosa vogliono fare le società del settore
Perché critico il bando Ue alle auto diesel e benzina. Parla Chicco Testa
Conversazione di Ruggero Po con Chicco Testa, manager (ex presidente di Enel), imprenditore e attuale presidente di Fise-Assoambiente
Perché non critico il bando Ue alle auto diesel e benzina. Parla Governatori (Ecco)
Conversazione di Ruggero Po con Michele Governatori, responsabile elettricità e gas di Ecco, think tank italiano per il clima
Pallone spia cinese, ecco cosa hanno scoperto gli Usa
Il pallone aerostatico cinese aveva davvero una funzione di spionaggio: fa parte di una flotta di sorveglianza globale guidata dall’esercito di Pechino
Perché i prodotti petroliferi russi cambiano rotta ma svuotano le casse di Putin
Il 5 febbraio è entrato in vigore l’embargo europeo che si unisce al blocco di dicembre sul greggio di Mosca. Ecco effetti e protagonisti della nuova guerra fredda energetica
5G: come va e cosa va (e cosa non va)
Perché servono snellimenti burocratici e autorizzativi. Conversazione di Ruggero Po con Michelangelo Suigo, direttore External Relations & Communication di Inwit, sul 5G
Vi spiego le nuove frontiere della guerra informatica. Parla il generale Rapetto
Conversazione di Ruggero Po con Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle Fiamme Gialle, uno dei massimi esperti di sicurezza informatica, sulla recente aggressione hacker (non solo in Italia) e sull’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
Cosa fa l’Europa per l’Ucraina?
Le autorità europee si sono recate a Kiev per discutere del processo di adesione dell’Ucraina all’Unione europea. Ecco fattibilità e tempistiche
Ecco le manovre del governo Meloni per aumentare i flussi di gas verso l’Italia
Le ultime mosse di Eni tra Nord Africa e Qatar, il raddoppio del Tap e le altre notizie energetiche della settimana
Ecco fini e rischi di ChatGpt
Conversazione di Ruggero Po con Emanuela Girardi, fondatrice di Pop AI (Popular Artificial Intelligence), su presente e futuro di ChatGpt
Non solo carri armati: perché l’Ucraina chiede anche aerei da caccia
Dopo i carri armati, l’Ucraina chiede aerei di quarta generazione come gli F-16. Cosa farà l’Occidente?
Cosa è (se esiste) il piano Mattei di Meloni
Cosa vuole fare l’Italia con l’Algeria e l’Europa mediterranea e cosa succede nel mare del Nord
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo