L’Agcom prenderà di mira l’e-commerce?
Le sempre più evidenti spaccature in seno all’AgCom sulle modalità e i poteri attribuiti al Piracy Shield non frenano l’autorità che va verso un ampliamento del raggio d’azione della piattaforma e mette nel mirino anche gli e-commerce
Il nuovo autogol dello scudo anti pezzotto Piracy Shield che colpisce pure Google
L’errore grossolano del Piracy Shield che sabato sera ha oscurato Google Drive sembra confermare la tesi di chi sostiene che la piattaforma donata dalla Serie A all’Agcom per contrastare la pirateria spari nel mucchio, tirando giù anche i siti legali che si trovano nella sua traiettoria. Per il commissario Capitanio, comunque, anche Mountain View ha le sue responsabilità
Pezzotto e streaming illegale delle partite di calcio, ecco chi rischia le multe ora
È ormai guerra totale al pezzotto e ai siti di streaming pirata: il commissario Agcom Massimiliano Capitanio ha annunciato multe da 150 a 5mila euro per chi guarda le partite sfruttando mezzi illeciti
Piracy Shield, vi spiego tutte le anomalie. Parla il prof. Zanero
Piattaforma Piracy Shield? “Siamo l’unico paese occidentale dove enti privati – senza la revisione di nessuno e di alcun tipo – inserendo un indirizzo su una piattaforma lo fanno bloccare a livello nazionale. Nemmeno in Cina succede questo”. Conversazione di Startmag con Stefano Zanero, professore ordinario di computer security al Politecnico di Milano.
Piracy Shield, lo scudo anti-pezzotto blocca anche siti legali?
Numerose segnalazioni rilevano che la piattaforma anti-pirateria, Piracy Shield, ha bloccato anche siti leciti dietro un IP di Cloudflare. Ecco dettagli e polemiche
Piracy Shield sta andando bene o male?
Pareri discordanti sullo scudo anti-pirateria, Piracy Shield, donato dalla Lega calcio Serie A all’Agcom per contrastare la diffusione illegale di contenuti sportivi. Ecco cosa si dice. Fatti, numeri e commenti