Come selezionare i dirigenti pubblici?
Il Ministro Zangrillo affronta il tema della scelta dei dirigenti pubblici e propone di iniziare a sceglierne una parte non attraverso il concorso, ma attraverso la valutazione del loro operato. L’intervento di Massimo Balducci.
Perché non mi convincono le parole di Zangrillo sulla valutazione degli statali
Introdurre il principio della valutazione dirimente (dentro o fuori) da parte della dirigenza sarebbe una scelta che solleverebbe più di una obiezione: la ragion d’essere delle prove concorsuali consiste proprio nella possibilità di “concorrere”, senza noticine di accompagnamento quali sarebbero i giudizi del superiore gerarchico. L’intervento di Francesco Provinciali
Report, le università telematiche e la figuraccia del ministro Zangrillo
Che cosa ha fatto e cosa dice il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo (Forza Italia) sul rapporto con le università telematiche
Ddl Semplificazioni, tutte le novità
Ecco le misure del del semplificazioni presentato dal ministro Zangrillo: dalla stretta sui “diplomifici” al riconoscimento del ruolo delle farmacie come presidi sanitari territoriali
Tutti gli scazzi azzurri nel governo sulle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum
L’accordo firmato dal ministro della Pubblica amministrazione, il forzista Zangrillo, con le università telematiche per formare i dirigenti statali scatena le ire di un altro ministro, la compagna di partito Bernini dell’Università. E il Foglio sfruculia il lobbismo di Violante pro Multiversity
Dal Canada agli Usa fino all’India: tutti i Paesi che vietano TikTok (nei palazzi del potere)
Che cosa succede nei palazzi del potere in Usa, Canada e India su TikTok