Perché gli Usa mettono a terra i razzi Falcon 9 di SpaceX
I razzi Falcon 9 di SpaceX resteranno a terra durante un’indagine dopo il fallimento della missione che non è riuscita a mandare in orbita i satelliti come previsto. Il volo ha segnato il primo fallimento di missione per un Falcon 9 da oltre sette anni
Netflix pronta a scavalcare Tesla a Wall Street?
Domani la compagnia attiva nel settore dei video on demand pubblicherà i risultati del secondo trimestre. Ecco le attese degli analisti sui conti di Netflix
Anche General Motors frena sull’auto elettrica
Tra i marchi americani meglio predisposti nei confronti del passaggio all’auto elettrica, ora anche General Motors ingrana la retromarcia e sospende tutti gli obiettivi per il 2025. Quindi avverte il prossimo inquilino della Casa Bianca: sarà il mercato a guidare le prossime scelte industriali
La francese Fnac punta a Unieuro contro Amazon
Obiettivi e sfide per Fnac, l’azienda francese di negozi di elettronica che ha lanciato un’Offerta pubblica per rilevare il gruppo italiano Unieuro. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Perché EssilorLuxottica compra Heidelberg e Supreme
EssilorLuxottica acquisterà il brand statunitense di streetwear Supreme e una quota di maggioranza della tedesca Heidelberg Engineering. Proprio quest’ultima rafforzerà l’attività med-tech del colosso dell’occhialeria italo-francese. Tutti i dettagli
Armani e Dior non vanno di moda per l’Antitrust
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su società del gruppo Armani e del gruppo Dior per possibili condotte illecite nella promozione e nella vendita di articoli e di accessori di abbigliamento. Tutti i dettagli sul provvedimento e la posizione del gruppo Armani
Dove e come lievitano le imprese. Report
Nord-Ovest e Centro tra le aree più dinamiche. In espansione le attività professionali, i servizi alle imprese e il turismo. Che cosa emerge dall’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio
Juventus, la Procura di Roma prende a pallonate Agnelli, Arrivabene, Nedved e Paratici
Andrea Agnelli rinviato a giudizio insieme a Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene e Fabio Paratici. L’ennesima pagina dell’indagine Prisma che è costata alla Juventus 10 punti di penalizzazione e l’esclusione dalle Coppe europee. Tutti i dettagli
Le news su Dagospia, Biden, Trump, Vance, von der Leyen e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Biden, Trump, Vance, von der Leyen e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco perché Trump ha scelto Vance come suo vice
Cosa pensa J.D. Vance sul piano economico, perché Trump lo ha scelto e cosa farà una seconda amministrazione repubblicana su temi etici e politica estera. Conversazione di Startmag con Stefano Graziosi, giornalista esperto di Usa, firma di Panorama e La Verità
Chi sono i ricconi che appoggiano Biden e Trump
Chi sono i super-ricchi americani che stanno donando soldi a pioggia alle campagne elettorali dei due candidati alla Casa Bianca? Ecco nomi, numeri e confronti
Perché Trump è più forte dopo l’attentato
Che cosa cambia nella corsa alla Casa Bianca dopo l’attentato a Trump. Il commento di Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’études politiques – SciencesPo di Parigi
Sarà rieletta von der Leyen? Fatti, numeri e scenari
Come si svolge l’elezione del presidente della Commissione europea e quali sono gli obiettivi di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
La strategia asiatica di Apple: più India e meno Cina?
In un anno le vendite di Apple in India sono cresciute del 33 per cento. L’azienda – dalla capitalizzazione di 3600 miliardi di dollari – sta cercando di distaccarsi dalla Cina e rafforzare la sua presenza nel resto dell’Asia orientale. Tutti i dettagli.
F-35, ecco come il Pentagono fa felice Lockheed Martin
Cedendo alle richieste operative, il Pentagono ha revocato il blocco durato un anno sull’accettazione delle consegne dei nuovi caccia stealth F-35, ma il problema (il completamento dell’aggiornamento Tr-3) è tutt’altro che risolto: i jet saranno consegnati con un software provvisorio che facilita l’addestramento
Ecco come la Cina fa penare anche Hugo Boss
Come Burberry anche l’azienda di moda tedesca Hugo Boss taglia le previsioni a causa del crollo della domanda cinese. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Cingolani rivedrà la rotta di Leonardo
Dalle alleanze europee (Rheinmetall ma anche Thales e Airbus) alle acquisizioni sul versante cyber, fino alla possibilità di rivedere in positivo le previsioni. Ecco cosa ha detto Cingolani, capo azienda di Leonardo, alla presentazione del piano industriale 2024-2028 alla Camera
Leonardo, quando partiranno i programmi Aw101 e Aw609 a Grottaglie?
Sfuma l’accordo tra management e sindacati su Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787. Che cosa è successo
Anche Fiat Topolino ammaina il tricolore dopo la 600
Fiat richiama le Topolino in circolazione per far sparire la bandiera italiana dalla carrozzeria: era già accaduto alla nuova 600 ma è la prima volta che Stellantis interviene anche su vetture già in vendita. Segno che la querelle con l’esecutivo italiano è destinata a durare…
Auto, la Spagna soffia all’Italia tutti gli investitori cinesi
La Spagna si conferma anche nell’era dell’auto elettrica una calamita per le case automobilistiche: sempre più investitori cinesi snobbano il nostro e altri Paesi europei a favore della penisola iberica. Dopo Chery, tocca a Saic?
Bird e Lime trovano la sponda di Forza Italia contro Salvini sui monopattini elettrici
Il nuovo codice della strada rischia di dover tornare alla Camera per via dei 60 emendamenti annunciati da Forza Italia. Tra questi anche uno per far cadere l’obbligo di casco per i maggiorenni alla guida di monopattini elettrici. La soddisfazione di Assosharing che punta a modificare la norma voluta dal ministro Salvini. Tutti i dettagli
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo: come vanno le partecipate statali in Borsa. Report CoMar
Nei primi sei mesi del 2024 le società quotate partecipate dal Mef – come Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo e non solo – hanno capitalizzato 224,4 miliardi di euro. Tutti i dettagli del rapporto CoMar
Che cosa non si dice sul debito pubblico italiano
Fatti, numeri e approfondimenti sul debito pubblico italiano. Il punto di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Col Copied Act gli Usa blindano artisti e giornalisti dalle scopiazzature dell’Ia
Sotto elezioni, il Senato Usa prova a far felici editori e artisti (che negli studios di Hollywood hanno inscenato proteste a ripetizione contro l’IA), ma soprattutto tenta di rallentare i deepfake realizzati con le Intelligenze artificiali. Ecco le novità del Copied Act.
Cosa sappiamo su Strawberry, la nuova Intelligenza artificiale di OpenAi. E perché un po’ inquieta
LA software house OpenAi corteggiata da Apple e Microsoft avrebbe già messo a punto una ulteriore evoluzione di ChatGpt. Conosciuta col nome in codice Strawberry sarebbe in grado di agire in autonomia anticipando l’essere umano. Tutti i dettagli
Federmeccanica (Confindustria) stanga Stellantis e coccola i gruppi cinesi per l’Italia
Intervistato dal Corriere, Federico Visentin di Federmeccanica critica i dazi e parla delle case automobilistiche cinesi come di un’opportunità per l’Italia. Le aziende della filiera rappresentate dall’Anfia, però, non sono tanto convinte. Tutti i dettagli.
Urso e Giugiaro tamponano Elkann e Tavares
Compleanno agrodolce per Fiat, non solo per i numeri sottotono (gli stabilimenti italiani nei primi sei mesi del ’24 hanno sfornato il 25% in meno delle vetture prodotte nel medesimo periodo dello scorso anno), ma anche per le sferzate che il ministro Adolfo Urso e il designer Giorgetto Giugiaro hanno riservato ai piani di Carlos Tavares
I robotaxi Tesla di Musk sono già in ritardo?
L’annuncio dei robotaxi di Tesla è stato piuttosto pasticciato e ha visto persino Musk prendersela con Reuters, anche se è bastato un tweet del Ceo a far salire le azioni in Borsa. Ora, però, a tre settimane dalla presentazione mondiale sembra che tutto sarà rinviato. Che succede?
Cosa cambierà dopo l’attentato a Trump nella corsa alla Casa Bianca
Fatti, contesto e scenari dell’attentato all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il commento di Riccardo Pennisi (Aspenia)
Tutto su Thomas Crooks che ha sparato a Trump
Chi era Thomas Matthew Crooks? Come ha attentato alla vita di Donald Trump? Ecco fatti, dettagli e approfondimenti.
Chi è Kimberly Cheatle, la direttrice del Secret Service nella bufera
Il Congresso Usa indaga sul fallimento delle misure di sicurezza nell’attentato a Trump. Da parte sua la direttrice del Secret Service, Cheatle, si è dichiarata pronta a collaborare. Tutti i dettagli
I folli attentati americani vissuti dalla politica italiana
Da Kennedy a Reagan e Trump, ecco come la politica italiana ha reagito agli attentati ai presidenti degli Stati Uniti. Il punto di Damato per il quotidiano Libero
Google cerca sicurezza con la cybersecurity di Wiz
Se la cifra rivelata dalla stampa fosse confermata, si tratterebbe di una operazione da record per due ragioni: anzitutto sarebbe la somma più generosa mai sborsata da Google. In secondo luogo si tratterebbe della più riuscita exit israeliana nel settore della cybersecurity. Tutto su Wiz, la startup che fa gola a Mountain View
Tutto sullo scontro tra Musk e la Commissione Ue su X
La Commissione europea ha accusato X di pratiche ingannevoli, legate in particolare alla “spunta blu”. Musk promette battaglia in tribunale. E il commissario Breton risponde. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo.
Cosa sappiamo dell’attacco informatico ad AT&T
La società di telecomunicazioni americana AT&T ha subìto un attacco informatico che coinvolge tutti gli utenti della rete mobile. I fatti e i commenti degli esperti.
Perché la Cina manda in tilt le azioni di Swatch
Il forte calo delle vendite penalizza il titolo Swatch alla Borsa di Zurigo. Il comparto del lusso sta scontando la frenata dell’economia cinese
Perché la Germania indaga sulle turbine eoliche cinesi
La Germania ha avviato un esame su un progetto eolico offshore che conterrà 16 turbine cinesi: ci sono preoccupazioni per la sicurezza dei dati ma anche per la concorrenza. Tutti i dettagli.
Golden power, tutti gli inghippi di Tcc su Nhoa
Il groviglio giuridico e politico sul caso Tcc-Nhoa. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché il gruppo del lusso Burberry cambia capo azienda
Dopo il crollo delle vendite, Burberry ha nominato l’ex numero uno di Michael Kors Joshua Schulman come nuovo amministratore delegato. In picchiata le azioni del gruppo del lusso londinese che ha messo in guardia sui profitti e sospeso il dividendo. Fatti, numeri e commenti
Cosa nascerà dall’alleanza fra Leonardo e Rheinmetall sui carri armati. Girotondo di analisti
Prospettive e ricadute dall’alleanza strategica stretta tra Leonardo e Rheinmetall per produrre i futuri mezzi terrestri dell’Esercito secondo gli esperti italiani
Elon Musk sta affondando X?
Un anno dopo l’acquisizione, X aveva perso oltre il 71% del suo valore. Adesso, oltre alle difficoltà con gli inserzionisti, anche la crescita degli utenti è rallentata notevolmente. Threads di Zuckerberg, intanto, festeggia. Tutti i dettagli.
Gli Usa coccolano Stellantis (e non solo) con fondi pubblici all’elettrico
Gli Stati Uniti hanno stanziato 1,7 miliardi per aiutare le case automobilistiche a convertire all’elettrico gli stabilimenti. Una parte di questi aiuti andranno a Stellantis, che invoca la mano dello stato anche in Europa e in Italia (ma critica il protezionismo dei dazi anti-cinesi). Tutti i dettagli.
La tentazione di Urso: mettere i cinesi a bordo di Innocenti e Autobianchi (ciao ciao Stellantis)
Secondo il Sole 24 ore il ministero retto da Adolfo Urso sarebbe al lavoro per sottrarre a Stellantis i marchi Innocenti e Autobianchi così da sfruttarli per ingolosire le Case cinesi e spronarle a investire nel nostro Paese. Nuova guerra sull’italian sounding in vista? Fatti, nomi e approfondimenti
Ecco come l’auto elettrica scombina i piani europei di Volkswagen
Dopo 40 anni lo stabilimento spagnolo di Navarra termina la produzione della Polo per fare spazio ai modelli alla spina. Intanto però a Bruxelles una fabbrica Audi incentrata sui nuovi veicoli a zero emissioni si avvia verso la chiusura. Che combina Volkswagen con l’auto elettrica?
Chi fa parte dell’alleanza anti Tesla Supercharger
Anche i giapponesi di Toyota, pur mantenendo la proverbiale e ormai caratteristica freddezza nei confronti dell’auto elettrica, entrano in Ionna, il consorzio nato tra le Case che non vogliono arrendersi alla supremazia dei Supercharger di Tesla
Tutto sui missili a lunga gittata che gli Usa piazzeranno in Germania (e poi in Italia)
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’intenzione di schierare missili a lungo raggio in Germania a partire dal 2026. E poi anche in Italia, secondo il quotidiano Repubblica.Tutti i dettagli
Come saranno i missili a lungo raggio sviluppati da Francia, Germania, Italia e Polonia
Francia, Germania, Italia e Polonia hanno firmato una lettera d’intenti per sviluppare missili da crociera lanciati da terra con una gittata superiore ai 500 chilometri. Fatti, numeri e approfondimenti
Quanto ha pagato Fastweb il supercomputer per l’IA
È operativo da inizio settimana NeXXt AI Factory, “il primo e più potente Supercomputer Nvidia Dgx SuperPod dedicato all’intelligenza artificiale generativa” di Fastweb. Tutti i dettagli
Ecco come Microsoft è scesa a patti con i fornitori cloud in Europa
Microsoft ha raggiunto un accordo con Cispe (l’associazione europea che riunisce le società del cloud computing) per il ritiro della denuncia presentata alle autorità antitrust dell’Ue contro il colosso software americano. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- …
- Pagina 581
- Successivo