M5s, dalle stelle alle stalle
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 stelle? I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
I perché del super flop del centrosinistra in Liguria
I motivi della clamorosa sconfitta del centrosinistra alle elezioni in Liguria. Il taccuino di Guiglia Sono rimasti tutti appesi, partiti…
Perché la sinistra non combatte la schiavitù?
Lotta all’utero in affitto, alla droga, ai trafficanti umani sono prerogative della destra, come mai? Il corsivo di Battista Falconi
Le curiosità sulla festa del quotidiano Domani (dove era previsto pure Crosetto…)
Chi ci sarà a sorpresa alla festa del quotidiano debenedettiano Domani. La lettera di Gianluca Zappa
Una nuova terapia potrebbe rallentare la forma più comune di Sla
Un nuovo approccio terapeutico per i pazienti con la forma genetica più diffusa di Sla sfrutta un farmaco, già approvato per il trattamento della dipendenza da alcol, per rallentare la progressione della malattia. Parte del team che ha condotto la ricerca è anche italiano. Tutti i dettagli
Le offerte riservate degli operatori telefonici distorcono il mercato? Report
Offerte riservate degli operatori telefonici: che cosa emerge da uno studio promosso da Iliad
Cosa insegna il caso Disclose sul software Briefcam in Francia
La vittoria del giornalismo indipendente: il caso di Disclose sulla sorveglianza e la privacy in Francia
Come si colloca l’Europa nella geopolitica dello spazio
Stati Uniti, Cina, Russia ed Europa e altrettante 80 nazioni cavalcano la corsa spaziale. In un contesto così competitivo, cosa fa il Vecchio Continente? Conversazione con Emilio Cozzi, giornalista e autore di “Geopolitica dello spazio” (Il Saggiatore)
Vi spiego la guerra degli intellettuali antisemiti all’Occidente. Parla Nirenstein
La cultura woke non odia solo gli ebrei ma l’intera cultura occidentale, colpevole di razzismo e imperialismo. Conversazione di Startmag con Fiamma Nirenstein, co-autrice di “La guerra antisemita contro l’Occidente”
Equalize, ecco le prime lacrimucce interessate degli spioni
Che cosa hanno detto davanti al gip gli arrestati nell’inchiesta dossieraggi che ruota attorno alla società Equalize. Tutti i dettagli
Guerra tra spioni legali e spioni illegali
Sbuffi e richieste di Federpol, una delle principali associazioni nel settore degli investigatori privati
Perché il governo Meloni strapazza Gabrielli su cyber e spionaggi
Botta e risposta indiretto tra il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e Franco Gabrielli, ex capo della Polizia ed ex direttore dell’Aisi, nonché inventore dell’Agenzia per la cybersicurezza. Che cosa è successo
Inchiesta dossieraggi, a che punto è la cybersecurity in Italia?
Conversazione di Start Magazine con il professor Marco Mayer, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Pro e contro del rapporto sull’Intelligence Ue
Che cosa sostiene l’ex presidente finlandese Sauli Niinistö nel suo rapporto sul rafforzamento della preparazione e della difesa dell’Ue davanti alle crisi a partire dalla proposta di creare un’agenzia unica di intelligence a livello europeo
Lufthansa sbuffa per Ita Airways?
Che cosa sta succedendo fra Ita Airways e Lufthansa. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Che diamine succede a Stmicroelectronics
Prosegue la crisi di Stmicroelectronics: nel terzo trimestre del 2024 l’Ebit crolla di oltre il 69 per cento e la società italo-francese di semiconduttori rivede nuovamente (al ribasso) le aspettative sui risultati dell’anno intero.
C’è poco da ridere per Stellantis
L’ultima trimestrale di Stellantis certifica la perdita di quote nei mercati Usa ed europeo. Crollano del 20% le consegne portando a fondo i ricavi, giù del 27%. Ma il gruppo, soprattutto in America, ostenta sicurezza relativamente alla diminuzione delle scorte.
Ecco come Avio va alla conquista del mercato americano dei missili
Avio Usa, la controllata della società italiana leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega, ha stretto un accordo con Acmi Properties, società immobiliare texana, per avviare il primo impianto di produzione motori propellente solido negli Stati Uniti
Tutte le novità nel disegno di legge di Bilancio per la Difesa
Le prime indicazioni per la Difesa dal Disegno di legge di Bilancio per il 2025, il solito bilancio in chiaroscuro. L’articolo di Giovanni Martinelli
Perché l’intelligenza artificiale fa scivolare Meta e Microsoft
Gli ultimi risultati trimestrali di Meta e Microsoft superano le aspettative, ma le due Big Tech scendono in borsa per via delle preoccupazioni sugli investimenti nell’intelligenza artificiale: le entrate delle altre aree riusciranno a coprire le spese?
Tutte le mosse elettorali di Donald Trump
La campagna elettorale di Donald Trump commentata da Stefano Graziosi, giornalista del quotidiano La Verità che segue le elezioni americane
Meadowlands, a che punto è il sistema Usa per neutralizzare le minacce satellitari di Russia e Cina
Gli Stati Uniti sono pronti a implementare nel 2025 un sistema avanzato di guerra elettronica noto come “Meadowlands”, progettato per disturbare le comunicazioni satellitari russe e cinesi. Tutti i dettagli
La Cina continua a far soffrire Estée Lauder
Vendite giù e guidance ritirata. Estée Lauder, nell’attesa di vedere all’opera il suo nuovo Ceo, deve affrontare varie difficoltà. Prima tra tutte: riconquistare i consumatori cinesi. Fatti, numeri e commenti
I vaccini non immunizzano più i conti di Gsk
Gsk ha confermato le sue previsioni di vendite annuali, escludendo però qualsiasi contributo dalle soluzioni anti-Covid. Inoltre, ha abbassato le sue previsioni di vendita dei vaccini per il 2024 a causa della debole domanda per i suoi prodotti contro il virus respiratorio sinciziale e l’herpes zoster. L’articolo di Teleborsa
Visibilia, perché i magistrati non mandano in visibilio Santanché
Falso in bilancio e non solo: tutti i dettagli sulla richiesta di processo per la ministra Daniela Santanché.
M5s di Conte psicanalizzato da Travaglio
Auspici e consigli del direttore del Fatto quotidiano, Marco Travaglio, al presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato.
Perché critico chi critica le risorse stanziate per la sanità
I critici confrontano l’aumento assoluto delle risorse destinate dalla manovra alla sanità con l’inflazione e con il Pil per sostenerne l’insufficienza. Ma bisogna considerare anche altri aspetti. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Il caso dei libri di scuola scaduti
Il Senno di Po
Vi racconto le figuracce dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale su dossieraggi e spionaggi
Il software della Agenzia per la cybersecurity nazionale (Acn) era stato progettato dagli hacker di Equalize. Il gruppo di cyber-spioni aveva la manutenzione dei sistemi dell’Acn che dovrebbe garantire la sicurezza dei dati. Com’è possibile? La lettera di Claudio Trezzano
Equalize, ecco chi e come ha spiato chi e cosa
Ecco metodi e obiettivi di Equalize, la società di proprietà di Enrico Pazzali al centro delle indagini giudiziarie per spionaggi e dossieraggi illegali. Estratto di un articolo di Claudio Antonelli per il quotidiano La Verità
Quando vincerà il Pd grillizzato?
Evoluzioni e involuzioni del Pd guidato da Elly Schlein. La nota di Sacchi.
Chi ha affossato davvero Orlando in Liguria
Ecco chi è stato determinante nella sconfitta di Andrea Orlando in Liguria. I Graffi di Damato.
La Spagna farà boom?
Il Pil della Spagna cresce più del previsto e nel 2024 il paese potrebbe diventare l’economia avanzata dalla crescita più rapida al mondo, superando gli Stati Uniti. Ma non mancano i lati oscuri, come il debito pubblico e la bassa produttività dei nuovi posti di lavoro.
Tutto su Dana che ha provocato l’alluvione su Valencia
L’alluvione che sta mettendo in ginocchio Valencia è stata causata da un fenomeno denominato Dana o “gota frìa” (goccia fredda). Non è nuovo e nemmeno raro ma la violenza di quest’ultima volta lascia sconvolti anche gli esperti. Fatti e commenti
Mutui, tutti gli scherzetti del Crédit Agricole
Per pratiche commerciali scorrette nella promozione del “Mutuo Crédit Agricole Greenback, l’Antitrust ha avviato un’istruttoria sulla controllata italiana del gruppo bancario francese.
Non solo Volkswagen, ecco perché il governo Scholz è sull’orlo di una crisi di nervi
Come discute e come si divide il governo tedesco sulla crisi industriale in Germania.
A che punto sono i programmi di difesa Fcas e Mgcs di Francia e Germania?
Tutti gli aggiornamenti forniti dal direttore della Direction Générale de l’Armement (DGA) francese riguardo il futuro di Fcas e Mgcs, i due principali progetti di difesa che vedono coinvolti Parigi e Berlino
Che cosa succede tra Leonardo, Rheinmetall e Iveco Defence Vehicles
Scatta a Piazza Affari il titolo di Iveco Group dopo nuovi rumors riguardo trattative in corso con Leonardo per Iveco Defence Vehicles, la divisione dei veicoli militari che potrebbe partecipare come subfornitore alla commessa per i nuovi carri dell’esercito italiano per la neocostituita joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
La Cina fa sbandare Toyota
A settembre calano la produzione e le vendite di Toyota. La più grande casa costruttrice di automobili al mondo risente della competizione con la Cina sui veicoli elettrici, ma anche le altre società giapponesi sono in difficoltà.
Porsche non solo frena sull’elettrico ma ingrana persino la retromarcia
Già in estate Porsche aveva rivisto la propria strategia elettrica che si sarebbe però dovuta intensificare nel 2025 col lancio di più modelli a batteria. Adesso però dalla Casa di Zuffenhausen fanno sapere di essere pronti a ritornare al motore a scoppio in molte vetture previste in origine solo come elettriche
L’Audi tira giù le saracinesche a Bruxelles
La crisi di Volkswagen potrebbe comportare la chiusura di tre stabilimenti in Germania, la perdita del posto per diverse migliaia di lavoratori e una riduzione del salario degli stipendi. Ma il primo impianto a essere sacrificato sarà quello che produceva Audi elettriche a Bruxelles: la chiusura è prevista a febbraio
Perché Campari non spritza più
Campari, re degli aperitivi, crolla a Piazza Affari. Pesano i risultati del terzo trimestre e le previsioni sull’esercizio 2024, oltre all’ultimo Ceo che ha abbandonato il gruppo dopo soli cinque mesi. Fatti, numeri e commenti
Anche Pfizer vuole sguazzare tra i farmaci per la perdita di peso
Il mercato dei farmaci anti-obesità è una miniera d’oro e un peso massimo come Pfizer non vuole lasciarsi scappare questa occasione. Ecco come pensa di fare concorrenza a Novo Nordisk&Co. Tutti i dettagli
Tutti i piani di OpenAi per staccarsi dai chip di Nvidia
OpenAi sta lavorando con Broadcom e Tsmc per la realizzazione di un microchip progettato internamente. La creatrice di ChatGpt vuole ridurre la dipendenza da Nvidia, ma senza compromettere i rapporti. Tutti i dettagli.
Perché Alphabet (Google) gongola
Alphabet, il colosso cui fa capo Google, ha inaugurato la serie delle trimestrali delle Big Tech con ottimi risultati, superando le aspettative nel cloud e nella pubblicità grazie all’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
La stretta di mano tra Guterres e Putin ha delegittimato la Corte penale internazionale?
Le implicazioni geopolitiche della partecipazione del segretario generale dell’Onu al Brics Summit 2024 di Kazan. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Giavazzi critica Giavazzi ma resta sempre in cattedra sul Corriere della sera
Tesi, contraddizioni e capriole dell’economista Francesco Giavazzi, editorialista del Corriere della sera. Il corsivo di Liturri.
Le news su Butti, Del Vecchio, Frattasi, Gabrielli, Gianni & Origoni, Piantedosi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Butti, Del Vecchio, Frattasi, Gabrielli, Gianni & Origoni, Piantedosi e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché nessuno difende i giornalisti spiati Deugeni, Dragoni e Pons?
Nessun appello, nemmeno una raccolta firme o lettera aperta a difesa di giornalisti intercettati e spiati per conto di manager, aziende e studi legali per ritorsione dopo le notizie che avevano pubblicato su Fondazione Fiera di Milano e Barilla. La lettera di Claudio Trezzano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- …
- Pagina 605
- Successivo