Emissioni auto, tutti gli accordi tra Stellantis e non solo con Tesla per aggirare le multe Ue
Non riuscendo a rispettare i nuovi limiti europei sulle emissioni (le vendite di veicoli elettrici sono troppo basse), le case automobilistiche hanno deciso di acquistare crediti di carbonio da Tesla e Polestar per ammortizzare le multe. All’operazione partecipa anche Stellantis, che si era detta contraria alla revisione delle regole Ue
Com’è cambiato il terrorismo dieci anni la strage Charlie Hebdo
L’attentato alla sede di Charlie Hebdo a Parigi, il 7 gennaio 2015, fu un evento spartiacque tra al-Qaeda e Isis. Oggi, però, il terrorismo ha una matrice più individuale. Conversazione con Claudio Bertolotti, ricercatore dell’Ispi ed esperto di terrorismo
Addio a Rino Tommasi, l’enciclopedia di numeri sportivi
È morto a Verona, dove era nato 90 anni fa, Rino Tommasi, noto giornalista sportivo. Il ricordo di Gianni Bessi
Perché Tim, Open Fiber e Leonardo temono Starlink
Le trattative avanzate del governo italiano per accordo da 1,5 miliardi di dollari con SpaceX di Musk stanno scuotendo politica e aziende italiane. Ecco come e perché
Non solo auto: tutti i piani di Tesla sulle batterie (anche in Italia)
Al di là della delusione per le vendite di auto elettriche, nel 2024 Tesla ha battuto il record sulle batterie per l’accumulo domestico e di rete. L’azienda di Musk vuole ampliare questo business anche in Italia: tutti i dettagli.
La Cina prepara una nuova stretta sulle tecnologie per le batterie
La Cina potrebbe limitare le esportazioni di tecnologie per la lavorazione del litio e per la produzione di materiali per le batterie. Pechino vuole preservare il suo vantaggio competitivo, ma che ne sarà degli investimenti all’estero?
Ecco quanto producono davvero gli stabilimenti di Stellantis in Italia. Report Fim-Cisl
Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis in Italia. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 475.090 unità. Ecco la situazione degli stabilimenti nel rapporto curato dalla Fim-Cisl
Batterie, gli Usa mandano all’aria i piani di Stellantis con Catl?
Gli Stati Uniti hanno accusato Catl, la più grande azienda di batterie al mondo, di lavorare con l’esercito della Cina. Brutta notizia per Stellantis, che di recente ha annunciato un grande investimento per una fabbrica in Spagna assieme a Catl. Tutti i dettagli.
Ecco come Trump farà salpare Fincantieri in Borsa
Il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che il Pentagono potrebbe appoggiarsi agli alleati per costruire navi da guerra. Le dichiarazioni fanno brillare il titolo di Fincantieri (+3%) in Borsa.
Vi racconto la prezzemolina Elisabetta Belloni
Storia e cronaca, fra carriera, successi e increspature, di Elisabetta Belloni, che si è dimessa da direttore del Dis, la struttura di coordinamento dei Servizi segreti. Estratto di un approfondimento di Stefano Feltri tratto da Appunti.
Che cosa succede fra governo Meloni e trumpiani
Le ultime novità sul governo e le reazioni, un po’ strampalate, delle opposizioni. La nota di Paola Sacchi
Tutte le fesserie sulle trumpate di Meloni
Troppe fumisterie e narrazioni farlocche nella missione di Meloni da Trump. I Graffi di Damato.
Intelligenza artificiale, guida autonoma e robot: ecco le novità di Nvidia
Al Ces di Las Vegas Nvidia ha presentato nuovi prodotti e servizi pensati per favorire l’applicazione dell’intelligenza artificiale alle automobili, ai robot industriali e ai videogiochi. Tutti i dettagli.
Non solo Altman: chi sono i grandi donatori dell’inaugurazione di Trump
È record di donazioni per il Comitato inaugurale della presidenza Trump: tra i contribuenti spicca il Ceo di OpenAI Sam Altman, che ha versato un milione di dollari. Numeri e dettagli.
Flixbus, ecco le prime sbandate nel 2025
Un connazionale che aveva utilizzato i bus verdi del vettore low cost per spostarsi da Trento a Bari è stato fatto scendere in malo modo a Bologna e lasciato nottetempo in una stazione di servizio. Su X basta digitare “Flixbus” per notare che sono molte le lamentele nel periodo di Capodanno. Fatti, denunce, polemiche e disservizi
Cosa va e cosa non va nel governo Meloni
Molte luci e qualche ombra nell’azione del governo Meloni. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN.
Ecco come in Austria si va verso un governo di destra
Tutte le sfide di Herbert Kickl, il leader dei nazionalisti, che proverà a formare un nuovo governo in Austria. Il punto di Pierluigi Mennitti
Vi spiego la crisi di Intel
Il declino di Intel è un esempio emblematico della rapidità con cui si muove il settore dei microchip. L’analisi di Cesare Alemanni tratta dalla newsletter Appunti.
Dove andrà la tecnologia nel 2025? Cosa emerge dal Ces di Las Vegas
Aumentano i marchi cinesi, tengono botta quelli statunitensi, sempre troppo poche le aziende europee e s’infoltisce la presenza di auto intelligenti anche se c’è meno entusiasmo rispetto alle edizioni passate: il 2025 della tecnologia secondo quanto si vede in questi giorni al Ces di Las Vegas.
Ecco perché Disney ha fuso Hulu+ Live con Fubo
Disney ha annunciato la fusione tra il suo Hulu+ Live Tv e la piattaforma Fubo Tv. Dall’operazione nasce il secondo fornitore di pay-Tv digitale dopo YouTube Tv.
Tutte le novità di Esselunga, Conad e non solo nel 2025. Grande distribuzione in fermento
La Grande Distribuzione nel 2025. Cosa c’è dietro l’angolo per Esselunga, Conad e non solo. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Le news su Belloni, Meloni, Musk, Tajani e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belloni, Meloni, Musk, Tajani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Trump e Meloni fra trumpate e melonate
Ciò che la Meloni ha portato in Italia, di ritorno dalla sua missione lampo da Trump, è un rapporto privilegiato con gli Stati Uniti della nuova amministrazione che si rivelerà utile non solo per la soluzione del caso della giornalista italiana Cecilia Sala. I Graffi di Damato
Che cosa succede fra Meloni, Trump e Musk su SpaceX?
Secondo Bloomberg, l’Italia è in trattative con SpaceX di Elon Musk per un accordo da 1,5 miliardi di euro che prevede la fornitura di telecomunicazioni crittografate di alto livello al governo di Roma. Ma Palazzo Chigi smentisce. Mentre Musk…
Topi nello spazio, ecco come è nata SpaceX di Elon Musk
Da Mars Oasis a SpaceX, la società di Elon Musk nata per portare dei topi su Marte. Pubblichiamo un estratto di “Geopolitica dello spazio” di Emilio Cozzi (il Saggiatore 2024)
Cosa cambierà nei rapporti Usa-Ue con Trump. Parla l’ambasciatore Castellaneta
Gli interessi Usa spaziano dal fronte latino-americano a quello dell’Indo-Pacifico. La nuova amministrazione Trump guarderà con minore attenzione all’Europa, che non è più una priorità e deve imparare a badare a se stessa. Conversazione con Giovanni Castellaneta, diplomatico ed ex-ambasciatore negli Usa.
Perché non ci azzecca l’anti americanismo con il caso di Cecilia Sala
Nel caso di Cecilia Sala, è in corso una manovra mediatica che si propone di ‘’spiegare’’ il sequestro come reazione all’arresto dell’ingegnere svizzero-iraniano trafficante in componenti di droni. Ne deriva che la prima mossa all’origine della nuova crisi internazionale sarebbe attribuibile al ‘’Grande Satana’’. Il commento di Cazzola
Come andrà l’America con Trump
Trumpnomics: impatti, aspettative e dinamiche dei mercati globali. L’analisi di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Che fine farà l’Unione europea
Unione europea tra problemi, magagne, scenari e incognite. La lettera di Teo Dalavecuras.
Perché i prezzi del gas stanno aumentando?
Non c’è una vera ragione fisica che spinga il prezzo del gas verso questi livelli: la chiusura del gasdotto ucraino era nota da tempo. L’analisi di Sergio Giraldo.
Come gestire l’acqua con i cambiamenti climatici. L’analisi del meteorologo Randi
Per adattare la gestione dell’acqua agli effetti del cambiamento climatico è necessario investire nelle infrastrutture, come dighe e invasi, e nelle nuove tecnologie capaci di aumentare l’efficienza d’uso. Conversazione con Pierluigi Randi, meteorologo e presidente dell’Associazione meteo professionisti.
Perché l’Albania silenzia TikTok?
Il governo di Edi Rama ha imposto la chiusura per un anno di TikTok in Albania per ridurre la violenza giovanile ma secondo alcuni è un danno al commercio e soprattutto alla libertà di parola in vista delle elezioni di maggio. Fatti e commenti
Vi racconto l’ultima bufala sulle pensioni
La novità nella legge di bilancio 2025 per i futuri pensionati tra annunci e realtà. La lettera di Stefano Biasioli
Funzionerà Gran Tour dopo lo splash di Fico?
Gran Tour Italia è l’ultima trovata di Farinetti. La pezza che rischia di essere peggio del buco. Cinquantamila metri quadri da esplorare in “soli 5.000 passi” con l’essenza della cultura alimentare italiana. L’intervento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Perché Bernabè strapazza Clinton
Estratto da “In trappola. Ascesa e caduta delle democrazie occidentali (e come possiamo evitare la Terza guerra mondiale)” di Franco Bernabè e Paolo Pagliaro.
Come sostituiremo il cacao?
Carenza di materia prima e prezzi alle stelle. Il cioccolato è a rischio estinzione e l’industria dolciaria è a caccia di alternative. Ecco cosa stanno facendo due colossi come Mondelez e Tate & Lyle con la start-up Celleste Bio e BioHarvers Sciences. Fatti, numeri e commenti
I guai a 5 stelle di Alessandra Todde in Sardegna
Che cosa è successo alla governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, e che cosa non dice Beppe Grillo… I Graffi di Damato
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Ecco quanto le squadre di calcio incassano dall’Arabia Saudita per la Supercoppa italiana a Riyad
La Supercoppa italiana di calcio si sta disputando a Riyad, in Arabia Saudita. Ma è solo un pezzo del piano (Saudi Vision 2030) che vuole trasformare l’appeal del regno a suon di pretrodollari anche nello sport. Ecco quanto le squadre italiane incassano grazie all’intesa.
Silenzi e amnesie sull’Iran. Il caso di Cecilia Sala e le capriole (non solo di Renzi)
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’Iran a proposito del sequestro di Cecilia Sala. Il corsivo di Paola Sacchi.
Perché è poco divertente il gioco degli specchi sul Quirinale
Quando si moltiplicano i già numerosi specchi del Quirinale. I Graffi di Damato.
Meloni smentisce il disimpegno di Trump dal sostegno all’Ucraina
Meloni ha voluto smentire la rappresentazione di una divaricazione con la Casa Bianca sulle prospettive del conflitto in corso da quasi tre anni in Ucraina. I Graffi di Damato.
Tutto sul repubblicano Joel Kaplan, nuovo capo delle politiche globali di Meta
Meta ha nominato il suo nuovo responsabile delle politiche globali: è Joel Kaplan, un repubblicano di ferro. La società di Zuckerberg continua ad avvicinarsi a Trump… Tutti i dettagli
Le magagne di Siri costano una maxi multa a Apple
Apple ha accettato di pagare 95 milioni di dollari per risolvere una causa che accusa il suo sistema di assistenza digitale Siri di ascoltare le conversazioni private degli utenti. Tutti i dettagli
Tutte le mosse di Apple in Cina tra Huawei e Trump
Apple abbassa il prezzo degli iPhone in Cina per stimolare le vendite e battere la concorrenza di Vivo e Huawei. Intanto, l’azienda californiana lavora al trasferimento della produzione in India per proteggersi dai dazi di Trump. Tutti i dettagli.
La fusione salverà Honda e Nissan dalla concorrenza di Cina e Tesla?
La fusione tra Honda e Nissan basterà a risollevare le due case giapponesi e metterle nelle condizioni di competere con Tesla e i marchi cinesi? Fatti, numeri e analisi.
Perché il 2024 è stato l’anno nero di Stellantis in Italia
Tutti i numeri della produzione di Stellantis in Italia nel 2024. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl.
Che cosa prevede il nuovo patto parasociale di Nexi: esce Poste
Conferme e novità per azionariato e vertici di Nexi. Tutte le novità che emergono dal nuovo patto parasociale nella società dei sistemi di pagamento
Vi racconto i subbugli in Germania tra scossoni politici e crisi industriale
Crisi economica, guerra ibrida ormai dentro casa (come dimostrano i sabotaggi ai cavi di telecomunicazione nel Baltico), sfide della nuova amministrazione Usa di Donald Trump: tutti i problemi della Germania che si avvia ad elezioni anticipate
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- …
- Pagina 599
- Successivo