In mancanza di uova, ecco la ricetta economica di Trump per una frittata
A causa dell’aviaria, negli Stati Uniti le uova scarseggiano e il loro prezzo ha raggiunto livelli record. Ma l’amministrazione Trump ha annunciato un piano di aiuti federali per risolvere la crisi, tra cui la più grande importazione di sempre di uova dalla Turchia. Fatti, numeri e commenti
Ca’ Zampa, Canzonieri di Nextalia curerà i cani con Giovanna Salza
Tutti i dettagli del primo investimento di Nextalia che punta sulle cliniche veterinarie di Ca’ Zampa e i conti del gruppo diretto e fondato da Giovanna Salza
Basta rinnovabili: il grande ritorno di Bp al petrolio
La compagnia energetica britannica Bp, una delle “Big Oil” internazionali, aumenterà gli investimenti nelle fonti fossili e ridurrà la spesa per le rinnovabili. È la fine della strategia di Looney, che aveva scommesso sul picco del petrolio.
La guerra fra Usa, Ue e Russia sulle terre rare dell’Ucraina
Risorse minerarie e terre rare al centro delle discussioni sul futuro dell’Ucraina. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa c’è nel Clean Industrial Deal della Commissione Ue (e i giochetti delle tre carte con i fondi Ue…)
La Commissione ha presentato oggi il Clean Industrial Deal, il piano per risollevare l’industria europea e favorire la produzione di tecnologie per la transizione energetica. Tutti i dettagli.
I dazi di Trump minacciano anche i ristoranti e Walmart
I dazi di Trump sul Canada e il Messico, previsti per il 4 marzo, non danneggeranno solo l’industria automobilistica: anche il settore della grande distribuzione e i ristoranti sono preoccupati. Tutti i dettagli.
Fino a quando DeepSeek riuscirà a far tremare le Big Tech Usa?
Quatta quatta DeepSeek ha colto tutti di sorpresa (a cominciare dalla Silicon Valley) e con il nuovo modello di IA in arrivo, più economico ed efficiente, si prepara a portare un’altra volta scompiglio. Inoltre, il suo successo sta aiutando anche altre aziende tech cinesi a raccogliere fondi. Fatti, nomi, numeri e commenti
F-35, il Pentagono può limitare l’utilizzo dei jet europei?
Secondo Christophe Gomart, ex capo dell’intelligence francese, i jet F-35 sono dotati di “un sistema di blocco che impedirebbe il volo se il piano di volo non fosse approvato dal Pentagono”. È veramente così? Il parere di Dottori (Limes) e Panero (Cesi)
Perché Spotify le suona (ancora) ad Apple
Spotify torna all’attacco con Apple, accusandola di violare il Digital Markets Act (Dma) dell’Ue. Ma un’altra multa salata potrebbe innervosire Trump. Fatti e commenti
Le ultime novità su Fibercop: fatti, numeri e polemiche
Che cosa sta succedendo in Fibercop
Stellantis, tutti i numeri dell’anno nero 2024
Nel 2024 Stellantis ha riportato un utile netto in calo del 70% a 5,52 miliardi di euro. Ed è stato negativo il flusso di cassa industriale. Ecco i risultati, le previsioni per il 2025 e le dichiarazioni di Elkann
Gli incubi fiscali per Meta, X e non solo con le tesi di Fisco e Procura di Milano
Se il dato è l’utente, allora i social devono pagarci l’Iva: questa la tesi della Procura di Milano secondo la quale la piattaforma di Elon Musk (ma anche Meta, oggetto di un’altra indagine chiusa a dicembre) deve al Fisco una dozzina di milioni. Ma se l’ipotesi accusatoria fosse confermata, il conto per le Big Tech Usa potrebbe essere più salato
Unicredit, cosa dice e cosa non dice Orcel su conti, Ops e Commerzbank
Le lettere di Orcel e Padoan agli azionisti di Unicredit. Frasi, numeri, silenzi e curiosità
Che cosa farà Bancomat con FlowPay
FlowPay, azienda fiorentina di finanza digitale, verrà comprata da Bancomat. Tutti i dettagli sull’operazione e sui conti di FlowPay
Lo show della Santa(nchè)
Che cosa ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, alla Camera e quali sono state le reazioni delle opposizioni. La nota di Sacchi
Santanchè ha le dimissioni nella borsetta (per la gioia di Meloni…)
Parole, umori e malumori del ministro del Turismo, Daniela Santanchè. I Graffi di Damato.
Calenda passa all’Azione contro Schlein?
Che cosa succede sull’Ucraina fra Calenda, Schlein, Conte e Renzi. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio.
Legge sullo spazio, ecco come l’Italia potrà essere leader in Europa
Chi c’era e cosa si è detto al webinar “Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità” organizzato da Start Magazine e Icinn
Le news su Cacciari, Cdp, Comin, Kkr, Fibercop, Stroppa, Nexi, Poste, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cacciari, Cdp, Comin, Kkr, Fibercop, Stroppa, Nexi, Poste, Vespa e non solo. Pillole di rassegna stampa
La trumpata pro Meloni in faccia a Macron
Il caso dell’elogio di Trump per Meloni durante l’incontro con Macron. E non solo… I Graffi di Damato.
Schlein tramortita dal tonfo di Scholz
I dolori della giovane Schlein tra Italia e Germania… Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Biografia, piani e dilemmi di Merz
Ritratto politico-culturale di Friedrich Merz, il futuro cancelliere della Germania.
Cosa cambierà con un governo Merz in Germania e in Europa
I dossier economici, industriali e finanziarie che dovrà affrontare un governo Merz in Germania. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco come Trump trumpeggia su Zelensky, Macron e non solo
Che cosa dice e che cosa fa capire Trump con Macron sull’Ucraina e come gli Usa votano all’Onu. Estratto dal Mattinale europeo.
La Cina sfrutta il Vietnam per aggirare i dazi di Trump
Il Vietnam sta ricevendo tanti investimenti da aziende in Cina, mosse dall’obiettivo di aggirare i dazi americani. Il paese, però, rischia di essere preso di mira da Trump. Ecco i fatti, i numeri e le possibili contromisure di Hanoi
Bastone e carota: tutte le mosse di Trump sul Canada, tra dazi e Keystone Xl
Trump ha detto di volere che il Keystone Xl, l’oleodotto con il Canada ostacolato da Obama e da Biden, venga costruito. Allo stesso tempo, però, il presidente potrebbe intralciare l’importazione di petrolio canadese con i dazi: secondo Goldman Sachs, le tariffe faranno salire i prezzi dell’energia per gli americani
La Corte di Giustizia tampona Google nella causa avviata da Enel-X
Nel 2018 Google si era rifiutata di prendere a bordo dell’ecosistema Android Auto l’app JuicePass di Enel X. Un rifiuto che le era costata la multa da oltre 100 milioni di euro dell’Autorità italiana. Il caso è arrivato alla Corte di Giustizia europea
Stmicroelectronics, tutti i trambusti tra Italia e Francia
Stmicroelectronics cala in borsa: colpa (anche) delle indiscrezioni francesi sull’insoddisfazione del Mef per l’amministratore delegato Jean-Marc Chery. Tutti i dettagli.
Arriverà dall’Arabia Saudita il partner di Leonardo Aerostrutture?
Domani una delegazione saudita sarà in Italia per visita a impianti di Aerostrutture di Leonardo, il gruppo sta cercando un partner “forte” per riassetto della divisione a rischio scorporo. Tutti i dettagli
Immatricolazioni, quanto inchioda Stellantis!
In Europa le immatricolazioni di Stellantis a gennaio 2025 sono state 154.079, in calo del 16% rispetto a un anno prima, con la quota di mercato scesa al 15,5% dal 18%. In totale il mercato dell’auto ha subito una contrazione del 2,1 per cento
Bmw spegne la speranza inglese del ritorno della Mini elettrica in Gran Bretagna
La Mini elettrica non farà ritorno dove tutto è iniziato, nello stabilimento di Oxford, ma continuerà a essere realizzata in Cina. Bmw spezza le speranze inglesi sostenendo che non è il momento di fare ingenti investimenti in Europa sulla mobilità elettrica
Continental ha le gomme sgonfie. E in Germania non è la sola
I 7mila licenziamenti già decisi in Continental non bastano: dovranno essere in totale 10mila entro il 2026. Anche Bosch taglia mentre ZF starebbe valutando la scissione completa della E-Division
Scazzo tra Apple e governo Uk, ecco perché
Apple sospende la sua funzionalità di crittografia di sicurezza più avanzata per i dati cloud in Gran Bretagna: la mossa del colosso di Cupertino arriva in risposta alle richieste di Downing Street di accesso ai dati degli utenti in caso di indagini legali autorizzate su vicende rilevanti.
Carrefour: chi sbuffa e chi gode
Il Gruppo Carrefour piace agli azionisti, meno agli investitori e ai sindacati. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog.
Perché Unilever e Nestlé vogliono liberarsi dei loro marchi di carne vegetale
Il mercato della carne vegetale è stato un bluff? Unilever e Nestlé non credono più nel settore e anche i dati non sono incoraggianti. Inoltre, negli Stati Uniti, l’arrivo di RFK Jr non aiuta di sicuro. Fatti, nomi e numeri
Cosa dice il nuovo piano pandemico su Dpcm, vaccini e lockdown
Nonostante alcuni esponenti politici della maggioranza inneggino alla fine di vaccini e lockdown nella bozza del nuovo piano pandemico, questo in realtà nella sostanza non si differenzia molto rispetto al passato. Ecco chi parla e cosa dice
Germania, verso un governo Cdu-Csu con la perdente Spd
I risultati delle elezioni in Germania e le prospettive di un governo a guida Merz (Cdu-Csu) con la perdente Spd. Weidel di AfD gongola: punta sul fallimento dell’ennesima Grosse Koalition e si prepara a sbancare la prossima volta. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco dove AfD di Weidel sfonda
AfD, il partito di Weidel, ha ottenuto un risultato storico alle elezioni in Germania. Ecco numeri e fatti. L’analisi di Riccardo Pennisi.
I dossier caldi per il prossimo governo Merz in Germania
Ecco le urgenze per un esecutivo Merz dopo le elezioni in Germania. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM.
Europa: svolta a destra o fuga dalla sinistra?
Non solo Germania, che cosa sta succedendo in Europa e altrove. I Graffi di Damato.
Asi, Eni, Fincantieri. Tutti gli accordi Italia-Emirati Arabi Uniti
Nell’ambito del Business Furum Italia-Emirati Arabi, lanciato in occasione della visita di Stato del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed al Nahyan, l’Italia si assicura investimenti da 40 miliardi. Fatti, nomi, numeri
L’Ucraina non ha le terre rare che cerca Trump
Trump ha messo gli occhi sulle riserve minerarie dell’Ucraina, dicendo di volere “l’equivalente di circa 500 miliardi di dollari in terre rare”. L’Ucraina non è ricca di terre rare, in realtà, e anche sui depositi di litio e titanio c’è incertezza (senza contare i giacimenti già finiti in mano russa).
Trumpata all’Fbi: nominato vicecapo il podcaster Dan Bongino (ex Fox News)
Chi è Dan Bongino – ex conduttore di Fox News, oggi controverso podcaster di orientamento conservatore -, nominato da Trump vicedirettore dell’Fbi. Fatti e commenti.
Apple si è fatta dettare il piano industriale da Trump?
Seguendo l’annuncio di Trump, Apple ha reso noto di voler investire più di 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni e ha promesso 20mila assunzioni.
Musk segherà anche Accenture, Bcg, Deloitte, Ey, PwC, Kpmg e McKinsey. Report Economist
Perché Accenture, Bcg, Deloitte, Ey, PwC, Kpmg e McKinsey temono le trumpate di Musk. L’approfondimento del settimanale britannico The Economist
380mila Tesla richiamate. E Musk sega rami dell’ente controllore
L’Nhtsa, ente per la sicurezza dei trasporti, ha appena decretato l’ennesimo richiamo per le Tesla, ma intanto Musk taglia il 10 per cento dell’agenzia. Tra le figure lasciate a casa anche gran parte dei funzionari con le competenze per sorvegliare i veicoli a guida autonoma
Perché Elon Musk vuole tirare giù la Stazione spaziale internazionale il prima possibile?
La Nasa, insieme alla maggior parte dei partner internazionali, vuole mantenere operativa la stazione spaziale internazionale almeno fino al 2030. Ma Elon Musk, ceo di SpaceX, propone di accelerare i piani di dismissione
La Cina accelera con Spacesail (e non solo) per sfidare Starlink di Musk
Ci sono ora 72 satelliti della costellazione cinese Qianfan in orbita: l’operatore satellitare con sede a Shanghai, Spacesail, prevede di costruire una costellazione di 14.000 satelliti, di cui circa 600 in orbita entro la fine del 2025, e si prepara così a recuperare il terreno con Starlink di SpaceX
L’offerta di Baku Steel è vantaggiosa per l’ex Ilva e l’Italia?
Baku Steel è la favorita per l’acquisto dell’ex Ilva e i commissari di Acciaierie d’Italia volano in Azerbaigian per visitarne gli impianti. Ma la società azera ha le capacità industriali per rilanciare il sito di Taranto? E cosa c’entra il rigassificatore? Fatti, commenti e dubbi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 610
- Successivo