La grande ipocrisia della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Con quale faccia, coscienza e coerenza ci accingiamo a celebrare il 20 novembre la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza?
Come restituire infanzia e adolescenza ai bambini e ai ragazzi di oggi
Essere bambini e ragazzi oggi consente potenzialità impensabili in passato ma comporta anche l’incombenza di pericoli sempre nuovi e incontrollabili. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
Pnrr: cosa c’è ancora da fare per infanzia e adolescenza
Il post di Alessandra Servidori
Fondi europei per i minori: idee e proposte concrete
Il post di Alessandra Servidori
Trasporti, mascherine e casi sospetti, tutte le regole del ritorno a scuola
Mascherine, banchi monoposto (in arrivo), referente Covid, area dedicata ai casi sospetti e scuolabus che possono essere riempiti fino all’80% della loro capienza massima: tutte le regole per il rientro a scuola
Perché tornerò al menu della mia infanzia
“Questo è un Cameo favola, scritto da un vecchio nonno”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News